sassari

“Perfetti Sconosciuti”, lo spettacolo di Paolo Genovese stasera a Sassari
comunicati, sassari, spettacoli, Teatro

“Perfetti Sconosciuti”, lo spettacolo di Paolo Genovese stasera a Sassari

Una intrigante commedia sull'amore e sull'amicizia, nell'era dei social media: sbarca nell'Isola “Perfetti Sconosciuti”, versione teatrale dell'omonimo e fortunato film di Paolo Genovese, con (in ordine alfabetico) Dino Abbrescia, Emmanuele Aita, Alice Bertini, Paolo Briguglia, Paolo Calabresi, Lorenza Indovina e Valeria Solarino, scene di Luigi Ferrigno, costumi di Grazia Materia e disegno luci di Fabrizio Lucci (produzione della compagnia Nuovo Teatro diretta da Marco Balsamo, in coproduzione con la Fondazione Teatro della Toscana e Lotus Production). Dopò le serate al Massimo di Cagliar, lo spettacolo si sposta lunedì 14 aprile alle 20.30 al Teatro Comunale di Sassari sotto le insegne de La Grande Prosa firmata CeDAC Sardegna. La pièce che segna il debutto in teatro di Paolo Genov...
Conservatorio: Venerdì 11 aprile il Concerto di Pasqua al Sacro Cuore
comunicati, eventi, sassari

Conservatorio: Venerdì 11 aprile il Concerto di Pasqua al Sacro Cuore

Domani, venerdì 11 aprile alle 20,30 nella basilica del Sacro Cuore a Sassari l’Orchestra sinfonica e il Coro da camera del Conservatorio Canepa offriranno alla città il Concerto di Pasqua. Diventato ormai un appuntamento fisso del periodo pasquale, il concerto sarà l’occasione per mostrare anche al di fuori delle mura dell’istituto il talento degli allievi del Conservatorio sassarese. L’orchestra, formata da oltre 40 elementi, in larga parte studenti del Canepa e da giovanissimi musicisti del Liceo musicale “Azuni” di Sassari, sarà diretta da Andrea Barizza, docente di Esercitazioni orchestrali del Conservatorio, mentre il coro di 31 elementi, anch’esso con alcuni allievi del Liceo, è preparato da Clara Antoniciello, docente di Lettura della partitura. Il programma prevede l’esecuzione de...
Francesco Renga, “Angelo” compie 20 anni. Il tour estivo passa per Oristano (27 giugno) e Sassari (6 settembre)
comunicati, eventi, sanità, sassari, spettacoli

Francesco Renga, “Angelo” compie 20 anni. Il tour estivo passa per Oristano (27 giugno) e Sassari (6 settembre)

A grande richiesta si aggiungono 6 nuovi appuntamenti live ad “Angelo - Venti”, il tour con cui Francesco Renga celebra insieme al suo pubblico i 20 anni della sua “ANGELO”, l’iconico brano con cui nel 2005 vinse il Festival di Sanremo. Il tour, che prenderà il via il 31 maggio a Piazza Armerina e proseguirà tutta l’estate in diverse città italiane, sarà una grande festa e un viaggio musicale attraverso i suoi più grandi successi. Un’occasione unica per rivivere insieme emozioni senza tempo e celebrare la carriera straordinaria di una delle voci più grandi della musica italiana. Origini sarde, il cantante bresciano arriverà ad Oristano il 27 giugno e a Sassari il 6 settembre. I biglietti per le nuove date sono disponibili da ieri in prevendita  su Ticketone e punti vendita abituali. ...
Concerto di Pasqua e Mercoledì del Conservatorio al Sacro Cuore
comunicati, eventi, sassari, spettacoli

Concerto di Pasqua e Mercoledì del Conservatorio al Sacro Cuore

La basilica del Sacro Cuore a Sassari ospiterà nei prossimi giorni due grandi eventi organizzati dal Canepa di Sassari. Il 9 aprile, inserito nella rassegna “I mercoledì del Conservatorio”, è previsto il concerto dell’organista Antonio Frigè; due giorni dopo, venerdì 11, è in programma il Concerto di Pasqua, evento che tradizionalmente il Canepa offre alla città. Entrambi gli appuntamenti sono a ingresso libero e gratuito. Il Concerto di Pasqua. Venerdì 11 aprile alle 20,30 l’Orchestra sinfonica e il Coro da camera del Conservatorio sassarese saranno protagonisti del concerto di Pasqua, ormai una tradizione in città. L’orchestra di oltre 40 elementi, formata in larga parte dagli allievi del Canepa e integrata da alcuni allievi del Liceo musicale “Azuni” di Sassari, sarà diretta da Andre...
“Mare e Miniere”: domenica Mauro Palmas e Giacomo Vardeu presentano i loro ultimo album “Sighida”
comunicati, eventi, sassari

“Mare e Miniere”: domenica Mauro Palmas e Giacomo Vardeu presentano i loro ultimo album “Sighida”

Reduci da quattro concerti in Svizzera e Germania, Mauro Palmas e Giacomo Vardeu riprendono il giro di presentazioni in Sardegna di "Sighida", il loro album che lo scorso febbraio ha inaugurato l'etichetta Mare e Miniere, dedicata alle produzioni nate nell'ambito dei seminari di canto, musica e danza popolare organizzati a Portoscuso, nel Sud Sardegna, dall'associazione Elenaledda Vox. Il duo sarà di scena domenica (6 aprile) a Sassari negli spazi del Vecchio Mulino, in via Frigaglia, con inizio alle 18.30; ingresso a 10 euro, prenotazioni ai numeri 0794920324 e 3393307008. Altro impegno sei sere dopo, sabato 12, nuovamente a Monserrato (Cagliari) dove si è tenuta, nella sede della Sirio Sardegna Teatro, l'anteprima assoluta del disco il 28 febbraio: voluto per venire incontro alle nume...
“Esperienze D. M.” II stagione:  in scena il 3 e 4 aprile al Massimo di Cagliari e il 5 aprile al Comunale di Sassari
Cagliari, comunicati, sassari, spettacoli, Teatro

“Esperienze D. M.” II stagione: in scena il 3 e 4 aprile al Massimo di Cagliari e il 5 aprile al Comunale di Sassari

Dopo una prima stagione esaltante, che ha visto "Esperienze D. M." registrare il tutto esaurito in 46 teatri con oltre 50mila spettatori, tornano i tre ragazzacci terribili del web con una seconda stagione completamente nuova, nuove esperienze, nuove storie ma un’identica carica di energia. Unico elemento a non cambiare è il tema portante dello spettacolo, ovvero le storie di sesso con un finale non proprio a lieto fine. Il 3 e il 4 aprile "Esperienze D.M." andrà in scena al Teatro Massimo di Cagliari (ore 21) mentre il 5 aprile sarà al Comunale di Sassari (ore 21) per tre date organizzate da Sardegna Concerti in collaborazione con Ventidieci e Top Agency. Simone Paciello (Awed), content creator da 2 milioni di followers su Instagram, Riccardo Dose (Dose) 1.600.000 su Instagram e Daniel...
Sassari, “I mercoledì del Conservatorio”: domani la musica dello Stomping Four Quartet
comunicati, sassari, spettacoli

Sassari, “I mercoledì del Conservatorio”: domani la musica dello Stomping Four Quartet

Continua nel segno del jazz la rassegna “I mercoledì del Conservatorio”. Dopo il grande successo della scorsa settimana, il 2 aprile alle 19 la sala Sassu torna a ospitare un quartetto jazzistico, stavolta con musiche originali: lo Stomping Four Quartet, composto da Paolo Carta Mantiglia al sax, docente di Clarinetto jazz, e dagli allievi Andrea Budroni al pianoforte, Lorenzo Agus al contrabbasso e Federico Pintus alla batteria. Il programma prevede brani scritti dagli stessi componenti della band. Lo Stomping Four Quartet propone un repertorio che attinge dalla tradizione jazzistica dagli anni Quaranta agli anni Sessanta. I membri del quartetto hanno spesso condiviso le loro esperienze musicali nel corso dell’ultimo triennio in diverse formazioni, dal trio alla big band, reinterpretan...
“Questo so fare”. Lo spettacolo di Matteo Siddi a Sassari (8 maggio) e Cagliari (9 maggio). Al via le prevendite
Cagliari, comunicati, eventi, sassari

“Questo so fare”. Lo spettacolo di Matteo Siddi a Sassari (8 maggio) e Cagliari (9 maggio). Al via le prevendite

"Questo so fare". Lo spettacolo scritto e interpretato da Matteo Siddi arriva a Sassari l'8 maggio al Teatro Verdi anticipando di un giorno la già annunciata data di Cagliari prevista al Padiglione della Fiera. Gesù di Cagliari, Stuart Arroddu, Eugenio del marketing, Jean Valjean, il fantasma dell’opera, Gringoire e altro personaggi tornano sul palco in una edizione rivisitata rispetto a quella del 2024 con effetti Led Wall, musica, cabaret, interazioni col pubblico e tanto altro. Partendo dal 2016, anno in cui il popolo del Web conosce il suo personaggio più famoso, Siddi riesce a miscelare comicità, musica e recitazione. Il suo spettacolo, integrato dalla brava attrice Roberta Gaviano e dai musicisti Alberto Locci (basso), Manuel Cossu (piano e voce) e Alessandro Atzori (batteria), è...
Fa tappa ad Alghero l’iniziativa Coloriamo i reparti nella Asl di Sassari
sassari

Fa tappa ad Alghero l’iniziativa Coloriamo i reparti nella Asl di Sassari

Ha fatto tappa ad Alghero, nella struttura di Oncologia medica della Asl di Sassari, l’iniziativa “Coloriamo i Reparti” con decine di tulipani consegnati alle pazienti oncologiche del nord ovest dell’isola. La carovana dell’associazione “Il Giardino di Lu“, ieri mattina, è stata accolta nel piazzale dell’ospedale Marino di Alghero dal responsabile del servizio, Davide Santeufemia, e dalla direttrice del presidio ospedaliero, Anita Giaconi, che hanno da subito sostenuto l’iniziativa dall’elevato valore  simbolico, volta a diffondere un  messaggio di solidarietà e prevenzione nella popolazione. Dal 2019 a oggi, Il Giardino di Lu ha distribuito oltre 200 mila tulipani nei vari ospedali sardi, rendendo più accoglienti e umani gli ambienti di cura; un iniziativa resa possibile grazie alla...
 Josephine Yole Signorelli alias Fumettibrutti: a Cagliari (28 marzo) e a Sassari (29 marzo) con il suo ultimo libro “Tutte le mie cose belle sono rifatte”
Cagliari, comunicati, Cultura, eventi, sassari

 Josephine Yole Signorelli alias Fumettibrutti: a Cagliari (28 marzo) e a Sassari (29 marzo) con il suo ultimo libro “Tutte le mie cose belle sono rifatte”

Un memoir intenso, a tratti doloroso, narrato attraverso il fumetto: Josephine Yole Signorelli, in arte Fumettibrutti, torna a raccontare di sé e del suo percorso con “Tutte le mie cose belle sono rifatte”, graphic novel pubblicato da Feltrinelli nella collana Comics.  L’autrice sarà nell’Isola per due incontri a Cagliari e Sassari, rispettivamente il 28 e 29 marzo. Cagliari, venerdì 28 marzo. L’incontro,  organizzato nell’ambito dei festival Éntula e Rainbook, si terrà nel Polo bibliotecario Falzarego35 alle 18.30. Con Fumettibrutti dialogherà Martina Floris. Sassari, sabato 29 marzo. La seconda presentazione, un’anteprima del festival Liquida, si terrà all’Ex-Ma.Ter alle 18. Accanto all’autrice ci sarà Minerva Uzzau.  Gli eventi sono realizzati con il sostegno dei Comuni di Cagliar...