Selargius. CAPITANI CORAGGIOSI, XXVIII edizione: si chiude domani, dl’esito scenico BOSCO
eventi

Selargius. CAPITANI CORAGGIOSI, XXVIII edizione: si chiude domani, dl’esito scenico BOSCO

Dopo quasi due mesi arriva in porto il veliero di CAPITANI CORAGGIOSI, la stagione che il Cada Die Teatro dedica tradizionalmente - da ben ventotto anni - ai bambini e alle loro famiglie, con la direzione artistica diTatiana Floris e Silvestro Ziccardi. Domani, domenica 16 marzo, ultimo lungo pomeriggio dell’edizione 2025 al Teatro Comunale Si ‘e Boi di Selargius, tanti gli appuntamenti in programma, il cui ricavato sarà devoluto a sostegno delle attività di Emergency a Gaza.  Si parte alle 16 con Alberi, laboratorio, a cura dei Cemea Sardegna, di attività grafiche ed espressive per praticare tecniche di disegno e costruzione intorno all’osservazione e alle immagini degli alberi. Con Cemea anche I suoni del vento, una sperimentazione son...
PRESIDIO CONTRO IL RIARMO DELL’EUROPA Oggi 15 marzo in Piazza Costituzione a Cagliari
comunicati

PRESIDIO CONTRO IL RIARMO DELL’EUROPA Oggi 15 marzo in Piazza Costituzione a Cagliari

Oggi, nella stessa giornata nella quale l'appello di Michele Serra riunirà tutti coloro che sostengono l'UE del riarmo e degli 800 miliardi da sottrarre a lavoro e stato sociale. i sostenitori della pace e contrari al riarmo si ritrovano a CAGLIARI in Piazza Costituzione alle ore 17,00 C'è una incompatibilità assoluta, che la storia ha sempre dimostrato, tra gli interessi dei lavoratori e delle lavoratrici e gli interessi di chi vuole fare la guerra. C'è una incompatibilità assoluta anche tra la scelta di spendere cifre colossali per armamenti e tecnologie militari, e quella di destinare invece il frutto della ricchezza collettiva al miglioramento della società, dei servizi pubblici, dei diritti individuali e collettivi, della sanità, delle pensioni, dell'istruzione, della cura de...
Musica, Tommy Emmanuel a Cagliari il 28 gennaio 2026
comunicati, spettacoli

Musica, Tommy Emmanuel a Cagliari il 28 gennaio 2026

C'è anche Cagliari fra le dieci tappe del nuovo tour italiano di  Tommy Emmanuel che prenderà il via il 28 gennaio del prossimo anno: promosso dalla cooperativa Forma e Poesia nel Jazz , l'appuntamento nel capoluogo sardo con il grande chitarrista australiano è per il 7 febbraio al padiglione D della Fiera. Riconosciuto come uno dei massimi interpreti della chitarra acustica a livello mondiale, noto per il suo fingerstyle, Tommy Emmanuel è un autentico virtuoso delle sei corde, capace di suonare simultaneamente tutte le parti di un'intera band, danzando con le dita sulla tastiera con una destrezza e una velocità fuori del comune; classe 1955, il musicista nativo di Muswellbrook ha forgiato uno stile personale unendo tecnica impeccabile e pura emozione in un crogiolo di influenze di tutt...
MMA, il team Tarantini protagonista a Roma: Oro per Meloni e primo posto a squadre nel network Aurora
comunicati, sassari, Sport

MMA, il team Tarantini protagonista a Roma: Oro per Meloni e primo posto a squadre nel network Aurora

Ancora oro per il team Tarantini. Oltre  al primo posto a squadre con il network Aurora, il team sassarese torna dai campionati italiani open di Mma, disputati al Palatorrino di Roma, con la conferma di una buona preparazione atletica e un periodo positivo e ricco di risultati. Una medaglia d'oro e la consapevolezza che i suoi atleti si stanno facendo sempre più spazio a livello nazionale con prestazioni di livello. E questo avviene anche se nella gabbia del Palatorrino soltanto in quattro. La medaglia d'oro è quella di Marco Meloni che, categoria 57 kg e ancora fresco della vittoria al Cage warriors academy di due settimana fa, non tradisce le aspettative ed arriva sul primo gradino del podio con una prestazione autorevole e dominante in ogni aspetto del combattimento.Un risultato che esa...
New York, “Dialogues Between Italy and America”: all’Istituto Italiano di Cultura la mostra su Jannis Kounellis, Maria Lai and Lucio Pozz
comunicati, Cultura, eventi

New York, “Dialogues Between Italy and America”: all’Istituto Italiano di Cultura la mostra su Jannis Kounellis, Maria Lai and Lucio Pozz

L'Istituto Italiano di Cultura di New York inaugura oggi la mostra Dialogues Between Italy and America: Jannis Kounellis, Maria Lai and Lucio Pozzi  che si concentra su tre artisti italiani con profondi legami con gli Stati Uniti. Organizzata dall'Istituto in collaborazione con Magazzino Italian Art a Cold Spring, New York - curata da Paola Mura, direttrice artistica di Magazzino, in collaborazione con David Ebony - la mostra presenta un’opera di ciascun artista che viene esposta per la prima volta a New York. L'esposizione offre ai visitatori un'intensa esperienza attraverso le opere esposte di Kounellis, Lai e Pozzi, e rappresenta anche un'introduzione alla programmazione attuale e alla collezione permanente di Magazzino Italian A...
Teatro del Segno, “Io & Amy / Quello che avrei voluto dire a Amy Winehouse”: oggi e domani lo spettacolo di Paolo Putzu
Cagliari, comunicati, eventi, spettacoli, Tecnologia

Teatro del Segno, “Io & Amy / Quello che avrei voluto dire a Amy Winehouse”: oggi e domani lo spettacolo di Paolo Putzu

Omaggio alla Regina del Soul Bianco con “Io & Amy / Quello che avrei voluto dire a Amy Winehouse” in cartellone sabato 15 marzo alle 20.30 e domenica 16 marzo alle 19.30 al TsE di Is Mirrionis a Cagliari per un duplice appuntamento tra parole e note che dà il la alla seconda tranche della Stagione 2024-2025 di Teatro Senza Quartiere organizzata dal Teatro del Segno nell'ambito del progetto pluriennale Teatro Senza Quartiere / per un quartiere senza teatro 2017-2026. Un intrigante e coinvolgente spettacolo-concerto ideato e scritto da Paolo Putzu e interpretato da Stefano Ledda, che firma anche adattamento e regia, con la cantante MaNuL (al secolo Manuela Loi) e i musicisti Virgilio Atzori (basso) e Pier Paolo Cardia (pianoforte), con Melania Lai e Chiara Faedda (cori) e - special g...
Sant’Antioco. Asilo “Generale Carlo Sanna”, proseguono i lavori di efficientamento da 1 milione e 375 mila euro
sud sardegna

Sant’Antioco. Asilo “Generale Carlo Sanna”, proseguono i lavori di efficientamento da 1 milione e 375 mila euro

Proseguono i lavori all’asilo “Generale Carlo Sanna”, un progetto di efficientamento e ammodernamento da 1 milione e 375 mila euro, fondi PNRR che consentiranno di portare a compimento l’immenso programma di riqualificazione di ogni singolo edificio scolastico cittadino, avviato all’indomani dell’insediamento della Giunta Locci, nel lontano 2017. Da allora, ogni immobile dell’istituzione scolastica di Sant’Antioco è stato sottoposto a lavori di ammodernamento, efficientamento, messa in sicurezza e/o manutenzione straordinaria. Talvolta con fondi di bilancio, talaltra con finanziamenti del programma Iscola, oppure ancora con somme ottenute grazie alla partecipazione ai bandi PNRR. Sta di fatto che l’intero “parco” scolastico è stato interessato da lavori, spesso importanti. Adesso è il t...
Tony Boy al Red Valley Festival 2025
comunicati

Tony Boy al Red Valley Festival 2025

Annunciata la presenza di Tony Boy al Red Valley Festival 2025, confermato come settimo artista della decima edizione della manifestazione, in programma all'Olbia Arena dal 13 al 16 agosto 2025. Tony Boy, tra gli artisti più interessanti della scena rap degli ultimi anni, si esibirà durante la terza serata del Festival, in programma il 15 agosto 2025 dalle 18:00 alle 5 del mattino. I biglietti giornalieri per il DAY3 (15 agosto) e gli abbonamenti Festival Full Pass per partecipare a tutte le serate del Red Valley si possono già acquistare online sul sito ufficiale redvalleyfestival.com/tickets.
“I Racconti di Campagna Amica” a Nuoro. Percorso sensoriale ricco di sapori, tradizioni e profumi delle nostre eccellenze enogastronomiche
comunicati

“I Racconti di Campagna Amica” a Nuoro. Percorso sensoriale ricco di sapori, tradizioni e profumi delle nostre eccellenze enogastronomiche

Si è aperto il nuovo capitolo del racconto del territorio attraverso i cibi e i piatti tipici della nostra terra. Come sempre è l’evento "I Racconti di Campagna Amica” a unire: parola, gusto e olfatto, in un percorso sensoriale ricco di sapori, tradizioni e profumi che raccontano la storia delle nostre eccellenze enogastronomiche. L’occasione è stata la tappa a Nuoro (Caffetteria Wine Bar - Il Capriccio) dell’appuntamento che fa emergere il valore del nostro territorio e delle persone che ogni giorno lo vivono e lo lavorano. Un viaggio attraverso la qualità dei prodotti locali, che mette in luce la ricchezza della Sardegna, terra di centenari e di tradizioni secolari, il cui cibo è il cuore pulsante della comunità. I protagonisti della serata sono stati i salumi e i formaggi ...
Grande Prosa Cedac, Neri Marcorè porta “La Buona Novella” al Massimo
Cagliari, spettacoli, Teatro

Grande Prosa Cedac, Neri Marcorè porta “La Buona Novella” al Massimo

“La Buona Novella” è godersi i testi e la musica dell'omonimo album scritto da Fabrizio De Andrè. “La Buona Novella” è ascoltare assorti i testi dei vangeli apocrifi dalle parole di Neri Marcorè e di Rosanna Nadeo. “La Buona Novella” è la standing ovation finale. Nello spettacolo diretto da Giorgio Gallione e coprodotto da Teatro Stabile di Bolzano, Centro d’Arte Contemporanea Carcano, Fondazione della Toscana, Marche Teatro e Teatro Stabile di Genova/Teatro Nazionale, è possibile fare sintesi in questo modo per rendere onore ai protagonisti in scena sino a domenica al Massimo. In una scenografia semplice dove è ricorrente una scala e una porta dorata, prende vita uno spettacolo che è quasi un'opera da camera. Si comincia con Laudate Dominum e poi Neri Marcorè , unica voce maschile, ...