Dopo l’evento di lancio in presenza presso lo spazio “esperienza europa” intitolato a David Sassolia Roma del 27 settembre, prosegue il ciclo di sensibilizzazione e diffusione di potenziali azionipositive contro i tumori, nello specifico a seno e polmoni. Il primo appuntamento è fissato pergiovedì 5 ottobre alle ore 10:00, a
Prostate cancer update 2023. Cancro della prostata, migliorano cure, terapie e aspettativa di vita
Venerdì 23 e sabato 24 giugno, dalle 9 alle 18 e dalle 9 alle 13, la sala convegni “Atza – via Peretti, Arnas Brotzu – ospita i lavori del Prostate cancer update 2023. Il corso affronta le principali dinamiche di trattamento della patologia tumorale della prostata e il miglioramento di
Efficace un vaccino anti-cancro, istruisce sistema di difesa
Un vaccino anticancro, che sfrutta un virus come cavallo di Troia per istruire il sistema immunitario a riconoscere le cellule tumorali, è in grado di attivare la risposta immunitaria contro il tumore e può migliorare l’efficacia dei farmaci immunoterapici. È quanto hanno scoperto ricercatori Armenise-Harvard di immunoregolazione presso l’Italian Institute
Piano europeo di lotta contro il cancro, arriva il via libera della camera dei deputati alla mozione di maggioranza a prima firma Lapia
Roma. Quest’oggi la Camera dei Deputati ha dato il via libera alla mozione unitaria di maggioranza a prima firma della deputata Mara Lapia, che impegna il Governo ad adottare tutte le iniziative necessarie volte a mettere in atto le misure previste dal Piano Europeo di lotta contro il Cancro, già
Cancro della mammella, Speranza firma Decreto attuativo che sblocca 20 milioni di euro per i test genomici
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 luglio il Decreto del ministro della Salute del 18 maggio 2021 che stabilisce le modalità di accesso e i requisiti per l’erogazione di 20 milioni di euro annui stanziati in un Fondo specifico dalla legge di Bilancio (legge 178/2020). Le risorse del Fondo sono destinate al
La guerriera Nadia Toffa è morta
Nadia Toffa, la nota conduttrice de Le Iene, è morta dopo una lunga battaglia contro il cancro.
I numeri del cancro in Sardegna nel 2018
L’ottava edizione del rapporto “I numeri del cancro in Italia 2018” scatta una fotografia aggiornata della diffusione e dell’impatto della
Giulia, morta a 10 anni: «A Natale regalate i miei giochi ai bimbi poveri»
Giulia è morta a 10 anni nel maggio scorso. Se n’è andata tra le braccia dei genitori lasciando un ‘testamento’ che racconta di una
Stefano e il cancro al testicolo, “dopo questa esperienza si diventa persone migliori”
“Il cancro ti apre un mondo, ti fa capire che non tutto è scontato. Come ad esempio un abbraccio. Inizialmente hai paura, poi senti rabbia, dopo ti toglie tutto ma quando guarisci ti rida’ tutto
Nadia Troffa: “Chi combatte il cancro è un figo pazzesco”
Tutti con Nadia Toffa. Da artisti come Giorgia e Noemi, passando per Chiara Galliazzo, fino a Matteo Renzi, ad Elena Santarelli che ha commosso