Cagliari. L’assessorato regionale dell’Igiene e Sanità e dell’Assistenza sociale ha pubblicato il nuovo bando per l’assegnazione a tempo indeterminato di incarichi vacanti della medicina generale per il 2023. Complessivamente sono 492 le sedi bandite in tutta l’Isola: 98 sedi nel territorio dell’Asl di Sassari; 44 nell’Asl della Gallura; 58 nell’Asl
Sardegna. Pubblicato il bando incentivi per insediamenti nuove attività nei piccoli comuni
Le Camere di Commercio sarde sono il soggetto attuatore della misura varata dalla Regione Sardegna per contrastare lo spopolamento, incentivare lo sviluppo imprenditoriale, favorire e sostenere lo sviluppo dei piccoli comuni. La misura ha l’obiettivo di consentire l’accesso agli incentivi a fondo perduto per l’apertura di un’attività o unità locale o per il
Cagliari. Servizio civile: entro il 10 febbraio le domande per diventare operatore volontario
Cagliari. Hai un’età compresa tra i 18 e i 28 anni e vuoi compiere una scelta importante? Scegli il servizio civile universale, presenta domanda di partecipazione e diventa operatore volontario. Il servizio civile è un’importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale. Il bando 2022 è attivo e
Sanità, pubblicato il nuovo bando per la pediatria. L’Assessore Nieddu: “Puntiamo a dare risposte soprattutto ai territori più svantaggiati”
Cagliari. L’assessorato regionale della Sanità ha pubblicato il nuovo bando per l’assegnazione a tempo indeterminato delle sedi carenti dell’Isola ai pediatri di libera scelta, da questa mattina disponibile sul Buras. “Puntiamo – dichiara l’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu – a dare una risposta a tutti quei territori che hanno
Servizio Civile Digitale 2022, aperto il bando: 20 posti disponibili nella Città Metropolitana di Cagliari
Sono 2160 i posti disponibili su tutto il territorio nazionale per i 212 progetti relativi a programmi di Servizio Civile Digitale, realizzati dal dipartimento delle Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale con fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Il bando è rivolto ai giovani dai 18
Bando antincendio, revoca e rimodulazione del bando per il servizio di pattugliamento stradale
Cagliari. “Accogliendo le osservazioni che sono arrivate dal mondo del volontariato, ho deciso, in accordo con l’Assessore regionale della Difesa dell’ambiente, di valutare la revoca e la rimodulazione del Bando per il servizio del pattugliamento stradale nell’ambito della Campagna antincendi, sottoponendo un nuovo testo al Consiglio regionale che, una volta
Bando per 44 funzionari tecnici: dopo l’iniziale esclusione, ora possono partecipare anche gli architetti
Soddisfazione tra gli architetti sardi per il riconoscimento della laurea in architettura (vecchio ordinamento) come titolo valido per partecipare al concorso indetto il 18 novembre scorso dalla Regione Sardegna per il reclutamento di 44 funzionari tecnici ingegneri e che prevede la stesura di una lista da cui attingere nei prossimi
Sardegna. Cooperative, al via dal 28 giugno il bando per la concessione di contributi
Cagliari, “La Giunta Solinas promuove e sostiene il modello socio-economico della cooperazione”. Lo ha detto l’assessore del lavoro Alessandra Zedda annunciando l’imminente pubblicazione del bando a sostegno delle cooperative. La Regione ha pubblicato le Disposizioni attuative per l’apertura dei termini per la presentazione della Domanda di Contributo Telematica (DCT) – Annualità 2021,
Online il bando della VI edizione di “Uno sguardo raro – The rare disease international film festival”
Uno Sguardo Raro – The rare disease international film festival, è il primo e unico Festival cinematografico sul tema delle malattie rare a livello europeo. Seleziona e promuove le migliori opere video sul tema delle malattie rare, dell’inclusione sociale e della diversità. Il bando di concorso internazionale per partecipare alle
Sardegna: 4 mln e 500 mila euro per cooperative di tipo “B” in conto occupazione, al via il bando
Cagliari. Al via il bando per la concessione di contributi in conto occupazione a favore delle Cooperative Sociali di tipo “B”, in attuazione della Legge Regionale n.16 del 22 aprile 1997 che determina “Norme per la promozione e lo sviluppo della cooperazione sociale”. “La Regione continua a investire nello sviluppo