Il sindaco Paolo Truzzu con propria Ordinanza n. 27 del 7 maggio 2020 ha disposto che , a far data dall’8 maggio sino al 17 maggio 2020, l’ attività dei fiorai titolari dei posteggi su area pubblica ubicati agli ingressi dei cimiteri cittadini è autorizzata con i medesimi orari di
Covid-19. A Dolianova e Barrali riaprono i cimiteri: le regole da osservare
A Dolianova e Barrali riaprono i cimiteri, si potrà tornare a visitare le tombe e i loculi che ospitano cari defunti. Le amministrazioni comunali hanno deciso di riaprire i cimiteri invitando la cittadinanza a rispettare tutte le norme di sicurezza: in particolare, l’uso obbligatorio delle mascherine protettive e la distanza di sicurezza
La Regione Sardegna destina 9 milioni per l’ampliamento e la costruzione di cimiteri
Cagliari. La Regione destina 9 milioni di euro per l’ampliamento e la costruzione di cimiteri, consentendo così lo scorrimento delle graduatorie a favore di 51 Comuni beneficiari che si vedranno assegnate le risorse. La Giunta regionale ha approvato la delibera sullo stanziamento delle risorse proposta dall’Assessorato dei Lavori Pubblici e
Riaperti a Cagliari cimiteri e quasi tutti i parchi
Cagliari. Cessate le situazioni di pericolo, sono riaperti i cimiteri cittadini. E dopo le verifiche tecniche effettuate
Oristano, Gli interventi del Comune in cimitero, in vista delle commemorazioni dei defunti
Vialetti ripuliti e ordinati, aiuole e verde pubblico sistemato, cestini e cassonetti posizionati regolarmente. Il Sindaco Andrea Lutzu ha effettuato un sopralluogo nei cimiteri della città e delle frazioni per verificarne le condizioni alla luce delle segnalazioni dei consiglieri della Civica Oristano. “La visita nelle strutture cimiteriali era già stata
Cagliari. Parchi, cimiteri e musei chiusi domenica 4 novembre per le forti piogge
Cagliari. La pioggia intensa e i temporali che stanno interessando