Pietro Marconi è un automobilista educato convocato per non aver reagito ad un insulto ad un semaforo. Costanza Guarnieri è la funzionaria pubblica intenzionata a convertirlo al disprezzo verso il prossimo. In un contesto storico in cui vige una Costituzione fondata sull’odio, sono loro i protagonisti di “Mille”, una commedia
Musica, Cagliari, Alghero, Sassari: torna la grande musica internazionale del “The Jazz Club Network”
The Jazz Club Network: una certezza per gli amanti della musica di qualità. Lo testimonia la recente vittoria ai Grammy Awards (categoria Best New Artist e Best New Album) di Samara Joy, talentuosa vocalist protagonista a Cagliari della scorsa edizione della rassegna isolana. Anche quest’anno The Jazz Club Network è
Teatro Massimo, Marco Travaglio racconta “I migliori danni della nostra vita”
Preparato, irriverente, infaticabile. Con “I migliori danni della nostra vita”, Marco Travaglio porta al Teatro Massimo gli ultimi cinque anni della vita politica italiana. Fra un raffinato sarcasmo e un’affinata ricerca del dettaglio, il giornalista effettua un percorso narrativo a 360°spiegando la genesi dell’attuale Governo, punto di partenza e di
Teatro, “Il Marito Invisibile”. Marina Massina Massironi perde la voce prima dell’ultimo spettacolo, gli spettatori non vanno via
Nel mestiere dell’attore, saper rimediare ad un imprevisto rispetto a quanto previsto dal copione, è sinonimo di alta bravura. E se la voce viene a mancare, come si può riuscire a rendere allettante una serata a teatro? Chiedetelo alle protagoniste del “Il Marito Invisibile”diretta da Edoardo Erba. Chiedetelo ad Maria
Jazz, tre tappe sarde per l’americana Samara Joy
Samara Joy, fra le giovani cantanti più promettenti d’America, è la nuova e coinvolgente protagonista del cartellone “The Jazz Club Network” organizzato da CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna in collaborazione con Sardegna Concerti. La sua voce fresca e ricca di sfumature, potrà essere ascoltata per
Musica, Dee Dee Bridegwater venerdì al Teatro Massimo: è sold out.
Tutto sold out al Teatro Massimo di Cagliari per l’atteso concerto di Dee Dee Bridgewater, tra le cantanti più amate al mondo e straordinaria ospite di The Jazz Club Network 2022, organizzato da CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna in collaborazione con Sardegna Concerti. Nome d’arte di Denise
Jazz, Flavio Boltro e Fabio Giachino insieme: tre date sarde per The Jazz Club Network
Flavio Boltro, tromba di riferimento del jazz italiano, insieme a Fabio Giachino, tra i giovani pianisti più virtuosi del nostro Paese, arrivano in Sardegna per un tour che toccherà i principali jazz club dell’Isola. Un incontro straordinario caratterizzato da una carica espressiva di altissimo livello e declinato in un repertorio che si
Jeff Bellard, triplete per il The Jazz Club Network
Jeff Ballard, straordinario batterista e compositore californiano tra i più amati sia dal grande pubblico che dalla critica internazionale, è il nuovo atteso protagonista di The Jazz Club Network 2022. Per lui, domani martedì 22 marzo, il Teatro Massimo (M2) di Cagliari (ore 21), mercoledì 23 marzo il Vecchio Mulino di Sassari
Il Grande Jazz con Gonzalo Rubalcaba e Aymée Nuviola ieri al Massimo
Il ricchissimo cartellone con Gonzalo Rubalcaba e Aymèe Nuviola, inserito come Special Event nel circuito di The Jazz Club Network-itinerario musicale organizzato da Cedac in collaborazione con Sardegna Concerti, ha ieri – nella sala grande del Teatro Massimo di Cagliari – esaudito ampiamente le spettative della vigilia. Il pubblico seppur non
The Jazz Club Network 2022, ora è il turno di Pancho Montanez. Il suo piano per Sassari, Alghero e Cagliari
Il batterista venezuelano Pancho Montañez e il suo quartetto sono attesi giovedì 3 marzo, al Vecchio Mulino di Sassari (ore 21), venerdì 4 marzo al Poco Loco di Alghero (ore 21) e sabato 5 marzo al Teatro Massimo di Cagliari (ore 22.30). Dopo lo swing del trio capitanato dal pianista