<<Occorre superare le differenziazioni stipendiali tra i lavoratori dell’azienda ospedaliera Brotzu e il personale delle altre aziende sanitarie sarde. Una discriminazione davvero inconcepibile>>. È quanto rimarca il consigliere regionale del Psd’Az Gianfranco Nanni Lancioni sulla disparità economica tra le diverse strutture ospedaliere isolane. La questione è stata posta all’attenzione dell’assessore
Regione Sardegna. In maggioranza torna il sereno, sciolti i nodi Brotzu e stadio
Cagliari. Le prove di pace della maggioranza di centrodestra alla guida della Regione, ancora per otto mesi, hanno dato i loro frutti. Il governatore Solinas è riuscito a riportare nei suoi binari le forze politiche, soprattutto quelle più critiche. Ha ceduto su un punto il presidente: i lavori per la
A Cagliari Conad Nord Ovest dona 174.000 euro a favore della pediatria dell’Ospedale Brotzu
Conad promuove la sostenibilità sociale ed ambientale anche attraverso le iniziative di collezionamento, il cui impegno in questo senso è proseguito a fine 2022 con l’attività “Con tutto il cuore, colleziona gesti d’amore” in partnership con Goofi by Egan. Travolti dalla positività e dall’allegria della collezione di simpatici gufi ispirati a divertenti personaggi natalizi per
Cagliari. Sindacati Brotzu, “Covid non è attenuante a questo disastro”
Reparti sguarniti di personale al Brotzu e promiscuità dei pazienti positivi in ambienti non idonei che favorisce la circolazione del Covid con le relative conseguenze drammatiche dei contagi. E’ la nuova denuncia dei sindacati che sono pronti a proclamare lo sciopero generale del personale del Comparto Sanità dipendente del Brotzu.
Brotzu: la cardiologia pediatrica compie 30 anni
Cagliari. Sono passati infatti 30 anni, era il 1992, da quando l’allora direttore della cardiochirurgia Valentino Martelli, costituì al Brotzu assieme a Franco Meloni, direttore sanitario, un gruppo operativo composto da cardiochirurghi (Piero Abbruzzese e Giorgio Aru), cardioanestesisti (Alessandra Napoleone e Gabriele Cardu) e cardiologi (Roberto Tumbarello e Margherita Bini).
PMA: ospedale Brotzu 3° in Italia per n° cicli IUI (inseminazione intrauterina)
Il portale di public reporting delle strutture sanitarie italiane, www.doveecomemicuro.it, ha realizzato un’indagine sui centri italiani di
AO G.Brotzu. Mese del Nastro Rosa: campagna di prevenzione del tumore al seno
Cagliari. Per tutto il mese di Ottobre in occasione della Campagna Nastro Rosa, si svolgeranno diverse iniziative di diffusione della cultura della prevenzione del tumore del seno.
Cagliari. Ospedale San Michele: si celebrano 30 anni di Cardiologia Interventistica
Cagliari. Si celebrano al Brotzu di Cagliari i trent’anni dall’avvio della Cardiologia Interventistica.
NO alla chiusura della Chirurgia Plastica e Centro Ustioni dell’ Ospedale G. Brotzu di Cagliari
“Sono passati due mesi dalla chiusura della Struttura Complessa di Chirurgia Plastica Ricostruttiva – Centro Ustioni ed i pazienti che
On. Tocco (Vicepresidente della commissione sanità), si convochi la commissione per affrontare le criticità del Brotzu
Lo spostamento della struttura complessa di chirurgia plastica e centro ustioni dal Brotzu al Policlinico è solo l’ultimo atto del processo di svuotamento del presidio ai bordi del colle San Michele. Il malessere è ormai strisciante, nelle corsie del nosocomio cagliaritano, anche per il progressivo depotenziamento di altri reparti, la