

Trenta chilometri di strada, cinquantaquattro rilevamenti al centesimo di secondo e quarantadue equipaggi pronti a sfidarsi sul filo della precisione. La 10ª edizione della Coppa Col Cronometro tra i Denti porta in gara numeri importanti e una passione che non conosce tempo per l’Associazione Automoto d’Epoca Sardegna. Un’edizione da record per il numero di iscritti, un evento che continua a crescere, raccogliendo intorno a sé i migliori specialisti della regolarità su auto storiche.
Domenica 2 marzo, alle 9:30, i primi equipaggi partiranno dall’area industriale di Macchiareddu, quartier generale della Sardinia Green Island, per un percorso che metterà alla prova la loro capacità di dominare il tempo. Il tracciato, lungo 30 chilometri, includerà 54 prove cronometrate, attraversando scenari che uniscono il rigore della precisione alla libertà della guida. Dalla concentrazione assoluta nei tratti tecnici alla bellezza dell’arrivo a La Maddalena Spiaggia, ogni metro sarà una sfida.
In gara vetture che raccontano decenni di storia: dalla Triumph TR2 del 1954, icona di leggerezza e sportività, alla più recente Jaguar XKR 4.2 del 2004, eleganza moderna con un cuore potente e tante altre vetture che raccontano il mondo dell’automobilismo. Tanti modi di intendere un’unica filosofia: la ricerca della perfezione su strada.
Ma la Coppa Col Cronometro tra i Denti non è solo un evento a sé. L’Associazione Automoto d’Epoca Sardegna arriva a questo appuntamento forte di un riconoscimento prestigioso: la vittoria della Manovella d’Oro, che certifica l’impegno nella valorizzazione dell’automobilismo storico. E nel frattempo, il lavoro per la prossima Coppa Gentlemen Sardi, in programma a maggio tra Cagliari e Ogliastra, è già in pieno fermento.
Ora, però, tutta l’attenzione è su Macchiareddu. La decima edizione sta per scrivere un nuovo capitolo: chi riuscirà a domare il cronometro?
