Cagliari. “I pareri negativi di Ispra e del Ministero dell’Ambiente non consentiranno alla Regione Sardegna di estendere la caccia al cinghiale anche nel mese di febbraio. Decisione che era stata presa considerando i dati sui sinistri stradali (oltre 1.200) e gli ingenti danni all’agricoltura denunciati dalle associazioni di categoria. È
Cinghiali, Ispra pubblica i dati della strage. Oipa: «si attesta che più ne abbatti più si moltiplicano»
I dati diffusi oggi dall’Ispra sulla popolazione dei cinghiali in Italia e sulla strage che se n’è fatta attestano quel che diciamo da sempre: «Più ne abbatti, più si moltiplicano». Così l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa). Un parere degli esperti dall’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) in tema di peste suina africana afferma
Emergenza cinghiali, l’Assessore Murgia: “Serve un intervento normativo urgente”
Cagliari. “È urgente un intervento normativo per il controllo dei cinghiali che, in Sardegna e ormai in tutta Italia, oltre a causare pesanti danni agli agricoltori stanno creando gravi rischi per l’ambiente e la salute pubblica”. Lo dichiara l’assessore regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia, che rilancia l’appello del coordinatore della Commissione Politiche
Incidente 131. Coldiretti Oristano: cinghiali fenomeno fuori controllo: crescono del 15%
L’incidente di ieri notte sulla 131 all’altezza di Bauladu non fa altro che confermare l’allarme che come Coldiretti abbiamo lanciato più volte e che l’8 luglio scorso ci ha portato a scendere in piazza a Cagliari e in tutti i capoluoghi di regioni italiani per chiedere che e Regioni si
Coldiretti Sardegna. Fauna selvatica fuori controllo: + 15% cinghiali con lockdown
E’ emergenza fauna selvatica. Un fenomeno incontrollato che sta assediando le campagne ma diventato ormai sempre di più un problema sociale visto che stanno invadendo anche i centri abitati e le strade. E’ l’allarme lanciato questa mattina da Coldiretti scesa in piazza in tutta Italia con migliaia di agricoltori per
Coldiretti Nord Sardegna. Campi allagati e arati dai cinghiali
Allagamenti, cinghiali che scorrazzano liberamente, mancanza di linee elettriche. L’agricoltura del nord Sardegna rischia di andare in tilt.
Caccia al cinghiale, al via i controlli sanitari per Peste Suina Africana e Trichinella
In vista dell’imminente avvio della stagione venatoria e della caccia al cinghiale, il Servizio Veterinario dell’ASSL Sassari ha programmato una serie di riunioni formative e