Il Questore di Napoli ha adottato cinque provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive ‘Daspo’, della durata di tre anni, nei confronti di altrettanti tifosi tedeschi, tra i 21 e i 38 anni, per aver partecipato il 15 marzo scorso, prima dell’incontro di calcio di Champions League Napoli-Eintracht presso lo stadio Maradona, ad
Sassari. Il Questore emette otto provvedimenti DASpo
Il Questore di Sassari ha emesso otto provvedimenti di Daspo sportivo, nei confronti di tifosi ritenuti responsabili a vario titolo, dei disordini verificatisi nel pomeriggio del 5 ottobre 2022 ad Olbia, presso lo stadio “Nespoli”, durante la gara di andata, nel pomeriggio del 23 ottobre 2022 a Sassari, presso lo
DASPO URBANO per un 22enne cagliaritano
Cagliari. Agenti della Divisione Polizia Anticrimine, lunedì 8 agosto, hanno notificato il D.AC.UR. (Divieto di accesso alle aree urbane, anche detto DASPO URBANO) emesso dal Questore di Cagliari ad un ragazzo cagliaritano, di 22 anni. Alle due di notte circa del 1 maggio 2022, una Volante del locale U.P.G.e S.P. è intervenuta in
Denunciati cinque Ultras coinvolti negli sconti dopo Cagliari-Napoli
Cagliari. La D.I.G.O.S. – Squadra Tifoserie ha denunciato cinque soggetti appartenenti al gruppo ultras “Sconvolts 1987”, per aver preso parte agli scontri con le Forze dell’Ordine al termine dell’incontro di calcio di Serie A tra Cagliari e Napoli. I cinque esponenti del gruppo “Sconvolts 1987”, di età compresa tra i
Cagliari: DASPO di otto anni per il calciatore che aveva dato una testata all’arbitro
Cagliari. Il 6 febbraio 2022, presso il campo sportivo comunale di Cagliari – Pirri, nel corso dell’incontro di calcio tra le compagini JUPITER – PGS CLUB SAN PAOLO valevole per il Campionato regionale di 2^ categoria 2021/2022 girone “A”, poco prima della fine del primo tempo, l’arbitro, un giovane 22enne, era
Cagliari. Denunciato uno Sconvolts destinatario di DA.SPO
Cagliari. Un appartenente del gruppo ultrà “Sconvolts 1987” è stato denunciato dagli investigatori della D.I.G.O.S. – Squadra Tifoserie per aver violato l’art. 6 comma 6 della legge nr. 401/1989 (Divieto di accesso ai luoghi dove di svolgono manifestazioni sportive). La denuncia è scattata dopo un’attività di ricerca e monitoraggio del web, trovando
Villamar: DASPO di tre anni per l’assistente sportivo che aveva dato uno schiaffo all’arbitra
Villamar. Il 26 settembre 2021, presso il campo sportivo comunale di Villamar, nel corso dell’incontro di calcio tra le compagini VIRTUS Villamar – FC Nurri valevole per il Campionato di 1^ categoria, poco prima della fine del primo tempo, l’arbitro, una giovane 22enne, era stato accerchiato dai giocatori della squadra
Cagliari. Cerca di entrare allo stadio con documenti falso: arrestato 31enne
Cagliari. Ieri sera presso lo stadio di Cagliari “Unipol Domus” prima dell’inizio dell’incontro di calcio Cagliari – Salernitana valevole per il Campionato Nazionale di Serie A, uno steward preposto al controllo del varco carrabile del settore ospiti ha chiesto l’intervento degli Agenti della DIGOS-Squadra Tifoseria perché un uomo, 31enne originario
Cagliari. Denunciato dalla DIGOS un ultrà per aver violato il Daspo
Cagliari. Dopo l’incontro disputato a Roma contro la Lazio la squadra del Cagliari Calcio ha fatto rientro in città atterrando allo scalo aereo di Elmas. Ad attendere la squadra anche alcuni tifosi. Tra questi però c’era anche un giovane cagliaritano di 22 anni, notato dagli Investigatori della DIGOS – Squadra
Cagliari – Milan, DASPO per padre e figlio
Cagliari. Il Questore di Cagliari in data 11.02.2020 ha applicato la Misura di Prevenzione del D.A.SPO (Divieto di accesso alle manifestazioni sportive) della durata di anni 5 nei confronti di due tifosi, un uomo di 64 anni residente ad Assemini e suo figlio di 39 anni residente a San Sperate,