“Nel corso dell’incontro di stamattina con il presidente della Regione Solinas abbiamo appreso della sua rinnovata volontà di dar corso a una fase di confronto con Cgil, Cisl e Uil su alcuni temi prioritari per la Sardegna e non possiamo che accogliere favorevolmente questo impegno, nell’attesa che si concretizzi e
Energy Release, Bekaert Macchiareddu: Cgil Cisl Uil non del tutto sereni
La firma del decreto attuativo sull’Energy Release mitiga temporaneamente ma non cancella affatto le preoccupazioni sul futuro della Bekaert, azienda multinazionale belga che in Sardegna ha sede nell’area industriale di Macchiareddu e occupa 271 lavoratori diretti per produrre cordicelle per pneumatici. “Il decreto è una boccata d’ossigeno – affermano i
Aeroporto Cagliari. Il futuro preoccupa Cgil, Cisl, Uil
Sono fortemente preoccupati i sindacati per il futuro dell’aeroporto di Cagliari che sembrerebbe al centro di un’operazione finanziaria potenzialmente volta a sottrarne il controllo pubblico con rischi serissimi per le prospettive dello scalo e dei suoi lavoratori e per gli interessi della collettività dei sardi. Cgil Cisl e Uil di
Fibra Ottica, 240 comuni sardi privi del cablaggio. Cgil, Cisl e Uil scrivono al presidente Solinas
Sono ben 240 i Comuni sprovvisti di progetti per la fibra ottica che dovranno essere cablati, al pari degli altri, entro il 2026: tempi e modalità del piano per la digitalizzazione, Agenda europea 2030 anticipata dal governo nazionale di quattro anni, preoccupano i sindacati di categoria Slc, Fistel e Uilcom
Metano Sardegna, Cgil, Cisl Uil: “Non perdere tempo”
Più chiarezza e qualche correttivo, per assicurare pari condizioni fra i territori e garantire la ripresa del tessuto produttivo da nord a sud della Sardegna: è quanto chiedono Cgil, Cisl e Uil regionali inriferimento alla bozza del decreto sulla transizione energetica, con l’auspicio che venga firmato al più presto dal
Igea, il nuovo piano industriale non piace ai sindacati
Clima sempre più teso fra i lavoratori Igea ormai in stato di agitazione e pronti a mobilitarsi contro la Giunta che ha ratificato in una delibera le linee guida del piano industriale proposto dall’amministratore unico e contestato da Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil. Della vertenza si è discusso
Igea, Cgil, Cisl Uil alla Regione: “Accordi disattesi”
“Spiace dover ricordare all’assessora Pili che, dopo oltre un anno di rinvii e una serie di affidamenti non rispettati, nella riunione dell’11 febbraio lei stessa aveva dichiarato di non conoscere le linee guida del Piano industriale di Igea presentato a dicembre dall’amministratore unico, rimandando le domande di sindacati e lavoratori
Cgil, Cisl Uil: “Azioni della Giunta inadeguate”
Nel giorno della mobilitazione regionale rinviata a causa della retrocessione in zona arancione, Cgil Cisl e Uil ribadiscono le ragioni della protesta contro l’inadeguatezza delle azioni della Giunta. In particolare, evidenziano l’insufficienza delle misure di contrasto agli effetti della pandemia, sia sul versante sanitario che economico e, più in generale, una
Vertenza Auchan, incontro fra sindaco Truzzu e sindacati
Il Sindaco di Cagliari Paolo Truzzu ha incontrato stamane i segretari generali della Filcams-Cgil Nella Milazzo, della Fisascat-Cisl Giuseppe Atzori e della Uiltucs Cristiano Ardau per affrontare la questione dei potenziali 265 esuberi della Conad ex-Auchan nella città di Cagliari, dei due negozi di Santa Gilla e Marconi. Durante l’incontro,
Scuola, Coronavirus. Cgil, Cisl e Uil: “Assente un piano di riavvio”
“Dall’agenda politica sembra scomparso il tema della ripresa delle attività scolastiche e formative e si registra un grave ritardo nell’elaborazione di un Piano di interventi finalizzato a preparare il riavvio delle lezioni a settembre, in completa sicurezza per tutti, personale, alunni, famiglie, fornitori”. Così i segretari regionali di Cgil, Cisl