La Scienza, protagonista a Cagliari venerdì 27 settembre della ‘Notte europea dei ricercatori’

0 0
Read Time:1 Minute, 9 Second

Tra i partner della edizione 2019 della ‘Notte europea dei ricercatori’ che si terrà in Piazza Garibaldi, il prossimo venerdì 27 settembre, c’è anche il Comune di Cagliari.

Saranno trenta i gazebo dislocati sulla Piazza Garibaldi a rappresentare dodici dei quindici Dipartimenti dell’Università di Cagliari, all’interno dei quali si parlerà di intelligenza artificiale, asteroidi, alieni, alimentazione, mobilità sostenibile e di tanto altro ancora con tutta una serie di appuntamenti che animeranno il cuore di Cagliari dalle 16 a mezzanotte.

I ricercatori e il personale dell’Università sarà a disposizione per degli incontri e per rispondere alle curiosità dei visitatori; chi non potrà partecipare fisicamente, avrà la possibilità di seguire i vari appuntamenti su Unica Radio che trasmetterà in diretta da Piazza Garibaldi.

Nella conferenza stampa di oggi, ospitata nella sala consiglio del rettorato cui ha preso parte Paola Piroddi, Assessore alla Cultura, sono stati forniti i dettagli dell’iniziativa scientifica; a fare gli onori di casa è stata Maria del Zompo, Rettore dell’Università di Cagliari che ha voluto schierarsi in difesa della scienza. “Il focus di questa edizione sarà soprattutto sulla Biomedicina perché le falsità che vengono raccontate non solo sul web, rischiano di tramutarsi in un attentato contro la scienza. E nella Notte dei ricercatori avremo l’opportunità di ricordare l’importanza della scienza perché la ricerca è fondamentale per tutti gli aspetti della nostra realtà. Perché la Biomedicina salva vite”.


Alberto Porcu Zanda

print
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

About Post Author

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: