Quartu Sant’Elena, Mostra “Les Italiens e i Francesi Maestri”: centinaia di visitatori nei primi giorni di apertura

0 0
Read Time:2 Minute, 10 Second

Un’altra mostra di livello internazionale e sempre più interesse per l’arte, la pittura, gli stili che hanno fatto la storia italiana ed europea. I primi dati riguardo il numero di visitatori di “Les Italiens e i Francesi Maestri presenti al Louvredella collezione Ca’ La Ghironda” l’esposizione che include le opere originali di alcuni dei più prestigiosi esponenti del genere Barocco tra il 1600 e la metà del 1700, sono più che positivi.

Aperta lo scorso 6 dicembre, l’esposizione, con allestimento a cura del Museo Magmma di Villacidro e Direzione Artistica di Walter Marchionni, è frutto di una ricerca incrociata tra le collezioni del Louvre e del Ca’ La Ghironda. Nello specifico, tra i numerosi artisti del museo parigino ne sono stati individuati alcuni presenti nella nell’area museale bolognese: sono state così individuate le figure di Valerio Castello, Jean Jouvenet, François Verdier, Domenico Maria Muratori, Francesco Trevisani e Marcantonio Franceschini, ovvero coloro che tra il Seicento e il Settecento hanno maggiormente rappresentato l’incontro tra le tradizioni artistiche italiana e francese.

I sei artisti sono in mostra a Quartu, offrendo uno spaccato di questa sinergia. Seppure con stili diversi, condividono una visione dell’arte come mezzo per esplorare la condizione umana attraverso l’uso della luce, della composizione e della narrazione. Uno scambio culturale che ha portato alla nascita di un linguaggio comune capace di influenzare generazioni di artisti in tutta Europa.

E i quartesi hanno subito mostrato apprezzamento. In poco più di 10 giorni sono già centinaia i visitatori che hanno firmato la presenza presso l’Ex Convento dei Cappuccini. Un numero decisamente in crescita rispetto all’ultima esposizione di livello internazionale ospitata nel centro culturale – nelle festività dell’anno scorso ‘Autentici ed Epigoni- Elementi di Barocco e Secolo d’Oro’, facendo seguito alle mostre su Goya e su Piranesi degli anni precedenti, contò complessivamente 600 presenze -, a conferma dell’assunto secondo il quale l’educazione alla cultura, la fidelizzazione favoriscano l’aumento dell’interesse e dell’humus.

‘Les Italiens e i Francesi’, finanziata dal Comune di Quartu con il sostegno della Regione Autonoma della Sardegna e della Fondazione di Sardegna, è visitabile tutti i giorni, sino al 2 marzo 2025, con orari di apertura dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 19. Sono previste visite guidate il sabato – la mattina alle 9, alle 10 e alle 11 e il pomeriggio alle 16, alle 17 e alle 18 – e la domenica su prenotazione; le scuole possono richiedere il percorso guidato anche durante la settimana, scrivendo alla mail info@premiomarchionni.it o chiamando al numero +39 340 347 3320.

print
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *