Per i cerealicoltori del Sud Sardegna lo spettro di una stagione difficile. Incendi, prezzi bassi e ritardi nei pagamenti degli aiuti mettono in crisi la stagione
Incendi, prezzi bassi e ritardi nei pagamenti: Sono le principali piaghe che stanno mettondo in difficoltà anche quest’anno, un settore trainante per molti territori del Sud Sardegna: il cerealicolo. E in questi giorni i roghi dell’isola hanno acuito il problema colpendo di più i campi di cereali, già messi alla prova da un mercato che non riconosce ancora il giusto valore al prodotto e da una cronica mancanza di sostegni concreti.
E proprio su questo punto a preoccupare Coldiretti Cagliari è, in particolare, l’ennesimo ritardo nell’erogazione degli aiuti alle aziende agricole: le risorse ci sono, ma faticano ad arrivare nelle casse degli agricoltori. Un problema che si ripresenta ogni anno e che rischia di diventare strutturale, compromettendo la tenuta economica del comparto. &...