Soleminis – Dolianova. A Monte Arrubiu  i bambini della primaria per una giornata speciale della Scuola nel Bosco 

0 0
Read Time:1 Minute, 48 Second

Nei giorni scorsi il bosco di Monte Arrubiu nella Foresta Demaniale di Campidano (Soleminis, Dolianova) ha accolto in una soleggiata e tiepida giornata di febbraio i bambini della classe 5A per una giornata speciale della Scuola nel Bosco con la partecipazione a Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole“, rinnovando un appuntamento che si ripete ormai da diversi anni.

INTELLEG(G)O Dunque sono. La lettura come consapevolezza di sé e di ciò che ci circonda.

Questo è il tema scelto dagli alunni e dai docenti della classe quinta della scuola primaria di Dolianova per partecipare alla manifestazione Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole – che promuove le iniziative di lettura ad alta voce per favorire la diffusione dell’abitudine alla lettura e la conoscenza del piacere che quest’attività intellettiva può regalare, anche ai più piccoli.

Il tema è stato sviluppato attraverso la lettura di brani tratti dal libro di Piumini e Masini “Che rivoluzione! Da Gutenberg agli Ebook: La Storia dei libri a stampa“.

Quest’anno la manifestazione si è arricchita con la partecipazione dei genitori e dei familiari dei bambini che, alternandosi con loro si sono cimentati nella lettura ad alta voce, contribuendo con la lettura di alcune alcune parti del libro ” Fahrenheit 451“.  Il percorso letterario si è svolto a tappe, partendo dalla sede del Centro per l’educazione ambientale di Forestas a Mont’Arrubiu, attraverso una passeggiata che ha portato i piccoli e grandi lettori ad esplorare il contesto naturale del bosco di lecci e sughere.

La scuola nel bosco, un’attività ormai decennale fortemente voluta da Forestas

Questa iniziativa rientra nel progetto Scuola nel Bosco frutto di un accordo pluriennale tra Forestas e l’Istituto comprensivo di Dolianova: gli alunni della quinta classe ormai da cinque anni si ritrovano i nel bosco per almeno due volte ogni mese per realizzare le attività didattiche. Al progetto partecipano altre classi della scuola primaria e i bambini della scuola dell’infanzia.
L’auspicio è di poter presto estendere ad altre foreste demaniali e ad altri territori questa meravigliosa attività, dai benefici effetti per grandi e piccini.

print
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *