La Città Metropolitana di Cagliari intensifica gli interventi contro blatte e zanzare

0 0
Read Time:2 Minute, 39 Second

«Grazie alla sinergia tra la Città Metropolitana e il Comune di Cagliari, l’intenso lavoro degli uffici del settore antinsetti e l’ufficio ambiente dell’assessorato comunale si è riusciti ad avviare un piano di azione straordinario per il controllo e il contenimento di blatte e zanzare sul territorio metropolitano» comunica Martino Sarritzu, consigliere metropolitano con delega all’ambiente che aggiunge «la novità di quest’anno è che per la prima volta si riesce, grazie al personale messo a disposizione dalla Città Metropolitana e con la Polizia Locale a supporto dell’apertura dei tombini stradali, a effettuare la disinfestazione andando direttamente a colpire alla fonte gli insetti».
Il piano straordinario partirà lunedì 7 luglio e prevede l’impiego di tecnici altamente qualificati e di squadre operative specializzate che, sotto il coordinamento del Centro Antinsetti della Città Metropolitana di Cagliari, garantiranno interventi capillari nei quartieri urbani e nelle aree maggiormente esposte alla proliferazione degli infestanti. Per incrementare l’efficacia e la copertura delle attività, la Città Metropolitana si avvarrà inoltre del supporto operativo della società in house ProService spa, in modo da rafforzare la sinergia tra enti e garantire interventi tempestivi ed efficaci.
Particolare attenzione sarà dedicata alle aree pubbliche, ai cortili condominiali, alle caditoie stradali, alle aree verdi e ai siti sensibili individuati attraverso il monitoraggio costante del territorio. L’obiettivo è quello di ridurre la presenza di insetti infestanti, contenendo i disagi per la popolazione e tutelando la salute pubblica, anche alla luce delle temperature elevate che favoriscono la proliferazione di zanzare e blatte.
Gli interventi saranno realizzati utilizzando prodotti a basso impatto ambientale, formulati a base di cipermetrina, un principio attivo ampiamente impiegato nella disinfestazione urbana per la sua efficacia contro insetti striscianti e volanti e per la sua bassa tossicità nei confronti di persone e animali domestici se utilizzato secondo le corrette modalità. Le operazioni di disinfestazione saranno eseguite nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia di tutela dell’ambiente e della salute pubblica.
Si raccomanda alla popolazione la massima collaborazione, osservando alcune semplici precauzioni durante e dopo i trattamenti: evitare di sostare nelle aree interessate per le tre ore successive all’intervento, non stendere biancheria all’esterno nello stesso arco temporale e non portare animali domestici nelle zone oggetto di trattamento per almeno tre ore dopo la conclusione delle operazioni. Queste misure permetteranno di massimizzare l’efficacia dei prodotti utilizzati e di garantire la sicurezza di cittadini e animali.
Il calendario dettagliato degli interventi sarà reso disponibile sul sito istituzionale della Città Metropolitana di Cagliari e diffuso attraverso i canali di comunicazione ufficiali dei Comuni interessati, in modo da assicurare la massima informazione e trasparenza verso la cittadinanza.
La Città Metropolitana di Cagliari invita tutti i cittadini a collaborare segnalando eventuali situazioni di particolare criticità o presenza anomala di infestanti, al fine di consentire interventi mirati e tempestivi. Il monitoraggio costante del territorio, unitamente alla partecipazione attiva della popolazione, rappresenta infatti un elemento fondamentale per il successo delle azioni di prevenzione e controllo.
La tutela della salute e del benessere della comunità rimane una priorità assoluta per l’Amministrazione, che continuerà a investire risorse e professionalità per garantire interventi efficaci, sicuri e sostenibili.

print
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *