Il Comitato di solidarietà per le vittime dei reati di tipo mafioso e dei reati intenzionali violenti, presieduto dal Commissario Felice Colombrino, come segno concreto di vicinanza dello Stato e delle Istituzioni, ha dedicato la seduta del 15 Maggio 2022, alla concessione di benefici economici ai familiari delle vittime delle
Mattarella a Palermo ricorda le stragi di Capaci e via d’Amelio
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è recato a Palermo in occasione dell’anniversario delle stragi di Capaci e di Via d’Amelio. Il Presidente è intervenuto alla cerimonia commemorativa che si è svolta nell’Aula Bunker del carcere dell’Ucciardone, nel corso della quale hanno preso la parola: Maria Falcone, Presidente della Fondazione
Strage di Capaci. 29 anni fa l’attentato in cui morì Giovanni Falcone
Ore 17:57 del 23 maggio 1992, la strage di Capaci. Il 23 maggio 1992 è una di quelle date che non si dimenticano. Oltre 500 chili di tritolo mafioso distrussero il tratto d’autostrada a Capaci (Palermo), facendo saltare in aria le auto su cui viaggiavano il giudice Giovanni Falcone, sua moglie