Dromos

Festival Dromos, presentata la 24^ edizione

È uno degli appuntamenti di spicco nell’estate musicale in Sardegna: dal 23 luglio al 13 agosto (con un’appendice il 27) il festival Dromos, organizzato dall’omonima associazione culturale, vive la sua ventiquattresima edizione secondo la consueta formula itinerante tra vari centri e località dell’Oristanese: da Fordongianus a Bauladu, da Villa Verde a Morgongiori, dalla stessa Oristano alla sua frazione di Donigala Fenughedu, da Neoneli a Cabras con il villaggio

Anticipazione del festival Dromos: Iosonouncane in concerto a Bauladu

Il festival Dromos svela un altro protagonista della sua ventiquattresima edizione, in programma nel consueto periodo tra fine luglio e metà agosto nei diversi centri dell’Oristanese che fanno parte del suo circuito: dopo l’annuncio del concerto di Ludovico Einaudi all’Anfiteatro di Tharros il 4 agosto, ecco quello di Iosonouncane, atteso a Bauladu il 31 luglio, con inizio alle 22 all’Anfiteatro Comunale, per l’unica

Dromos. A San Giovanni di Sinis: il “Giornale di bordo” di Antonello Salis, Gavino Murgia, Paolo Angeli e Hamid Drake

C’è ancora San Giovanni di Sinis (OR) sulla rotta di Dromos, il festival itinerante che quest’anno riunisce i suoi eventi sotto il segno delle “Tentazioni a distanza” e che fino a domenica 9 agosto (con due ulteriori appuntamenti l’11 e il 22) fa base nella marina di Cabras. Nella piazza Centrale, oggi (sabato 8 agosto), mumucs – alias

Dromos fa tappa a Bauladu: sul palco Maudits, Massimo Di Felice e il trio di Marino De Rosas

Giovedì 6 agosto, Dromos fa tappa a Bauladu (OR).Sul palco di piazza Giovanni Maria Angioy (ore 22)Maudits, il progetto cantautorale di Massimo Di Felice,e, a seguire, il trio del chitarrista olbiese Marino De Rosasaccompagnato dal video mapping di Massimo Dasara Dopo tre giornate a Oristano, la ventiduesima edizione diDromos fa sosta per una sera a Bauladu, uno

Dromos XXII edizione: domani a Oristano “Parientes”di Peppe Servillo, Javier Girotto e Natalio Mangalavite

Si completa domani (mercoledì 5 agosto) il trittico di giornate in programma a Oristano per la ventiduesima edizione di Dromos, il festival in corso fino a domenica prossima (ma con due serate extra l’11 e il 22) tra la città di Eleonora e altre località della sua provincia, sotto il segno delle “Tentazioni a distanza“. Il primo appuntamento è alle

Tosca tra i protagonisti della XXII edizione di Dromos: concerto il 9 agosto a Cabras

Prime anticipazioni per l’edizione numero ventidue di Dromos. Il festival organizzato dall’omonima associazione culturale, nonostante le difficoltà derivanti dal Covid-19, conferma anche quest’anno la sua presenza nell’estate dello spettacolo dal vivo in Sardegna, concentrando tra il primo e il 9 agosto il fulcro del programma tra Oristano e altri centri e località della sua provincia; un programma