Scenografie di maschere bizzarre e musica hanno fatto da sfondo alla Masquerade Party, serata di chiusura con la premiazione del Carnevale Bariese. Per l’edizione 2023, Is Carristasa si sono nuovamente vestiti a festa, anche in questa occasione, regalando la più importante serata di chiusura con il montepremi più ricco. Ancora una volta il centro
In Marmilla impazza il Carnevale: appuntamenti a Baressa, Gonnosnò, Pompu, Sini, Villa Verde ed Albagiara
Piccoli, ma con tanta voglia di aggregazione anche per la festa più scanzonata dell’anno. Nel territorio del Consorzio Turistico Due Giare diversi gli appuntamenti in questi giorni dedicati al Carnevale. Sono amministrazioni comunali, Pro loco e volontari ad offrire pomeriggi e serate di aggregazione alle rispettive popolazioni. “E’ bello che
Da sabato 18 febbraio il centro di Bari Sardo si trasforma in un corteo di musica e colori con il Carnevale dei Is Carristasa
Bari Sardo. Silenzio, ha inizio la festa! Prende il via sabato 18 febbraio a Bari Sardo, la 30^ edizione del Carnevale de Is Carristasa che fino all’11 marzo 2023 incanterà il pubblico. Undici straordinari carri locali e dei paesi vicini, metteranno in scena la sfilata con una forte identità allegorica che punta a scaldare e trascinare gli spettatori in
Emessi sei francobolli della serie tematica “Il Patrimonio artistico e culturale italiano” dedicati ai Carnevali più antichi d’Italia
Poste Italiane. Oggi 16 febbraio 2023 vengono emessi dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy 6 francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica “il Patrimonio artistico e culturale italiano” dedicat ai Carnevali più antichi d’Italia: il Carnevale di Venezia, il Carnevale di Fano, il Carnevale di Putignano, il Carnevale
Al via il Carnevale tradizionale cagliaritano 2023
Cagliari. Dopo due anni di stop, “Sa ratantira casteddaia”, affiancata dalle altre due storiche associazioni “ACS Senza confini Rione Marina” e “Comitato quartiere Villaggio pescatori”, con il sostegno del comune del Comune, tornano a organizzare il Carnevale tradizionale cagliaritano, per riportare nelle strade e nelle piazze cittadine le sfilate di
Carnevale bariese. Is carristasa -dal 18 al 25 febbraio sfilate in maschera, musica, danze e allegria
Bari Sardo. Lo spirito è quello allegro della festa più gioiosa dell’anno, perché a Bari Sardo, le vie e le piazze si preparano ad accogliere la folla di visitatori. Dal 18 al 25 febbraio 2023, torna il Carnevale in ogni angolo di strada in particolare nel centro del paese ogliastrino che
Poste Italiane, a Nuoro e Macomer le cartoline dedicate al carnevale
Poste Italiane comunica che, fino a sabato 5 marzo, nell’ufficio postale con sportello filatelico di Nuoro Crispi (piazza Crispi) e Macomer (via Gramsci) saranno disponibili tre cartoline filateliche dedicata al Carnevale 2022. Un’occasione unica per ogni collezionista o per chi desidera ricordare in modo originale una giornata di festa: una
ARST. Manifestazioni carnevalesche: rallentamenti nei servizi
Rallentamenti nei servizi ARST in occasione delle manifestazioni dedicate al Carnevale a Sestu, Elmas e Oristano. I servizi in esercizio a Sestu tra le ore 10:30 e le ore 12:00 del 20 febbraio 2020 potrebbero subire marginali ritardi legati al tempo strettamente necessario al transito di una sfilata carnevalesca. I
Orotelli, Carrasecare 2020. Due domeniche di divertimento
Si rinnova la tradizione con il carnevale di Orotelli. Saranno due domeniche all’insegna de Sos thurpos e thurpeddos, le maschere del paese barbaricino. Si comincia domenica 23 con la vestizione dei Thurpos alle 16 per poi convergere verso piazza I Maggio con la sfilata. Sette giorni dopo si replica con
Carnevale Antiochense, sfilata con 1200 figuranti
Sant’Antioco. Tre maschere tradizionali sarde (Su Maimoni e Is Ingestus di Tertenia; S’Urtzu e su Pimpirimponi di Sadali; Mustayonis e S’Orku Foresu di Sestu), i Tamburini e i trombettieri di Oristano, nove carri e cinque gruppi a piedi provenienti da diverse parti della Sardegna, per un totale di circa 1200 figuranti. Sarà un “Carnevale Antiochense” da record quello