Tag: Caf

Monserrato. Versano 7mila euro ad un falso  CAF
Cronaca

Monserrato. Versano 7mila euro ad un falso CAF

Monserrato. Dopo la notizia del falso CAF scoperto a Monserrato, diverse persone hanno denunciato di averci avuto da fare. Una volta scoperto il vaso di Pandora era normale che le persone si facessero avanti. Il 61enne titolare dello stimato CAF, era in realtà un impostore che aveva creato una struttura fasulla per farsi pagare dei servizi che non avrebbe mai reso. Hanno denunciato in quattro di aver versato complessivamente 7000 euro a quel signore per la gestione e l'espletamento delle pratiche telematiche necessarie per ottenere dall'INPS l’agognato reddito di cittadinanza, ma quelle pratiche erano inesistenti e non sono mai state trasmesse. Sono dunque vittima di una truffa e dovranno ricominciare daccapo. Il reddito di cittadinanza lo percepiva invece indebitamente il titolare...
Monserrato. Ufficio CAF inesistente: denunciato 62enne
Cronaca

Monserrato. Ufficio CAF inesistente: denunciato 62enne

Monserrato. Indagini serrate da parte dei Carabinieri di Monserrato nei confronti di un 62enne originario di Sarroch ma da tempo domiciliato a Monserrato. L’uomo, nel rispetto dei diritti delle persone indagate e della presunzione di innocenza, per quanto risulta allo stato, salvo ulteriori approfondimenti e in attesa del giudizio, è stato denunciato in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria competente, all’esito di accertamenti svolti successivamente a diverse denunce querele presentate da alcuni cittadini che si erano rivolti a lui per il disbrigo di pratiche amministrative di varia natura, aventi come destinatario l’INPS.  La cornice, agli occhi delle vittime, appariva perfettamente regolare: ufficio CAF di rappresentanza in una via del centro, brochure illustrative, ricevute per ...
Reddito di emergenza, possibile presentare domanda ai Caf
Economia

Reddito di emergenza, possibile presentare domanda ai Caf

L’Inps in una nota scrive che è possibile presentare la domanda per il Reddito di emergenza anche tramite i servizi offerti dai Centri di assistenza fiscale.Le domande per la nuova misura di sostegno economico istituita con il decreto legge n. 34/2020 in favore dei nuclei familiari in difficoltà a causa dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, vanno presentate all’Inps entro il termine perentorio del 30 giugno 2020.Gli altri canali disponibili per la presentazione sono: online, dal sito www.inps.it, autenticandosi con PIN, SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) almeno di livello 2, CNS (Carta Nazionale dei Servizi) e CIE (Carta di Identità Elettronica); tramite i servizi offerti dai Patronati.  A CHI SPETTA. La domanda di Rem istituito - ricorda l'Inps - come misura straord...