Cagliari. “Dobbiamo potenziare gli sforzi per giungere in tempi rapidi a un’Igp della bottarga sarda, un’indicazione geografica protetta che servirà a tutelare e valorizzare al meglio la nostra produzione, distinguendola sul mercato dai produttori concorrenti”. Lo ha detto l’assessore regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia, oggi a Cabras per il Festival della bottarga:
Turisti fermati in aeroporto Cagliari: in valigia, 6 kg di sabbia di Cabras
Oltre sei chili di sabbia rubata dalle spiagge di Cabras sono state recuperate nelle valige di due turisti della Repubblica Ceca che sono stati fermati in partenza dall’aeroporto di Cagliari-Elmas. Ne dà notizia l’associazione Sardegna Rubata e Depredata sulla sua pagina Facebook, nella quale allega le foto del sequestro effettuato
Domani al via da Barumini l’Isola dei Giganti – Festival Internazionale dell’Archeologia
Cabras. Parte domani, martedì 28 giugno, alle ore 20.30, dal sito Nuragico Su Nuraxi a Barumini L’Isola dei Giganti – Festival internazionale di Archeologia: sette appuntamenti in cinque diversi siti, fino a domenica 3 luglio,che puntano a far conoscere lo straordinario patrimonio archeologico di Cabras e Barumini attraverso momenti di altissimo valore scientifico
A Barumini e Cabras arriva l’Isola dei Giganti, festival internazionale dell’archeologia
Cabras. In Sardegna nasce ufficialmente L’Isola dei Giganti – Festival internazionale di Archeologia: sette appuntamenti in cinque diversi siti, dal 28 giugno al 3 luglio,che puntano a far conoscere lo straordinario patrimonio archeologico di Cabras e Barumini attraverso momenti di altissimo valore scientifico e artistico. Un evento promosso dalla Fondazione Mont‘e Prama
Musica, il Festival Dromos cala il tris. Dopo Iosonouncane e Ludovico Einaudi, ecco gli Incognito. 12 agosto a Cabras
Dromos scopre ancora una carta dal mazzo della sua edizione numero ventiquattro; ed è un altro asso quello in mano al festival in programma nell’Oristanese tra fine luglio e metà agosto: dopo Iosonouncane, atteso a Bauladu il 31 luglio, e Ludovico Einaudi, in concerto il 4 e il 5 agosto all’Anfiteatro di Tharros, il cartellone si
Altri due Giganti emergono dalla necropoli di Mont’e Prama a Cabras. Franceschini: scoperta eccezionale
Risultati immediati per la nuova campagna di scavi nel sito della necropoli nuragica di Mont’e Prama, avviata lo scorso 4 aprile dalla Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna. A pochi giorni dall’inizio del cantiere, che sta interessando un terreno
ANCI Sardegna. Votiamo “Cabras, il Borgo più bello d’Italia”
Il Comune di CABRAS partecipa come unico candidato per l’intera Regione della Sardegna, alla nona edizione de Il Borgo dei Borghi, il concorso promosso dalla trasmissioneKilimangiaro, condotta su Rai Tre da Camila Raznovich. Domenica 12 dicembre 2021 è andata in onda la puntata (Cabras partecipa al Borgo dei Borghi 2021-2022 come unico borgo della
Sardegna Cicloturismo: blocco progetti infrastrutture ciclabili e pedonali a Cabras
Comunicato stampa dell’Associazione Sardegna Cicloturismo APS ETS – sigla di rappresentanza degli operatori del cicloturismo regionale – circa il blocco dei progetti di infrastrutture ciclabili e pedonali nel comune di Cabras. Progetti di forte interesse per l’economia turistica a vocazione sostenibile dell’area: – L’Associazione Sardegna Cicloturismo, raggruppa e rappresenta i professionisti
Cabras. Lampis: “Chiederò un incontro al Ministero per le richieste dei pescatori di ricci”
Cabras. “I pescatori hanno manifestato le loro difficoltà lavorative e l’esigenza di essere autorizzati nuovamente alla raccolta dei ricci di mare, ovviamente con regole precise e in periodi limitati, all’interno del perimetro dell’Area marina protetta Penisola del Sinis – Isola Mal di Ventre. Condividerò questa richiesta con la collega dell’Agricoltura,
Musica, Daniele Silvestri il 10 a Cabras.
“Fare la cosa giusta” è tornare a suonare sul palco. Anche in questa estate così particolare e avara di musica a causa delle restrizioni anti Covid, Daniele Silvestri ha deciso di girare l’Italia e salire sui palcoscenici dal vivo. Artista acclamato della scuderia OTR, il cantautore romano con la sua