Attualità, home, Politica

Entro il 2020 connettività super in tutta la Sardegna

I progetti della Regione Sardegna che aspirano a ridurre il digital divide ( divario digitale), partono dalle zone interne con l'obiettivo di dotare entro il 2020 tutti i 377 Comuni sardi, della banda ultra larga che permetterà una connettività di almeno 30 megabyte. L'assessore degli Affari generali nel corso dell'ultima tappa del tour di presentazione dell'Agenda Digitale della Sardegna promosso dalla Giunta regionale, ha affermato che è stato riscontrato un grande interesse sui progetti presentati riguardanti le tecnologie digitali. Si tratta di interventi finalizzati allo sviluppo delle nuove tecnologie in diversi ambiti dell'amministrazione regionale, dalla sanità all'ambiente ai beni culturali alla scuola alle politiche sociali con l'obiettivo di migliorare, con gli strumenti informa...
Solo la Grecia, oltre la Russia, ha il coraggio di affrontare la Turchia
Attualità, home, Mondo

Solo la Grecia, oltre la Russia, ha il coraggio di affrontare la Turchia

Alexis Tsipras è l’unico, ovviamente escluso Putin, ad avere avuto il coraggio di bastonare, anche se solo a parole, il leader turco Erdogan. Ecco i quattro messaggi pubblicati da Tsipras sul suo account Twitter (fonte La Stampa). – “Al primo ministro Davutoglu: fortunatamente i nostri piloti non sono agitati come i tuoi contro i russi”. Questo vuol dire che, siccome la Turchia spesso e volentieri viola lo spazio aereo greco, se Tsipras fosse fiscale come Erdogan, allora il caos sarebbe quotidiano. Cosa che non è mai accaduta, fino ad ora, semplicemente in quanto Tsipras non ha mai ordinato ai suoi piloti di abbattere gli aerei turchi, come ha fatto invece Erdogan con quello russo. Mai fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te stesso. (altro…)
Il governo prepara una manovra-bis con stangata: «Ma è colpa dell’Isis…»
Economia, home, Politica

Il governo prepara una manovra-bis con stangata: «Ma è colpa dell’Isis…»

«Il clima seguito ai terribili fatti di Parigi è negativo e questo potrà avere effetti sulla ripresa». Il terrorismo e la paura scatenata dagli attacchi di Parigi minacciano la fiducia dei cittadini europei, secondo il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan. Non è un vero e proprio allarme quanto un invito, condiviso in pieno dal presidente del Consiglio Matteo Renzi, a non farsi prendere dal panico, a non cambiare abitudini di vita (e di spesa) e, sopratutto, per quanto riguarda le istituzioni e il governo, a non farsi cogliere impreparati da eventuali ripercussioni, anche economiche, del clima negativo seguito alla strage dell’Isis. Ma soprattutto, a mettere la mano al portafoglio visto che l’ipotesi di una manovra-bis è dietro l’angolo. E Renato Brunetta, capogruppo di Forza Italia a...
Verso la chiusura del Centro di prima accoglienza di Elmas
Attualità, home

Verso la chiusura del Centro di prima accoglienza di Elmas

E' ormai questione di giorni la chiusura del centro di accoglienza profughi di Elmas. Il CSPA di Cagliari-Elmas è un centro ricavato all’interno della zona militare dello scalo aeroportuale e può ospitare 220 persone. La struttura è dotata di un'unità mobile di primo soccorso e di un'infermeria. Il Centro, attivo da giugno 2008, nasce col fine di garantire accoglienza ai rifugiati e ai richiedenti asilo. La struttura è inoltre un centro di prima accoglienza e soccorso per i clandestini che sbarcano sulle coste del sud Sardegna. Gli ospiti sostano nella struttura il tempo strettamente necessario per organizzare il loro trasferimento in un centro di permanenza temporaneo prima di essere rimpatriati. Le operazioni di trasferimento degli oltre duecento profughi sono destinate a durare un po' ...
Dalle biciclette ai cimiteri: tutte le tasse che sogna il Pd
Attualità, fisco, home, Politica

Dalle biciclette ai cimiteri: tutte le tasse che sogna il Pd

Mancava solo la «bici-tax», eccola. L'idea è del senatore Marco Filippi, capogruppo Pd in commissione Lavori pubblici a Palazzo Madama. Nel suo emendamento alla riforma del codice della strada il senatore propone di inserire questa novità: «Individuare criteri e modalità d'identificazione delle biciclette nel sistema informativo del Dipartimento per i trasporti», «attraverso un'idonea tariffa per i proprietari». In pratica, traducono le associazioni dei ciclisti già in rivolta, un bollo e una targa anche per le biciclette. (altro…)
Russia, Vladimir Putin vara le sanzioni contro la Turchi
Attualità, home, Mondo

Russia, Vladimir Putin vara le sanzioni contro la Turchi

Arrivano le "tragiche conseguenze" minacciate da Vladimir Putin dopo l'abbattimento del jet russo da parte dei caccia F16 turchi. Con un decreto firmato nella tarda serata di sabato, lo "zar" ha varato durissime sanzioni economiche contro Ankara: un colpo, pesante, assestato poche ore dopo che Erdogan, il premier turco, si era detto "rattristato" per ciò che è successo. Putin, da par suo, usa il pugno di ferro. Tra le misure varate, il divieto di importare alcuni tipi di prodotti turchi (che verranno presso elencati), vengono poi limitate le attività delle organizzazioni turche nel Paese e, soprattutto, arriva il divieto di assumere lavoratori turchi in Russia a partire dal primo gennaio (ad oggi, la popolazione turca in Russia è di circa 200mila persone). E ancora, la mazzata al turismo: ...
Forza Italia. Riforma enti locali, tutto da rifare.
home, Politica

Forza Italia. Riforma enti locali, tutto da rifare.

CAGLIARI, 28 NOVEMBRE 2015. Pietro Pittalis capogruppo di Forza Italia in Consiglio Regionale, a proposito della riforma degli enti locali presentata dalla Giunta Pigliaru, afferma : "Nessun margine di trattativa su una pseudoriforma, pasticciata, che divide la Sardegna in zone di serie A e di serie B, la nostra proposta è la stessa formulata dai rappresentanti dei vari territori della Sardegna: la Giunta ritiri la proposta e si riparta da un fase di ascolto rapido ma autentico dei territori. Non ci dicano che a mettere premura è il Governo, perché, se c'è un livello politico che è in mora, è proprio quello romano. Né pensino di eludere il dibattito con una minaccia di dimissioni del presidente, perché non intimidiscono né intimoriscono nessuno. Per quanto ci riguarda le dimissioni non son...
Conflitti e terrorismo stanno disgregando l’Europa
home, Mondo

Conflitti e terrorismo stanno disgregando l’Europa

Il fronte siriano sta diventando per l’Europa l’opportunità per cominciare a sganciarsi dagli USA e recuperare i rapporti con la Russia e l’area euro-asiatica. Se la Francia cerca iniziali alleanze con la Russia è perchè sa che sarà seguita dalla Germania e poi forse da Italia e Spagna. Stanno fallendo tutte le provocazioni messe in atto dagli Usa per impedire questo riavvicinamento, dal golpe ucraino all’abbattimento dell’aereo malese, dagli attentati in Francia all’abbattimento dell’aereo russo, dalle megamulte alle banche francesi e tedesche allo scandalo Volkswagen, dalla bomba profughi dalla Turchia alle bombe Isis in Europa.. (altro…)
Non sarà più reato guidare senza patente
Attualità, home

Non sarà più reato guidare senza patente

“Patente e libretto, prego….“. La tipica frase che viene rivolta durante i classici controlli della Polizia stradale potrebbe cambiare. Non c’è giorno infatti che non ci sia una novità che riguarda le norme del Codice della Strada e quella che riporta il sito di Quattroruote è davvero clamorosa. (altro…)