Città Metropolitana di Cagliari. Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universaleha pubblicato la graduatoria dei programmi di intervento di Servizio Civile Universale da realizzarsi in Italia e all’estero presentati relativi all’avviso del 31 gennaio 2023. Tra i programmi accolti, anche quello della Città Metropolitana di Cagliari denominato “Alleanze –
Piano del Cibo metropolitano: al via la lotta allo spreco e la promozione della logistica solidale
I temi dell’antispreco e della logistica solidale sono stati al centro del primo laboratorio operativo e tecnico sul Piano del Cibo della Città Metropolitana di Cagliari, che si è svolto ieri mattina nella sede dell’ente in viale Ciusa. L’incontro ha visto una partecipazione numerosa di produttori, rappresentanti della grande distribuzione,
Città Metropolitana di Cagliari e Comune di Sinnai: circa 2 milioni di euro per nuove condotte e interventi alla diga del Corongiu
Cagliari. Un milione e duecentomila euro circa per nuovi interventi di riqualificazione sulla rete idrica di Cagliari e 500 mila euro per la manutenzione sugli scarichi della diga del Corongiu, nel territorio comunale di Sinnai: sono di recente approvazione da parte dell’Egas i progetti redatti dai tecnici di abbanoa e
Cagliari in campo per la candidatura a Capitale verde europea 2025
Dopo il secondo posto conquistato nell’edizione 2024, Cagliari scende di nuovo in campo per candidarsi come Capitale verde europea 2025, stavolta con il supporto e il coordinamento della Città Metropolitana di Cagliari. Il prestigioso riconoscimento, istituito dalla Commissione Europea nell’ambito dell’European Green Capital Award, ha l’obiettivo di premiare le città europee verdi
Selezione Consigliera/e di Parità della Città Metropolitana di Cagliari, candidature entro il 15 febbraio 2023
E’ indetta una selezione pubblica per la designazione della/del Consigliera/Consigliere di Parità della Città Metropolitana di Cagliari. Per essere ammessi alla selezione, che avverrà con valutazione dei curricula, è necessario essere in possesso di una specifica esperienza pluriennale in materia di lavoro femminile, di normative sulla parità e pari opportunità e di
Nuova strada Burcei – Maracalagonis: aggiudicato l’appalto della progettazione ed esecuzione dei lavori
La strada Burcei – Maracalagonis diventa realtà, dopo un’attesa durata oltre vent’anni. La Città Metropolitana di Cagliari ha aggiudicato l’appalto integrato relativo alla progettazione definitiva e all’esecuzione dei lavori del primo lotto dell’intervento denominato ‘Realizzazione della strada di collegamento Burcei-Sinnai-Maracalagonis – SS 125’, che accorcerà le distanze e i tempi
Cagliari – Monserrato, riqualificazione dell’area metro Caracalla: c’è la bozza del progetto
E’ stata presentata venerdì mattina negli uffici della Città Metropolitana di Cagliari la bozza del progetto di riqualificazione dell’area intercomunale situata tra la via Porto Botte e la via Sironi, in prossimità della fermata metro Caracalla a Monserrato, ricadente nei territori dei Comuni di Cagliari e Monserrato. All’incontro hanno preso
Cagliari. Concorso Istruttore Contabile e Istruttore Tecnico Ambientale: pubblicati i link per la presentazione delle domande
In riferimento al concorso pubblico per l’assunzione, a tempo pieno e indeterminato, di n. 1 Istruttore Contabile Cat. C1 e n. 1 Istruttore Tecnico Ambientale Cat. C1 (avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 68 del 26 agosto 2022). si comunica che sarà possibile presentare le domande di partecipazione accedendo ai
Città Metropolitana di Cagliari. ‘Prendi i Piedi’ e ‘Citympath’, due app per incentivare la mobilità sostenibile
Città Metropolitana di Cagliari. Due app sperimentali per promuovere la mobilità sostenibile e la scoperta degli spazi urbani meno conosciuti. ‘PiP – Prendi i Piedi’ e ‘Citympath’, nate dallo sviluppo delle idee vincitrici del Climathon Cagliari 2020 e successivamente promosse e finanziate dalla Città Metropolitana di Cagliari, sono state presentate
Città Metropolitana di Cagliari, nasce la rete dei ‘Comuni amici della famiglia’
Primo passo verso la costituzione di una rete metropolitana dei ‘Comuni amici della famiglia’, con l’incontro tenuto ieri in videoconferenza al quale hanno preso parte il vicesindaco della Città Metropolitana di Cagliari Roberto Mura, il direttore del Servizio politiche per la famiglia della Regione Sardegna Giovanni Deiana e i rappresentanti