Il weekend del 7-8 Ottobre 2023 la Sardegna sarà nuovamente pronta ad accogliere la NASA International Space Apps Challenge, il più grande hackathon al mondo, che chiama a raccolta gli appassionati di scienza, tecnologia, ingegneria, matematica e arte. L’evento di quest’anno gode della partnership con l’Agenzia Spaziale Italiana e del
“Bravo Innovation Hub”, Ministero del Made in Italy: giovedì la presentazione delle migliori dieci startup
Startupitalia presenta le dieci aziende innovative selezionate per la terza edizione di “Bravo Innovation Hub”, l’iniziativa promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy con l’obiettivo di accelerare l’ingresso nel mercato di startup e nuove imprese in grado di offrire soluzioni innovative su tematiche coerenti con la transizione economica in chiave green e
Sardegna Ricerche, successo per il Campus legato alle Steam. 25 studenti a Pula dal 4 all’8 settembre
Oltre 120 domande di partecipazione per i 25 posti del Campus di Sardegna Ricerche che accompagna gli studenti sardi alla scoperta delle Steam. Un interesse oltre le aspettative che ha spinto l’agenzia regionale ad aprire alcuni degli eventi in calendario – dal 4 all’8 settembre al parco scientifico e tecnologico
Sfruttare l’era digitale per la crescita economica e culturale in Sardegna
La tecnologia offre diverse opportunitá di crescita e di sviluppo. Le campagne di pubblicitá online offrono occasioni per la promozione online di interi territori e comunità. Lo sa bene la regione Sardegna che sta sfruttando Internet e la tech mobile per promuovere le sue bellezze e tutto quello che rende
Italia Polo Challenge, stasera il gran finale ad Abbiadori
Ad Abbiadori è tutto pronto per il gran finale: stasera si assegna la terza edizione di Italia Polo Challenge, circuito di arena polo organizzato dalla FISE che, come nei due anni precedenti, ha fatto tappa in Sardegna. A contendersi il trofeo, dalle 20.30, saranno i team di Union – che ha battuto 7-2
Amazon Women innovation: la borsa di studio va a Elisa Zurru dell’Università di Cagliari
Elisa Zurru, studentessa del corso di Laurea in Ingegneria, Informatica Elettronica e Telecomunicazioni all’Università degli Studi di Cagliari, è la vincitrice della quinta edizione di “Amazon Women in Innovation”, la borsa di studio promossa e finanziata da Amazon per supportare e incentivare le giovani studentesse universitarie appassionate di materie STEM. La giovane meritevole – insieme alle
Il futuro è l’intelligenza artificiale: scoprire il potere dell’intelligenza artificiale in tasca
Nel mondo frenetico, i telefoni cellulari sono diventati una parte essenziale della nostra vita quotidiana. Dalla comunicazione all’intrattenimento, i telefoni cellulari hanno rivoluzionato il modo in cui interagiamo con il mondo che ci circonda. Uno dei principali progressi che hanno contribuito in modo significativo al miglioramento delle funzionalità dei telefoni
Robotica educativa 2.0: Sardegna Ricerche lancia un corso di formazione per le scuole
Sardegna Ricerche, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale della Sardegna, intende costruire in Sardegna una prima rete regionale di centri di competenza per la robotica educativa. A tal fine invita le autonomie scolastiche sarde a candidarsi per il percorso “Robotica educativa 2.0”. Saranno selezionate otto autonomie scolastiche secondarie di primo e di secondo
Moda, Pitti Immagine Uomo: lo Ied Cagliari presente con Michele Serra e il suo “From Flesh to Code: a dialogue on Transition”
Gli orizzonti della creatività tra arte e moda degli studenti IED Cagliari in un dialogo stretto con l’intelligenza artificiale per riflettere sul confine sempre più attuale e sottile tra corpo umano, IA, coscienza e tecnologia, in esposizione al Museo degli Innocenti, Salone del Brunelleschi a Firenze, nell’ambito di Pitti Immagine Uomo 103esima edizione, la più
Cagliari: in sei uffici postali cittadini pagamento dei bollettini più veloce
Per andare incontro alle esigenze dei cittadini in sei uffici postali della città di Cagliari Poste Italiane mette a disposizione una corsia dedicata al pagamento dei bollettini di conto corrente. Il servizio è disponibile presso le sedi di piazza del Carmine (Cagliari Centro), via Tola (Cagliari 6), via della Pineta