Cagliari. Gli Agenti della Squadra Volante hanno arrestato un 22enne per il reato di tentato furto aggravato. Durante la notte i poliziotti delle Volanti sono intervenuti all’interno di un parcheggio privato nella zona di Sant’Avendrace. Un cittadino ha notato un soggetto scavalcare il muro di recinzione nel parcheggio e ha
XXIII Festival dei Tacchi: al via le prevendite di biglietti e abbonamenti
. Sono in vendita da oggi i biglietti e gli abbonamenti per assistere agli spettacoli della XXIII edizione del Festival dei Tacchi, la rassegna di teatro e natura che si svolge tra Jerzu e Ulassai dal 4 al 9 agosto. Gli acquisti possono essere fatti on line sul circuito BOX OFFICE https://www.boxol.it/BoxofficeSardegna/it/advertise/festival-dei-tacchi-2022/411374,
Lotta alle cavallette, Gabriella Murgia: “Subito il riconoscimento dell’emergenza fitosanitaria per attivare il regime di aiuti e intervenire con il fondo di solidarietà nazionale”
Mont’e Prama Cagliari. Per combattere l’invasione delle cavallette e per attivare le procedure per gli aiuti alle aziende agricole danneggiate è necessario quanto prima il riconoscimento dell’emergenza fitosanitaria per la Sardegna. Lo ha ribadito l’assessore regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia, che oggi ha chiesto alla Commissione Politiche agricole della Conferenza delle
Nel sito di Mont’e Prama la straordinaria scoperta dei Giganti nell’emozionate racconto dei protagonisti
Cabras. È un viaggio affascinante nella storia della Sardegna quello intrapreso dal Festival Internazionale dell’Archeologia. Dopo il villaggio Nuragico di Barumini, l’Isola dei Giganti ha vissuto la sua seconda giornata nel sito dove la storia delle scoperte archeologiche nel Mediterraneo si è arricchita di nuovi elementi che hanno attirato l’attenzione
Prosegue “Suoni e Ritmi per la Pace XXII edizione – Festival Incontriamoci all’aperto”
Prosegue la rassegna “Suoni e Ritmi per la Pace XXII edizione – Festival Incontriamoci all’aperto”che si terrà fino al 20 Luglio 2022 presso lo spazio all’aperto della Facoltà di Scienze Economiche Giuridiche e Politiche in Via Sant’Ignazio da Laconi, 74 a Cagliari. L’iniziativa, inaugurata la scorsa settimana, è promossa dal Circolo Ricreativo
Il Presidente Draghi al vertice NATO di Madrid
Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha partecipato al summit NATO di Madrid, in Spagna. Ieri pomeriggio ha rilasciato dichiarazioni alla stampa.A margine del Vertice ha avuto un incontro con il Primo Ministro dell’Australia, Anthony Albanese. Dichiarazione del Presidente Draghi sull’adesione di Finlandia e Svezia alla NATO -L’Italia accoglie con favore
Atletica, l’Urban Trail torna a Cagliari
Torna la sfida con se stessi, torna la corsa podistica in notturna fra i luoghi-simbolo della città. Dopo due anni di stop causa pandemia, a Cagliari è di nuovo tempo di Urban Trail, l’evento podistico in notturna che porta i partecipanti nel cuore dei centri storici fra gallerie e portici, scalette e ponti.
Infrastrutture, diga di Monti Nieddu. Collu (Fillea-Cgil): “Cantiere in dismissione e nessun piano d’azione per il futuro”
“Il cantiere della diga di Monti Nieddu è in via di smantellamento e non s’intravvede alcun piano d’azione per realizzare un’opera strategica per tutto il territorio del Sud Sardegna”: la denuncia è della segretaria Fillea Cgil Sardegna Erika Collu, che chiede la convocazione urgente di un tavolo di confronto insieme
Karateka sardi protagonisti all’Open “U Cismonte” di Borgo
Un altro grande evento sportivo targato C.S.A.In. ha suggellato il legame di fratellanza tra la Sardegna e la Corsica. Lo scorso fine settimana, a Borgo, si è svolto il I Open di “U Cismonte”, manifestazione di Karate promossa dal Comitato “Alta Corsica” della Federazione Nazionale Francese, riconosciuta dal Comitato Olimpico Internazionale.L’iniziativa ha fatto registrare la
Dalla Sardegna con “zaino in spalla” il viaggio si fa social: Filippo Altea il giovane sardo che attraversa l’Europa per un turismo più green
Innovare e migliorare l’esperienza di viaggio vestendo in prima persona i panni non del turista ma del viaggiatore, questo l’obiettivo di Filippo Altea. Zaino equipaggiato, sguardo attento e mente curiosa, ecco cosa porta con sé il giovane sardo originario di Dolianova nel suo viaggio per l’Europa. Il giovane classe 2000,