Prende il via mercoledì con il primo incontro di animazione il distretto rurale del Sassarese e del Golfo dell’Asinara che comprende il territorio dei Comuni di Sassari, Porto Torres e Stintino. A promuovere il nuovo distretto è il Comitato promotore guidato dal capofila Coldiretti Nord Sardegna e costituito anche dai
Coldiretti Nord Sardegna. via libera movientazione extraregionale animali sensibili blue tongue
Via libera alla movimentazione degli animali sensibili alla blue tongue verso le altre regioni italiane. Arriva finalmente la notizia, attesa in particolare dal settore bovino da carne che più di tutti ha sofferto e pagato in questi mesi, dopo il blocco esteso a tutto il territorio regionale dovuto all’esplosione dell’autunno
Coldiretti Nord Sardegna: premio alla carriera all’allevatore 84enne Antonio Sechi
E’ un allevatore storico dei bovini da carne Charolaise. Tra quelli che ci ha creduto per primi in Sardegna contribuendo – ricorda Coldiretti Nord Sardegna – insieme agli allevatori di Limousine a conquistare i primi posti in Italia sia in qualità (come dimostrano i tanti premi conquistati dalle aziende sarde)
Fiera Ozieri. Coldiretti Nord Sardegna: il 40% degli allevatori ha meno di 40 anni
Sono il 40% gli allevatori under 40 presenti domani e domenica alla IX mostra regionale dei bovini da carne Charolaise e Limousine. Lo comunica Coldiretti Nord Sardegna che domenica consegnerà come di consueto il proprio premio ad un allevatore che si è particolarmente distinto nella sua carriera. Un appuntamento importante
Coldiretti Nord Sardegna. Premiati il 90% dei bovini sardi Limousine-Charolaise partecipanti alla mostra nazionale
Sardegna protagonista ai campionati nazionale delle razze bovine da carne Charolaise e Limousine che si è svolta nel fine settimana scorso a Bastia Umbra, dove, come ha annunciato l’Associazione allevatori regionale (AARS), sono stati premiati 9 dei 10 capi isolani presenti. Un grandissimo successo per una Regione che si piazza
Coldiretti Nord Sardegna: secondi in Italia per numero di capi di bovino da carne
Il bando sui riproduttori e fattrici di qualità pregiata registrati nei libri genealogici o nei registri di razza, per migliorare la produzione e incrementare la qualità delle carni bovine, ha inciso e contribuito concretamente alla crescita del settore (bovino da carne) in Sardegna, oggi al secondo posto in Italia per
Coldiretti Nord Sardegna. Premiati gli agricoltori custodi delle biodiversità di campagna amica
Sassari. Sono stati premiati ieri mattina a Sassari, nel mercato di Campagna Amica dell’Emiciclo, i Custodi della biodiversità. Gli agricoltori e allevatori che hanno il merito con il loro prezioso lavoro di preservare e conservare prodotti rari, antichi e quasi persi: semi antichi, piante centenarie e razze autoctone legate da
Incendi. Coldiretti Nord Sardegna. 10 mila euro a ettaro il danno per la collettività
È di oltre diecimila euro a ettaro il costo per la collettività dell’emergenza incendi in un’estate da bollino rosso, con boschi e macchia mediterranea inceneriti dalle fiamme, animali morti, alberi carbonizzati, oliveti e pascoli distrutti e fiamme che arrivano a lambire le città. È quanto stima Coldiretti Nord Sardegna nell’ennesima
Coldiretti Nord Sardegna. 100 ettari di angurie e meloni distrutti dalle cornacchie
Il 40 per cento dei meloni e angurie coltivati nella Bassa Valle del Coghinas resteranno nei campi perché rovinati dalle cornacchie. E’ quanto emerge da un monitoraggio di Coldiretti Nord Sardegna dopo le denunce di diversi agricoltori. La superficie interessata è di circa 100 ettari, sui circa 1600 coltivati in
Coldiretti Nord Sardegna. Inaugurati 6 mercati di Campagna Amica in 7 mesi
Cresce la comunità di Campagna Amica in Sardegna che questa mattina ha inaugurato un nuovo mercato a Perfugas in piazza Mannu. Si tratta del sesto nuovo mercato negli ultimi sette mesi nato in Sardegna, dopo Terralba, Ghilarza, Isili, Budoni, San Teodoro, per una grande rete di vendita diretta (la più