Tag: bruxelles

Ue prende per i fondelli: “I migranti rimangano in Italia che ne ha meno di noi” la Spagna però respinge i clandestini
europa, Politica

Ue prende per i fondelli: “I migranti rimangano in Italia che ne ha meno di noi” la Spagna però respinge i clandestini

A Bruxelles degli sherpa dei Paesi europei hanno gettato la maschera e si sono rifiutati accogliere i migranti della Diciotti. L'Italia sperava in una redistribuzione dei migranti ma l'accordo non c'è stato. Il Viminale ha accusato l'Ue di "non esistere" e il premier Conte ha definito i partner "ipocriti". La bozza che avrebbe fatto redistribuire i migranti della Diciotti non è stata votata perché, secondo gli altri contraenti, il flusso di immigrati pro-capite in Italia sarebbe sotto la soglia di quello sopportato dagli altri Stati dell'Ue. Certo. Le altri capitali prendono in considerazione solo l'ultimo anno, quando il flusso - anche grazie al pugno duro italiano - si è ridotto. Ma non tiene conto dei 700mila immigrati, come ha ricordato il Viminale, che sono arrivati negli ultim...
Bruxelles, orge tra poliziotti durante il blitz antiterrorismo
europa, home

Bruxelles, orge tra poliziotti durante il blitz antiterrorismo

Sesso durante le ore di lavoro. L'accusa arriva da due quotidiani belgi, La Dernière Heure e De Standaard, ed è rivolta a dieci poliziotti che dopo lo scorso 13 novembre, nelle ore del coprifuoco a Bruxelles, seguito agli attentati di Parigi, si dilettavano in orge dentro la stazione di Ganshoren, poco a nord del quartiere di Molenbeek, "capitale" del jihadismo europeo. (altro…)
Le sanzioni alla Russia fanno fallire 2mila imprese emiliane
Economia, home, Mondo

Le sanzioni alla Russia fanno fallire 2mila imprese emiliane

Gli effetti delle sanzioni alla Russia hanno messo in ginocchio un'intera regione: si stima che circa 1.900 aziende emiliane abbiano chiuso a causa delle sanzioni. Negli ultimi mesi la cosiddetta questione Ucraina ha occupato le testate di tutti i principali giornali tuonando a suon di report e condanne nei confronti della Russia. Le sanzioni imposte riguardano principalmente l’ambito economico-finanziario ed i rapporti commerciali tra Russia, UE ed USA. Tra esse troviamo poi la compilazione di una sorta di “black list" di personalità russe o filorusse soggette a restrizioni. Altri due tipi di sanzioni riguardano limitazioni nelle esportazioni agro-alimentari da parte dei paesi Europei verso la Russia e lo stop dell’export di tecnologie che le consentano il miglioramento delle capacità mil...