
Domenica 3 dicembre 2017, si terrà il primo incontro diocesano di Pastorale Giovanile. Ad ospitare gli oratori della diocesi sarà la comunità della parrocchia Santa Lucia V.M. di Barrali.
Saranno almeno un migliaio, i giovani che domenica raggiungeranno il piccolo centro della Trexenta, per il primo incontro diocesano di Pastorale Giovanile. L’iniziativa, che cadrà nella prima domenica di avvento, è organizzata dalla Pastorale Giovanile della Diocesi di Cagliari, con il sostegno del Comune di Barrali e del gruppo oratoriale locale intitolato alla patrona Santa Lucia. In questa giornata si rifletterà sul significato del ‘restare’.
Da qualche giorno nella pagina Facebook della Pastorale Giovanile, troviamo dei pensieri, proposti dagli animatori di PG, riferiti al tema della prima giornata diocesana di Barrali, ovvero il RESTARE. Partendo dal brano evangelico della moltiplicazione dei pani e dei pesci che si apre con l’invito di Gesù ai dodici a “restare” con lui in disparte, i giovani del gruppo hanno iniziato a ragionare attorno a questa parola, interrogandosi su quanto possa essere importante per loro, “I contributi che vedete sono spontanei e veri: i nostri animatori sono, prima di tutto, giovani dei nostri oratori (e delle nostre scuole, quartieri, paesi). Uno dei principali obiettivi di quest’anno, proposto anche dal Papa in preparazione del Sinodo del 2018, è quello di raggiungere i nostri giovani e mettersi in ascolto: per sentire ciò che hanno dentro, capirli, incoraggiarli, accompagnarli. Questo faremo anche a Barrali, questa è la strada che la Chiesa ci chiede di percorrere. Continuiamo a prepararci, anche nelle nostre comunità, con questo obiettivo. (AO)”
Di seguito alcuni contributi, tutti indistintamente interessanti e stimolanti, tratti dalla pagina Facebook:
PG Cagliari – La Chiesa di Cagliari per i Giovani
VERSO BARRALI – RESTARE
Restare vuol dire non partire, ed è l’augurio che faccio a tutti i giovani sardi di oggi e di domani affinché restare in Sardegna significhi serenità in famiglia, lavoro e realizzazione dei propri obiettivi. (Fausto, sindaco)
VERSO BARRALI – RESTARE
Quante volte davanti alle difficoltà della vita, dalla più banali alle più complicate, siamo scappati, senza però pensare a quanto può essere utile e produttivo restare, schierasi di fronte a queste e affrontarle.
Molte volte è più facile scappare, ma ricorda sempre che restare o almeno provare a restare è la miglior soluzione. Quindi prima di andare via, stai, ascolta e prova ad affrontarle, vedrai che gran risultato otterrai.(Daniele, animatore PG)
Programma dell’incontro
Ore 10.00: Arrivo dei gruppi presso la piazza della Chiesa S. Lucia e attività di accoglienza
Ore 12.30: Celebrazione Eucaristica presieduta dall’arcivescovo Mons.Arrigo Miglio
Ore 13.30: Pranzo al sacco
Ore 14.30: Animazione e attività per i ragazzi delle III medie e per i giovani delle scuole superiori
Ore 17.00: Merenda e conclusione dell’incontro
Il sindaco del comune ospitante, Fausto Piga, comunica che le strade intorno alla piazza saranno chiuse al traffico e precisamente, via Donori, via Roma, via Marconi, via F. Manna.
