La coltivazione della vite a “piede franco” nell’Isola di Sant’Antioco, convegno in aula consiliare martedì 18 marzo

0 0
Read Time:1 Minute, 33 Second

Nuovo appuntamento di approfondimento su una delle peculiarità, eccellenze dell’isola antiochense: la coltivazione della vite a “piede franco” nell’Isola di Sant’Antioco. Con questo tema, martedì 18 marzo 2025, alle 10.00, nell’aula consiliare di Sant’Antioco, si terrà un convegno promosso dall’Agenzia regionale Laore per lo sviluppo in agricoltura che, oltre alla partecipazione dei Comuni isolani, Sant’Antioco e Calasetta, vedrà il coinvolgimento dell’Università degli studi di Sassari, delle associazioni “Assoenologi” e “Città del vino” e di Cantine e Viticoltori del territorio.

Fitto il programma degli interventi: avvio dei lavori e saluti a cura diIgnazio Locci, Sindaco di Sant’Antiococui seguirannoRoberta Serrenti, Assessore al turismo e attività produttive del Comune di Sant’AntiocoAntonello Puggioni, Sindaco di Calasetta, e infine Maria Ibba, Direttore Generale dell’Agenzia Laore Sardegna.

A seguire, si entrerà nel tema centrale del convegno con Renzo Peretto, Agenzia Laore Sardegna, che proporrà “La viticoltura eroica in Sardegna”, e Luca Mercenaro, Università di Sassari – Dipartimento di Agraria,con “I risultati della caratterizzazione del “Vigneto” dell’isola di Sant’Antioco”. Ancora spazio all’Università di Sassari – Dipartimento di Agraria, con Damiano Muru, esperto sistemi GIS-SIT, che parlerà di “Tutela e valorizzazione dei paesaggi viticoli: strumenti ed opportunità”.

Il ruolo del Comitato italiano per la tutela del “piede franco” sarà invece il titolo della relazione proposta da Mariano Murru – Referente regionale Comitato italiano per la tutela “piede franco” e Presidente Assoenologi Sardegna. Seguirà il dibattito con la partecipazione delle Cantine e dei Viticoltori del territorio mentre le conclusioni saranno affidate a Gian Franco Satta – Assessore agricoltura della Regione Sardegna.

Modera Marcello Giovanni Onorato – Direttore Servizio sviluppo attività agricole Laore Sardegna.

print
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *