Safer Internet Day 2018. Incontri in Sardegna per un uso sicuro e responsabile del web e delle nuove tecnologie

0 0
Read Time:3 Minute, 2 Second

 

Cagliari. Nell’ambito delle iniziative promosse per celebrare il Safer Internet Day 2018, che quest’anno si terrà martedì 6 febbraio 2018, la Polizia Postale e delle Comunicazioni in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, ha organizzato un workshop sul tema del cyberbullismo negli Istituti scolastici delle province di Cagliari – Sassari e Nuoro.

Per la provincia di Cagliari la Polizia Postale e delle Comunicazioni incontrerà i giovani studenti dell’Istituto Comprensivo Statale “Mons. Saba” di Elmas presso il Teatro Comunale di Via Goldoni a Elmas, ai quali, nel corso di una giornata densa di interventi e con il contributo di esperti giuristi telematici, verrà illustrato il mondo del web tra risorse e rischi. Nel pomeriggio si replicherà aprendo le porte ai genitori e ai docenti.

Create, Connect and Share Respect. A better internet starts with you (Crea, connetti e condividi il rispetto: un’internet migliore comincia con te) è lo slogan scelto per l’edizione del 2018, ed è finalizzato a far riflettere i ragazzi non solo sull’uso consapevole della Rete, ma sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno nella realizzazione di internet come luogo positivo e sicuro.

Si tratterà di un’edizione speciale del progetto Una vita da social con lo svolgimento, in contemporanea, di incontri presso le scuole di 100 capoluoghi di provincia italiani. La Polizia Postale e delle Comunicazioni incontrerà oltre 60 000 ragazzi in occasione del Safer Internet Day, sul tema “Creare, connettere e condividere il rispetto: una migliore connessione internet inizia con te”.

L’obiettivo delle attività di prevenzione/informazione è insegnare ai ragazzi a sfruttare le potenzialità comunicative del web e delle community online senza correre rischi connessi al cyberbullismo, alla violazione della privacy altrui e propria, al caricamento di contenuti inappropriati, alla violazione del copyright e all’adozione di comportamenti scorretti o pericolosi per sé o per gli altri, stimolandoli a costruire relazioni positive e significative con i propri coetanei anche nella sfera virtuale.

La sensibilizzazione sui temi della sicurezza e dell’uso responsabile della rete è un impegno quotidiano della Polizia Postale e delle Comunicazioni e la collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, della Università e della Ricerca è assolutamente determinante.

Iniziative come la giornata mondiale dedicata alla sicurezza in Internet – ormai celebrata in oltre 100 paesi – sono di grande importanza perché aiutano a portare la sicurezza della rete all’attenzione di un grande numero di utenti, soprattutto adulti, che sono oggi nel nostro paese quelli meno consapevoli dell’importanza di educare i minori ad un uso sicuro e responsabile della rete.

Nel 2017, solo in tema di contrasto alla pedofilia online, è stata arrestata 1 persona, mentre altre 12 sono state denunciate in stato di libertà. 1541 sono i siti web monitorati di cui 8 rilevati a contenuto pedopornografico inseriti in black list, 13 le perquisizioni effettuate sul territorio regionale – dichiara Anna Maria Mazziotto Dirigente del Compartimento della Polizia Postale e delle Comunicazioni di Cagliari. Prevenzione e formazione sono gli strumenti più efficaci per far sì che i giovani imparino a navigare con prudenza in internet e per aiutare, allo stesso tempo, i genitori a conoscere i mezzi a loro disposizione per proteggere i figli dai pericoli del web”.

Lo scorso anno scolastico la Polizia Postale Sarda, nel corso delle note iniziative, ha incontrato circa 3000 studenti ed i relativi docenti.
Preme ricordare che la Specialità è presente anche sulla Rete, continua Anna Maria Mazziotto, con consigli utili che possono essere reperiti sul sito poliziadistato.it e su quello del commissariatodips.it, oggi anche attraverso l’App scaricabile gratuitamente sul proprio smartphone o su tablet, sia per il mondo Apple che Android”.

print

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *