Il 4 settembre si conclude la 18° edizione del Cabudanne de sos poetas che dal 27 agosto ha visto una programmazione corposa articolarsi per il su 18° in modo continuativo tra cinque giornate di anteprime e quattro nel weekend dedicate come di consueto al festival con tutte le sue iniziative dalla
Oggi i versi dei poeti e delle poetesse del Cabudanne 2022 ai Giardini de Sa Prentza de Murone a Seneghe
Il Cabudanne de sos poetas prosegue giovedì verso il lungo weekend fino al 4 settembre con i suoi versi da tutto il mondo che si respirano per le vie, le piazze, i bar e i Giardini di Sa Prentza e Murone di Seneghe, cuore pulsante del Montiferru, sede da diciotto anni
Seneghe. Il 1° settembre prende il via la XVII edizione del Cabudanne de sos poetas
Prende il via ufficiale a Seneghe domani, 1° settembre, la XVII edizione del festival di poesia internazionale della Sardegna, tra i più importanti del panorama nazionale. Un programma ricco di proposte che si articolerà fino al 5 settembre, con una dedica speciale a Franco Loi, il grande poeta, saggista, amico e cittadino onorario di Seneghe
Il 31 agosto 2021 seconda anteprima del Cabudanne de sos poetas con Marco Lutzu e il suo libro Deus ti salvet Maria
Dopo l’appuntamento con il grande grecista, traduttore e uno dei più grandi editori di poesia Nicola Crocetti, il 31 agosto per la seconda anteprima della XVII edizione del Cabudanne de sos poetas nel consueto spazio dedicato alla Sardegna arriva a Seneghe Marco Lutzu con il suo libro “Deus ti salvet Maria. L’Ave Maria sarda tra
Seneghe. Dal 23 agosto, Cabudanne de sos poetas, dedicata Franco Loi
Seneghe. Ritorna il Cabudanne de sos poetas. Dal 23 agosto al 5 settembre Seneghe si appresta ad accogliere in presenza la diciassettesima edizione del festival di poesia tra i più importanti del panorama nazionale. Un luogo irrinunciabile d’incontro tra autori, autrici, lettori e pubblico, vero presidio comunitario e culturale del
Cabudanne de sos poetas 2020: venerdì 4 settembre seconda giornata a Seneghe
Venerdì 4 settembre seconda giornata del Cabudanne de sos poetas a Seneghe: a partire dalla 17 poesia, cinema, momenti di riflessione su alcuni fatti storici della Sardegna e il sogno di un giardino mediterraneo. Dalla mattina aperti i laboratori per i più piccoli e le mostre visitabili a Domo de
Seneghe. Cabudanne de sos poetas: a memoria storica della poesia sarda riprende a Prentza de Murone
Seneghe. Gli itinerari poetici dei viaggi nella letteratura e nelle storie, raccontate in versi, proseguono sabato 7 settembre nella
Anteprime del Cabudanne de sos poetas: a Perda Sonadora il concerto poetico “Imaginary Landscape”
Il 25 agosto prende il via il consueto appuntamento con le Anteprime del “Cabudanne de sos poetas”, tra poesia, musica,
Il festival di poesia della Sardegna “Cabudanne de sos poetas” compie 15 anni
“Viaggi. Itinerari di versi” è il tema centrale della quindicesima edizione del Cabudanne de sos poetas, il festival internazionale
Seneghe. Sabato 1 settembre terza giornata del Cabudanne de sos poetas
Prosegue il “Cabudanne de sos poetas” sabato 1 settembre tra incontri con i poeti, musica, degustazioni, laboratori per i bambini. Questa mattina alle 9.00 primo appuntamento alla Biblioteca Comunale con il workshop per i più piccoli dai 3 ai dieci anni “El terrible Boicot”, a cura dell’associazione Allibratori e della scrittrice per l’infanziaAdriana Sabugal. Alle