Istituite zone silenziose dell’agglomerato di Cagliari

0 0
Read Time:59 Second

La Città Metropolitana di Cagliari ha istituito, con Decreto del Sindaco Metropolitano, le zone silenziose dell’agglomerato di Cagliari.

Le zone silenziose sono aree di pubblica fruizione o comunque accessibili al pubblico, dedicate allo svago, al ristoro e alla conservazione degli ambienti sonori naturali.

Dopo aver consultato i Comuni facenti parte dell’agglomerato di Cagliari e richiesto indicazioni utili al fine di identificare le aree potenzialmente idonee, la Città Metropolitana di Cagliari ha effettuato la verifica del rispetto dei criteri acustici e non acustici necessari per delimitare le zone silenziose, confermando la rispondenza ai criteri obbligatori previsti per le aree proposte.

Nello specifico a Cagliari sono state individuate tre aree: il parco di Monte Urpinu, il parco di Tuvixeddu e il Colle Sant’Elia; a Quartu un’area ricompresa nel parco di Molentargius; a Selargius due aree: il parco di San Lussorio e una nel parco dei bimbi (Su Planu) e a Sestu una nell’area verde di via Laconi.

Link utili

Portale Trasparenza: Individuazione e istituzione delle zone silenziose dell’Agglomerato di Cagliari in ottemperanza al comma 10- bis, art. 4 del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 194. Conferma attuale perimetrazione dell’agglomerato.

print
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *