enel

Il volontariato Enel sbarca a Cagliari: 52 colleghi insieme a Legambiente raccolgono rifiuti al Poetto

Cagliari. Una consistente quantità di rifiuti recuperata  grazie all’iniziativa di volontariato aziendale di Enel che si è svolta presso la spiaggia del Poetto di Cagliari in collaborazione con Legambiente: l’iniziativa denominata Beach Litter rientra nel più ampio programma di volontariato Enel che nel 2023 coinvolgerà più di 1.000 colleghi e si svolge in

ENEL estende il programma “Energie per Crescere” al mondo delle rinnovabili

Il programma, rivolto ai diplomati, mira a sostenere la crescita della filiera delle rinnovabili, formando in particolare specialisti elettrici, specialisti civili-meccanici e junior site manager che collaboreranno con Enel Green Power alla realizzazione in tutta Italia di nuovi impianti fotovoltaici, eolici e di accumulo di energia Roma. Energie per Crescere,

Gavoi. Sbarcato in Sardegna “Biodiversity4Young”, il progetto formativo di Legambiente ed Enel

Gavoi. Scuole, studenti e aziende sentinelle della biodiversità: questo l’obiettivo del progetto di educazione ambientale denominato “Biodiversity4Young” che Enel ha lanciato insieme a Legambiente sul territorio nazionale e che è sbarcato anche in Sardegna. Un’iniziativa con al centro la tutela e la valorizzazione della biodiversità e che mira, attraverso la

Enel e Ceramica Mediterranea insieme per la decarbonizzazione del processo produttivo della ceramica in Sardegna

Roma. Decarbonizzare ogni anello della filiera produttiva della ceramica, dall’avvio della produzione alla fase di cottura, dall’approvvigionamento energetico alla progressiva sostituzione di fonti non rinnovabili: con il protocollo d’intesa siglato da Enel e Ceramica Mediterranea nasce un progetto di ampio respiro che punta alla riconversione in chiave sostenibile dell’impianto sardo