brotzu

 Lancioni (Psd’Az), lavoratori del Brotzu con stipendi più bassi: si superi questo divario

<<Occorre superare le differenziazioni stipendiali tra i lavoratori dell’azienda ospedaliera Brotzu e il personale delle altre aziende sanitarie sarde. Una discriminazione davvero inconcepibile>>. È quanto rimarca il consigliere regionale del Psd’Az Gianfranco Nanni Lancioni sulla disparità economica tra le diverse strutture ospedaliere isolane. La questione è stata posta all’attenzione dell’assessore

A Cagliari Conad Nord Ovest dona 174.000 euro a favore della pediatria dell’Ospedale Brotzu

Conad promuove la sostenibilità sociale ed ambientale anche attraverso le iniziative di collezionamento, il cui impegno in questo senso è proseguito a fine 2022 con l’attività “Con tutto il cuore, colleziona gesti d’amore” in partnership con Goofi by Egan. Travolti dalla positività e dall’allegria della collezione di simpatici gufi ispirati a divertenti personaggi natalizi per

Brotzu: la cardiologia pediatrica compie 30 anni

Cagliari. Sono passati infatti 30 anni, era il 1992, da quando l’allora direttore della cardiochirurgia Valentino Martelli, costituì al Brotzu assieme a Franco Meloni, direttore sanitario, un gruppo operativo composto da cardiochirurghi (Piero Abbruzzese e Giorgio Aru), cardioanestesisti (Alessandra Napoleone e Gabriele Cardu) e cardiologi (Roberto Tumbarello e Margherita Bini).

On. Tocco (Vicepresidente della commissione sanità), si convochi la commissione per affrontare le criticità del Brotzu

Lo spostamento della struttura complessa di chirurgia plastica e centro ustioni dal Brotzu al Policlinico è solo l’ultimo atto del processo di svuotamento del presidio ai bordi del colle San Michele. Il malessere è ormai strisciante, nelle corsie del nosocomio cagliaritano, anche per il progressivo depotenziamento di altri reparti, la