Tag: buddusò

comunicati, eventi

Buddusò, ultimi appuntamenti per “Spirit of Rocks”

Le sfide verso la sostenibilità e la circolarità nella filiera del granito e della pietra naturale autentica, con il futuro legato allo sviluppo di uno dei più importanti potenziali giacimenti delle cosiddette materie prime critiche (le terre rare), sono al centro dei convegni previsti per gli ultimi appuntamenti di Spirit of Rocks, la manifestazione voluta dall’amministrazione comunale che punta alla valorizzazione del granito in tutte le forme, dall’economia all’arte, per lo sviluppo del territorio. Venerdì 14 luglio dalle 10 nel Centro Culturale di Buddusò in programma l’incontro dal titolo ‘Da rifiuti a risorse: la sostenibile leggerezza della pietra naturale autentica’. Al tavolo gli esperti della Rete della pietra naturale autentica (Pna), organizzazione che promuove l’impiego dei...
Rapporto Sud. Sardegna: il riscatto della polvere di granito
Sardegna

Rapporto Sud. Sardegna: il riscatto della polvere di granito

In Sardegna una ricerca finanziata dall’Unione europea ha permesso di appurare che gli scarti nella cava di Buddusò in provincia di Sassari contengono elevate percentuali di minerali rari e di elementi importanti per la produzione di pannelli solari. È lungo questa linea che – spiega il Rapporto del Sole 24 Ore dedicato alle regioni del Sud Italia - nasce il progetto di ricerca Life Regs II (Recycling of Granite Scraps II) che prevede il recupero del suolo occupato dalle discariche, la riprogettazione del paesaggio e la rinaturalizzazione delle aree recuperate. La previsione di spesa è di 3,593 milioni di cui 2.257.838 di euro provengono da un cofinanziamento dei partner associati e i restanti da un cofinanziamento Ue pari a 1.335.560 euro. Fonte: Rapporto Sud - Sole 24 Ore
Buddusò. Scoperto un potenziale giacimento di terre rare
Sardegna

Buddusò. Scoperto un potenziale giacimento di terre rare

L'Università di Ferrara ha trovato nella cava di marmo di Buddusò, in provincia di Sassari, uno dei più importanti potenziali giacimenti di materie prime critiche in Europa. La scoperta potrebbe consentire all'Italia e all'Ue di fare passi avanti nella transazione ecologica e digitale, la cui attuazione dipende proprio dal ruolo cruciale di questi metalli. Il ritrovamento è avvenuto all'interno della cornice del Regs "Recycling of granits scraps II", progetto europeo che affronta i problemi ambientali relativi all'estrazione del granito. La scoperta - "I graniti di Buddusò sono composti per l'80-85% di quarzo e  feldspati, materie utilizzate per il comparto ceramico e del vetro. Contengono anche elevate percentuali (fino al 15%) di allanite, ...
Buddusò apre le porte ai turisti: due giorni di eventi, venerdì 3 e sabato 4 giugno
eventi

Buddusò apre le porte ai turisti: due giorni di eventi, venerdì 3 e sabato 4 giugno

Tutto pronto a Buddusò per due giorni di festa, con tante persone in arrivo nel paese della bassa Gallura che potranno scoprire le tradizioni, il folklore, la gastronomia, l’artigianato e il territorio locale. Venerdì 3 e sabato 4 giugno, in contemporanea con la vetrina mondiale offerta dal World Rally Championship, si rinnova l’appuntamento con Artes in Carrera, all’insegna della Sardegna più vera. L’evento è promosso dal Comune e della Proloco di Buddusò, con il sostegno della Fondazione di Sardegna e della Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato P.I. BB. CC., e con il coordinamento organizzativo dell’Associazione Enti Locali per le attività culturali e di spettacolo. La giornata di sabato 4 coinciderà con la Festa del Borgo promossa dal C.I.P.N.E.S. – di cui il Comune di Buddus...
Buddusò anticipa le misure del Governo: stop alle feste private
Sardegna

Buddusò anticipa le misure del Governo: stop alle feste private

Buddusò. Nuove restrizioni stabilite dal sindaco di Buddusò, Giovanni Antonio Satta. Con un'ordinanza anticipa le ventilate misure del governo al fine di contenere la pandemia. Obbligo di mascherina in qualsiasi luogo al chiuso a parte la propria abitazione, ma anche all'aperto ovunque non sia possibile restare isolati rispetto a non conviventi e più controlli da parte delle forze dell'ordine nei locali pubblici. ORDINANZA DEL SINDACO n. 25 del 09/10/2020 - OGGETTO: Ulteriori misure in materia di contenimento dell'emergenza epidemiologica da Covid19. Obbligo di utilizzo della mascherina anche all'aperto e altre disposizioni: ORDINAPer le motivazioni espresse, qui tutte integralmente richiamate, con decorrenza immediata e fino a revoca del presente provvedimento Sull’intero territo...
Buddusò dice no (con ragione) ai migranti
Cronaca, home

Buddusò dice no (con ragione) ai migranti

Il sindaco di Buddusò ha convocato ieri mattina il Consiglio Comunale in seduta pubblica, sessione straordinaria e urgente alle ore 10:30, per discutere e deliberare sull'ordine del giorno: "Attentato locale Agriturismo Le Querce". (altro…)