IED Cagliari e a Experience IT a Barcellona con i progetti Sardiska e Sulcis Lab

0 0
Read Time:3 Minute, 25 Second

L’eccellenza creativa di IED Cagliari sbarca a Barcellona il 3 e 4 giugno in occasione delle celebrazioni per la Festa della Repubblica Italiana, all’interno della programmazione artistica e culturale “Experience IT”. Al Terminal Grimaldi di Barcellona due giorni di mostre e workshop in cui la sede cagliaritana dell’Istituto Europeo di Design sarà presente con una selezione dei prodotti dai progetti Sardiska e Sulcis Lab, realizzati negli ultimi anni dagli studenti del corso di Product Design in collaborazione con artigiani e piccole aziende locali. Un invito speciale partito dal Comune di Cagliari, che è quest’anno il comune prescelto per rappresentare l’Italia, allo IED, a Sardegna Ricerche, al CRS4 e all’Università di Cagliari, interpretato come importante occasione per dare visibilità ai progetti creativi e innovativi dei giovani designer del mondo made in IED. Saranno esposti una parte dei mobili Sardiska – Hacking IKEA, la collezione presentata a ottobre 2017 in occasione della mostra “La Luna è una lampadina” alla Triennale di Milano, a novembre 2017 al punto vendita IKEA di Cagliari, e di recente al Salone del Mobile e alla sede IED di Venezia. Realizzata da IED in collaborazione con l’azienda svedese, Sardiska è basata su una rivisitazione in chiave contemporanea dell’alto artigianato sardo di alcune tipologie di complementi per la casa prodotti da IKEA. A Barcellona verranno esposti i cuscini Gurli, le cui grafiche sono ispirate alle maschere del carnevale di Ottana, e i tavoli Lisabo, personalizzabili con incisioni ispirate ai motivi tradizionali della Sardegna nei tre colori simbolo: rosso, bruno e turchese.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Oltre ai mobili della collezione Sardiska sarà esposta anche una selezione del progetto Sulcis Lab realizzato nel 2015 dagli studenti di Product Design in collaborazione con gli artigiani sardi e presentato al Fuori Salone 2015. Oggetti quotidiani dal design elegante e funzionale, come i Martolotti, barattoli portabiscotti e portacereali ispirati alle forme tradizionali dei bidoni del latte, Kiru, un coltello d’ispirazione giapponese, che ben si adatta al taglio dei cibi tradizionali sardi,

 

 

 

 

 

 

 

 

 

e Boboi, un portapane in ceramica e legno, e Aghera, tappeto tessuto con la tecnica “a pibiones”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Creatività, innovazione, collaborazione e impegno sociale saranno i capisaldi di questa celebrazione che si presenta come uno spazio di esperienze e dialogo tra gli abitanti di entrambi i paesi. Una Festa, più italiana che mai.
Nella tavola rotonda prevista per il giorno 3 giugno 2018, verranno coinvolti: Annalisa Cocco di IED Cagliari, curatore di Sardiska e di Sulcis Lab, il Direttore dello IED di Barcellona Alessandro Manetti, e il docente IED Stefano Carta Vasconcellos, con altri ospiti.

“Il Consolato d’Italia è orgoglioso di presentare il nuovo calendario di iniziative sviluppato per quest’anno. Ci sentiamo cittadini di Barcellona, rappresentiamo la comunità straniera più numerosa e vogliamo valorizzare il dialogo tra creativi e imprenditori, italiani e locali, che può offrire esperienze molto stimolanti e arricchenti, approfittando allo stesso tempo dei luoghi più emblematici di Barcellona”. Con queste parole la Console Generale Gaia Danese descrive l’iniziativa realizzata grazie ai co-organizzatori dell’evento, il Comune di Cagliari, la Camera di Commercio Italiana a Barcellona e l’Istituto Italiano di Cultura.

“Saremo a Barcellona per raccontare la nostra città e la nostra isola con i lavori dello IED di Cagliari, sempre attento alla tradizione e all’artigianato sardo, più legati al territorio: le interpretazioni innovative, filtrate attraverso il design approach, di arredi e oggetti d’uso tradizionali, resi adatti ad uno stile contemporaneo di vita”, spiega Monica Scanu, Direttrice IED Cagliari.

Experience IT è realizzato con il sostegno del Comune di Barcellona e con il partenariato di imprese rappresentative del sistema Italia.
Experience IT è un insieme di eventi progettati con i curatori David Bern e Massimiliano Casu all’interno di ITmakES, un progetto concepito nel 2017 dall’Ambasciata di Spagna che promuove la realizzazione di un intercambio creativo e culturale tra i due paesi con l’obiettivo di supportare i progetti dei giovani designer, makers, creativi, professionisti e imprenditori italiani, a Barcellona.

print

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: