Cagliari. Il Presidente della Regione Christian Solinas si unisce al cordoglio che in questo momento attraversa tutto il Paese per la morte del Presidente Emerito della Repubblica Giorgio Napolitano. Perdiamo, dice il Presidente, un sicuro, affidabile e autorevole punto di riferimento per le Istituzioni democratiche. Un servitore del Paese, uomo
Riorganizzazione rete scolastica, Li Gioi (M5S) : “Olbia, unico comune penalizzato”
“La riorganizzazione della rete scolastica regionale in Gallura avrà pesanti ricadute esclusivamente sulla città di Olbia, l’unico centro gallurese in cui il numero degli abitanti supera il parametro fissato nella bozza delle linee guida regionali, di 15mila. E in tutto il Nord Sardegna – spiega Roberto Li Gioi (M5s) –
Immigrazione, pubblicato l’avviso per la valorizzazione dei giovani migranti. L’Assessore Lai: “Prevenire e limitare rischio emarginazione”
Cagliari. Pubblicato l’Avviso per la realizzazione di “Progetti per il rafforzamento e la valorizzazione dei giovani con background migratorio”, previsto nell’ambito del Programma Annuale dell’Immigrazione, approvato dalla Giunta regionale lo scorso 6 aprile. “Con questo Avviso vogliamo prevenire e limitare il rischio di emarginazione socioculturale, economica e lavorativa – afferma
Agricoltura: Assessore Satta, mai detto di essere favorevole alla pesca dei ricci tutto l’anno
Cagliari. Per una cattiva interpretazione e per un mero errore tecnico di comunicazione è stata diffusa ieri una comunicazione errata di un virgolettato che non apparteneva all’Assessore dell’Agricoltura Valeria Satta. “Preciso di non aver mai detto e lo sottolineo, di voler aprire la pesca del riccio tutto l’anno perché sarebbe
Agricoltura: assessore Valeria Satta, favorevole alla riapertura della pesca dei ricci in Sardegna
Cagliari. “Sono favorevolmente convinta che la pesca dei ricci si possa fare tutto l’anno”. Lo ha detto l’Assessore dell’Agricoltura, Valeria Satta al termine della riunione con il Comitato Pesca. “Intendo ribadire e affermare la mia piena convinzione sulla necessità di rivedere la norma Regionale sul blocco della pesca del riccio di
Inclusione, concorso regionale per gli Istituti scolastici di II grado “Graziano Deiana VI edizione 2023-2024″
Cagliari. Prosegue l’impegno della Regione nelle attività di contrasto ad ogni forma di discriminazione, attraverso la promozione di campagne formative e informative, con particolare riguardo alle istituzioni scolastiche e agli studenti delle scuole secondarie di II grado, come previsto dal Piano annuale dell’Immigrazione, approvato dalla Giunta regionale lo scorso 6
Peste suina, confermato il genotipo due nell’allevamento di Dorgali
L’assessore Doria: “Caso di importazione, reazione tempestiva del sistema sanitario” Cagliari. I casi accertati di peste suina africana in tre capi di un allevamento di Dorgali sono riconducibili al genotipo due. Il risultato degli esami sui campioni conferma i sospetti avanzati sin dalle prime battute. “Parliamo di una variante non
21 Settembre – Giornata mondiale dell’Alzheimer: la facciata del palazzo della Regione si illumina di viola
Cagliari. Come ogni anno, il 21 settembre si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale dell’Alzheimer, istituita nel 1994 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dall’Alzheimer’s disease international (Adi), con l’obiettivo di supportare la conoscenza di questa patologia e sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sull’importanza di affrontare questa malattia
Cantieri per i destinatari di procedura di licenziamento collettivo, l’assessore Lai: “Lavoratori messi in sicurezza fino al 2025”
Cagliari. “Tutte le lavoratrici e i lavoratori saranno messi in sicurezza fino al 2025. La Giunta ha già stanziato i fondi necessari per attivare i cantieri occupazionali realizzati dalla Protezione Civile, che ha provveduto ad inoltrare ai Comuni la documentazione necessaria per l’attivazione della misura, che coinvolgerà 137 unità lavorative.
Online il nuovo portale Sardegnacultura.it con la digitalizzazione del patrimonio culturale dell’isola
Cagliari. E’ in programma martedì prossimo, 26 settembre alle ore 9.30, alla Biblioteca regionale di viale Trieste 137, la presentazione del nuovo portale Sardegnacultura.it, punto di accesso ai risultati di Àndalas de Cultura, il progetto strategico di innovazione digitale per il patrimonio culturale dell’Assessorato regionale della Pubblica istruzione, beni culturali, informazione,