Cagliari. Il presidente della Regione, Christian Solinas ha ricevuto stamattina, nel corso di una visita istituzionale a Villa Devoto, l’ambasciatore del Messico in Italia, Carlos Eugenio García de Alba Zepeda. Durante la visita del diplomatico sono stati analizzati i punti di incontro che potrebbero essere alla base di una futura collaborazione
Lavoratori autonomi, al via bando bis per indennità una tantum. Presidente Solinas: “Nessuna categoria esclusa”
Cagliari. Sarà pubblicato oggi l’avviso a sportello per la concessione di un’indennità una tantum per gli operatori della filiera turistica e del commercio. Nel corso dell’ultima seduta, la Giunta regionale, su proposta dell’assessore del lavoro, formazione e cooperazione sociale, Alessandra Zedda, ha approvato la delibera che integra il precedente bando,
EX ARAS, firmati i primi contratti: riparte il laboratorio di analisi del latte
Cagliari. Sono stati firmati oggi i contratti per definire il passaggio dei primi 25 ex dipendenti Aras negli organici dell’agenzia Laore e consentire così l’immediata ripresa del laboratorio di analisi del latte di Oristano. Nei prossimi giorni saranno portate a termine le procedure per l’assorbimento di tutti i 234 ex
Sardegna. Punti nascita, il Ministero della Salute risponde alle richieste di deroga
Cagliari. Il Ministero della Salute ha comunicato alla Regione la risposta alla richiesta di deroga per i punti nascita degli ospedali Cto (Iglesias), Paolo Dettori (Tempio Pausania) e Paolo Merlo (La Maddalena). Due pareri netti (uno positivo e uno negativo) e un terzo parere interlocutorio. “Da Roma ancora un segnale
Sardegna. Satta: ‘prosegue il programma di trasformazione digitale dell’amministrazione regionale’
Proseguendo il programma di trasformazione digitale della Regione, stiamo completando un importante progetto, avviato alla fine del 2019, che, nell’ambito del progetto Sistemi informativi di base dell’amministrazione regionale (Sibar), ha come obiettivo l’aggiornamento tecnologico e applicativo del sistema documentale, di quello per la gestione della Determina elettronica contabile (Dec) e
Vertenza Aras, assessore Satta: “Grande risultato frutto dell’impegno e della condivisione”
Cagliari. Con l’assunzione a tempo determinato dei dipendenti ex Aras si chiude la vertenza dei lavoratori che da mesi attendevano di essere inseriti nell’organico dell’agenzia Laore. La soluzione è stata raggiunta dopo un lungo lavoro che ha visto parte attiva la Giunta regionale e in particolare gli Assessori al Personale,
Agricoltura, l’assessore Murgia: da Argea pagamenti per quasi 62 milioni di euro e 14mila domande
Cagliari. Dal 16 ottobre al 31 dicembre 2020, Argea ha effettuato pagamenti del Psr Sardegna 2014-2020 per quasi 62 milioni di euro e un totale di poco meno di 14mila domande. Lo precisa l’assessore regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia, facendo un primo positivo bilancio dell’attività dell’Agenzia come Organismo pagatore regionale, nuovo
Digitalizzazione, Satta: ‘favorire la connettività in tutti i comuni sardi per fornire servizi ad alto contenuto tecnologico”
Cagliari. “Con la ripresa degli incontri territoriali prosegue il programma di sviluppo e di potenziamento delle infrastrutture della Sardegna. Insieme agli amministratori locali vogliamo individuare le azioni e gli interventi da realizzare nei prossimi mesi per favorire la digitalizzazione in tutto il territorio regionale”. Lo ha detto l’assessore regionale degli Affari generali,
Dopo l’Ogliastra ‘Sardi e sicuri’ prosegue nel nuorese
Solinas: “modello valido e vincente. Nuoro banco di prova per test su grandi città” Dopo l’Ogliastra, la campagna di screening anti-Covid ‘Sardi e sicuri’ prosegue nella provincia di Nuoro. La seconda tappa del progetto della Regione, realizzato con la collaborazione del professor Andrea Crisanti, microbiologo e accademico dell’Università di Padova,
Emergenza Covid, in programma a Iglesias oltre mille vaccinazioni
È partito questa mattina alle 9, a Iglesias, e proseguirà nella giornata di domani, il programma per la somministrazione del vaccino anti Covid-19 Pfizer-BioNtech a 1.080 operatori sanitari. Per la prima volta, dall’avvio della campagna, è stata scelta per l’esecuzione dei vaccini una struttura non sanitaria, il cinema di via