“Tra Aprile e Settembre 2024 scadrà anche la Naspi e purtroppo non si intravede alcuna prospettiva di occupazione per gli ex lavoratori Air Italy. Uomini e donne del settore “terra”, molti dei quali sulla soglia della pensione ma che non hanno ancora maturato i contributi necessari, e sappiamo che, nonostante
Trattativa Ita Airways – Lufthansa, Li Gioi (M5S): “Opportunità per gli ex lavoratori Air Italy. La Regione faccia i suoi passi”
“Una nuova opportunità per il ricollocamento dei lavoratori Air Italy arriva dalle trattative in corso per la cessione di una quota di minoranza di Ita Airways alla compagnia tedesca Deutsche Lufthansa. Sono quindi partite le interlocuzioni tra il Ministero del Tesoro – che detiene il 100% delle azioni della ex
Air Italy, Porto Canale: contributo economico creazione imprese
Cagliari. Favorire la creazione di impresa da parte degli ex lavoratori di Air Italy e Porto Canale. E’ questo l’obiettivo di due interventi, finanziati grazie al Feg (Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione per i lavoratori espulsi dal lavoro) col cofinanziamento della Regione. Gli avvisi pubblici sono stati appena pubblicati
Vertenza Air Italy, assessore Zedda: la Regione sempre a fianco dei lavoratori
Cagliari. “Quella di Air Italy non è una vertenza regionale. La Regione si impegna a riportare la vertenza sui tavoli nazionali del Ministero del Lavoro e dello Sviluppo Economico, non appena sarà in carica il nuovo Governo”. Lo ha assicurato l’assessore del lavoro, Alessandra Zedda, nel corso della riunione, in
Pubblicato avviso per sostegno economico agli ex-lavoratori di Air Italy
È stato pubblicato un avviso che prevede un sostegno economico per gli ex-lavoratori di Air Italy Spa che, dopo aver firmato un contratto di lavoro, hanno una sede lavorativa distante 200 o più chilometri dal luogo di domicilio o residenza. Le spese ammissibili (rimborsate per un importo massimo mensile di
ASPAL. Contributi per assunzione lavoratori ex Air Italy
Cagliari. Un programma di incentivi destinati alle aziende che offrono nuove opportunità occupazionali ai lavoratori provenienti da Air Italy. L’avviso pubblicato dall’Aspal prevede duecento incentivi che variano dai 3.500 (per i contratti a tempo determinato per un minimo di 12 mesi) ai 6.500 euro (per quelli a tempo indeterminato) ed andranno
Trasporti, Li Gioi: “Quale futuro per gli ex lavoratori Air Italy?”
“Mancano dieci giorni alla partenza dei voli in continuità territoriale da e per la Sardegna gestiti da Ita Airways, e ancora oggi tutto tace in merito alla possibilità di assunzione degli ex lavoratori Air Italy nella nuova compagnia di bandiera. La Regione Sardegna e il Presidente Solinas non hanno mosso
Air Italy, colloqui in corso per l’assunzione di 60 ex manutentori. Zedda: “restituire dignità ai lavoratori”
Cagliari. Al via i colloqui per 110 ex manutentori di Air Italy, interessati dalla richiesta di assunzione di un’azienda leader nel settore delle manutenzioni aeree che opera nella Penisola. I colloqui, in corso a Olbia nella sede del Centro per l’impiego Cpi, termineranno questa sera e rispondono a un fabbisogno stimato
Air Italy, Alessandra Zedda chiede nuovamente un incontro: silenzio assordante
Cagliari. “È un silenzio assordante e inaccettabile quello calato dal Governo, che davanti a una delle vertenze più importanti e gravi del Paese non muove un dito, non si fa portavoce delle istanze che arrivano dalle due regioni coinvolte, Sardegna e Lombardia, non accoglie le continue richieste di incontro, non risponde
Air Italy, nuovo tavolo con i sindacati. Solinas: massimo impegno per bloccare i licenziamenti
Cagliari. “Abbiamo detto fin dal primo momento, nel 2019, di essere pronti a fare la nostra parte e come Regione abbiamo lavorato per cercare una soluzione al problema occupazionale e per portare la vertenza Air Italy all’attenzione nazionale ed europea. La Regione si è schierata dal principio con i lavoratori,