Tecnologia

Alghero, 5 e 6 giugno: meeting sul Progetto Horizon Europe SECURED
comunicati, eventi, Tecnologia

Alghero, 5 e 6 giugno: meeting sul Progetto Horizon Europe SECURED

Mercoledì 4 e giovedì 5 giugno 2025 il Dipartimento di Architettura dell’Università di Sassari ad Alghero sarà il palcoscenico del meeting del mese 30 del progetto Horizon Europe SECURED (acronimo di Scaling Up Secure Processing, Anonymization and Generation of Health Data for EU Cross Border Collaborative Research and Innovation). L'evento riunirà esperti internazionali per discutere le sfide e le opportunità nella gestione sicura dei dati sanitari in Europa. Secured è un'iniziativa finanziata dall'Unione Europea, coordinata dal Prof. Francesco Regazzoni dell’Università di Amsterdam. Il progetto mira a creare un ecosistema collaborativo per l'elaborazione, l'anonimizzazione e la generazione di dati sanitari, promuovendo la ricerca e l'innovazione transfrontaliere in Europa. Tra gli obi...
Start up,batterie dall’acqua di mare: la cagliaritana Poseidon finalista nel progetto Polaris
comunicati, Tecnologia

Start up,batterie dall’acqua di mare: la cagliaritana Poseidon finalista nel progetto Polaris

Braga Moro, azienda italiana che opera sul mercato domestico ed internazionale dal 1946 nel settore dei sistemi di alimentazione degli apparati industriali per le telecomunicazioni e per le infrastrutture IT, incontra le startup finaliste del progetto Polaris. Realtà giovani e all’avanguardia in ambito energy, AI e cybersecurity, che hanno risposto alla call for startup lanciata insieme a WDA, società che affianca aziende emergenti supportandole sul mercato. Tra le undici startup partecipanti alla fase finale anche la cagliaritana Poseidon, che sviluppa una batteria redox flow sostenibile utilizzando acqua salata e materiali abbondanti per fornire energia sicura, scalabile e accessibile. Grazie a una chimica proprietaria con zinco e perossido di idrogeno, il progetto consente elevata...
Web Summit Vancouver 2025. Con Sardegna Ricerche, sette startup isolane sulla scena tech nordamericana
comunicati, Sardegna, Tecnologia

Web Summit Vancouver 2025. Con Sardegna Ricerche, sette startup isolane sulla scena tech nordamericana

Una straordinaria occasione di visibilità internazionale per l’ecosistema dell’innovazione sardo: sette startup selezionate da Sardegna Ricerche voleranno in Canada per partecipare al Web Summit Vancouver 2025, uno degli eventi tecnologici più prestigiosi al mondo, in programma dal 27 al 30 maggio presso il Vancouver Convention Centre. Con questa missione, Sardegna Ricerche apre alle imprese dell’isola le porte del mercato nordamericano, offrendo loro l’opportunità di presentare soluzioni all’avanguardia davanti a una platea globale composta da investitori, grandi aziende, acceleratori, media e oltre 15.000 partecipanti da tutto il mondo, tra cui 600 investitori e oltre 750 startup. Il Web Summit Vancouver offre un programma ricco di keynote, panel, workshop e sessioni di networking, co...
IED Talks, giovedì si parla di creatività e design con Diego Fontana
comunicati, Tecnologia

IED Talks, giovedì si parla di creatività e design con Diego Fontana

Torna a Cagliari l’appuntamento con IED Talks, il ciclo di incontri pensato da IED per esplorare il futuro della creatività e le nuove tendenze del design, mettendo in dialogo professionisti, studenti e appassionati del settore. Giovedì 29 maggio, nella splendida sede di Villa Satta, in viale Trento a partire dalle 18,una riflessione su creatività e tecnologia: come si intrecciano in un mondo in cui l’intelligenza artificiale è sempre più presente? A parlarne sarà Diego Fontana, copywriter, docente e autore di “Dalla Penna al Prompt. Il copywriting oggi, tra creatività e tecnologia” (Franco Angeli, 2025). In conversazione con Marco Duò, copywriter e coordinatore del corso triennale in Design della Comunicazione di IED Cagliari, un incontro che ragiona sui linguaggi da riscrivere con gli...
Future Cine Lab, lunedì a Cagliari la giornata di chiusura
Cagliari, comunicati, eventi, Tecnologia

Future Cine Lab, lunedì a Cagliari la giornata di chiusura

Si chiude con una giornata speciale la terza edizione del Future Cine Lab, il festival dedicato alle scuole della Sardegna che in questi mesi ha reso le nuove generazioni protagoniste di un’esperienza immersiva fatta di dialogo tra cinema, linguaggio audiovisivo e intelligenza artificiale. Lunedì 19 maggio, a partire dalle 10, nell’aula magna del Seminario arcivescovile di Cagliari si terrà l’evento conclusivo del progetto che vedrà premiare i migliori lavori realizzati dagli studenti. Ideato dall’associazione Academia terra, il Future Cine Lab è stato realizzato nell’ambito del Piano nazionale cinema e immagini per la scuola promosso da Mic (Ministero della Cultura) e Mim (Ministero dell’Istruzione e del merito), e ha coinvolto più di 900 giovani di scuole di ogni ordine e grado: Liceo...
Gerrei Astrofest, sabato comincia la III edizione
comunicati, eventi, Sardegna, Tecnologia

Gerrei Astrofest, sabato comincia la III edizione

Dal 17 maggio all'8 giugno, il Gerrei si trasformerà ancora una volta in un palcoscenico privilegiato per chi desidera avvicinarsi al mondo dell'astronomia con la terza edizione del Gerrei Astrofest, il festival di astronomia organizzato e finanziato dall’Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf), in collaborazione con il Gal Sole Grano Terra (Gal Sgt) e l’Unione dei Comuni del Gerrei. La manifestazione diventa quest’anno, a tutti gli effetti, un festival diffuso che coinvolgerà, durante quattro fine settimana a partire dal prossimo sabato, ben otto municipalità: San Basilio (17 maggio e 8 giugno), Sant'Andrea Frius (18 maggio), Silius (24 maggio), Villasalto (25 maggio), San Nicolò Gerrei (31 maggio), Escalaplano (1 giugno), Armungia (6 giugno), Ballao (7 giugno). Forte del successo del...
 IED Talks, “Dal Palinsesto all’Algoritmo: Storie e Futuro dell’intrattenimento”: Alessandro Tucci e Francesca mercoledì ne parlano giovedì 15 maggio a Cagliari
Cagliari, comunicati, eventi, Tecnologia

 IED Talks, “Dal Palinsesto all’Algoritmo: Storie e Futuro dell’intrattenimento”: Alessandro Tucci e Francesca mercoledì ne parlano giovedì 15 maggio a Cagliari

Nuovo appuntamento con IED Talks, il ciclo di incontri pensato da IED Cagliari per esplorare il futuro della creatività e le nuove tendenze del design, mettendo in dialogo professionisti, studenti e appassionati del settore. Giovedì 15 maggio, a partire dalle 16, focus sull'intrattenimento digitale in Sardegna e nel mondo. Qual è il vero impatto delle piattaforme digitali sull’industria dell’intrattenimento? Hanno segnato una rivoluzione o sono semplicemente la più recente — e sofisticata — evoluzione tecnologica di un modello narrativo e commerciale già consolidato? A queste domande risponderanno Alessandro Tucci, manager ed esperto di media e televisione, e Francesca Melis, responsabile promozione e marketing della Sardegna Film Commission, nel talk “Dal Pa...
 “Villasimius, tra terra e mare”, presentato il progetto di narrazione digitale del territorio
sud sardegna, Tecnologia

 “Villasimius, tra terra e mare”, presentato il progetto di narrazione digitale del territorio

 È stato presentato questa mattina, alle ore 11:00, presso la storica Casa Todde, il progetto “Villasimius, tra terra e mare”, promosso dall'Amministrazione Comunale in collaborazione con Loquis, la prima piattaforma al mondo di Travel Podcast geo-localizzati. Durante l'incontro sono stati illustrati i contenuti, le finalità e le modalità di accesso al progetto, con gli interventi del Sindaco Gianluca Dessì, del consigliere Michele Cireddu e dell’amministratore delegato di Loquis, Bruno Pellegrini. «Con questo progetto – ha affermato il Sindaco Gianluca Dessì – Villasimius si racconta con un linguaggio nuovo, capace di restituire il valore autentico della nostra comunità e dei nostri paesaggi. È una proposta che unisce innovazione e identità, e che rafforza una visione sostenibile e ...
Tiscali Campus, presentato il nuovo canale Podcast dedicato al più grande polo tecnologico della Sardegna
Cagliari, comunicati, eventi, Tecnologia

Tiscali Campus, presentato il nuovo canale Podcast dedicato al più grande polo tecnologico della Sardegna

Una suggestiva esperienza tra architetture sostenibili, opere d’arte contemporanea e percorsi naturali: ha preso vita così Tiscali Campus, il nuovo podcast di Open Campus in collaborazione con Loquis, la prima piattaforma italiana di travel podcast, e Tiscali Italia, società del gruppo Tessellis attiva nelle Telecomunicazioni e nel settore Media&Tech.Il progetto è stato presentato ieri in occasione di un esclusivo press tour presso la sede del campus, alla presenza di Bruno Pellegrini, amministratore delegato di Loquis, e Carlo Usai, presidente della Commissione Innovazione e accessibilità digitale del Comune di Cagliari. “Siamo onorati di essere partner di un progetto che contribuirà a far conoscere un luogo nato come sede di Tiscali e diventato un vero e proprio polo tecnologico, ...
Aeroporto Elmas, da oggi i portacenere ricicloni
comunicati, Tecnologia

Aeroporto Elmas, da oggi i portacenere ricicloni

Si chiamano Smokers Point e sono dei veri e propri posacenere che consentono il recupero delle cicche per dargli nuova vita, e combattere il fenomeno del littering, ovvero l’abbandono – deliberato o involontario – di rifiuti di piccole dimensioni. Da oggi, martedì 6 maggio 2025, i nuovi Smokers Point di RE-CIG® sono a disposizione di chi utilizzerà gli spazi dedicati ai fumatori all’esterno dell’area Arrivi e dell’area Partenze dell’Aeroporto di Cagliari, facilmente individuabili grazie all’apposita segnaletica predisposta da SOGAER. La collaborazione tra la società di gestione dello scalo cagliaritano e l’azienda RE-CIG®, prima e unica società autorizzata in Italia e in Europa per il recupero di mozziconi di sigaretta, prevede un servizio di raccolta e di riciclo, che, grazie a una ...