enel

ITS Macomer. Enel in campo a favore della formazione dei giovani con percorsi di studio ad alta specializzazione tecnologica

Enel scende in campo con percorsi di formazione ad alta specializzazione tecnologica dedicati alla transizione energetica. Sono infatti stati avviati nuovi anni accademici delle Fondazioni ITSEL di Civitavecchia e dell’ITS di Macomer, un’ulteriore opportunità per i tanti giovani che, al termine della scuola superiore, optano per una formazione didattica altamente aderente

Al via nel Sud Sardegna la comunita’ energetica rinnovabile “La terra del sole”: adesioni negli spazi Enel

Sanluri. Si chiama La Terra Del Sole la Comunità energetica rinnovabile attiva in Sardegna per contribuire al processo di transizione energetica e permettere agli aderenti di beneficiare di un incentivo statale che potrà variare in base alle proprie abitudini di consumo. La Terra Del Sole, supportata da Enel nella gestione operativa, ha a

Sassari, i volontari Enel uniscono le forze per la riqualificazione urbana di Sant’Orsola

Sassari. Grazie all’iniziativa di volontariato aziendale di Enel, in collaborazione con Legambiente, che ha dato appuntamento a 25 volontari per la riqualificazione dell’area verde presso il campetto di calcio del quartiere Sant’Orsola di Sassari.  L’attività, che rientra nel più ampio programma di volontariato Enel, è consistita in varie azioni, dalla raccolta di rifiuti di

Enel, venerdì i lavoratori in sciopero nazionale. Dipendenti sardi a Cagliari, Sassari e Olbia

Il settore elettrico, con i 1500 lavoratori di Enel in Sardegna, si ferma venerdì 8 marzo per lo sciopero nazionale indetto da Filctem Cgil, Flaei Cisl e Uiltec Uil. Per esprimere il disappunto verso l’atteggiamento dell’azienda i lavoratori di tutta l’Isola manifesteranno a Cagliari a partire dalle 9, davanti alla

Il volontariato Enel sbarca a Cagliari: 52 colleghi insieme a Legambiente raccolgono rifiuti al Poetto

Cagliari. Una consistente quantità di rifiuti recuperata  grazie all’iniziativa di volontariato aziendale di Enel che si è svolta presso la spiaggia del Poetto di Cagliari in collaborazione con Legambiente: l’iniziativa denominata Beach Litter rientra nel più ampio programma di volontariato Enel che nel 2023 coinvolgerà più di 1.000 colleghi e si svolge in

ENEL estende il programma “Energie per Crescere” al mondo delle rinnovabili

Il programma, rivolto ai diplomati, mira a sostenere la crescita della filiera delle rinnovabili, formando in particolare specialisti elettrici, specialisti civili-meccanici e junior site manager che collaboreranno con Enel Green Power alla realizzazione in tutta Italia di nuovi impianti fotovoltaici, eolici e di accumulo di energia Roma. Energie per Crescere,

Gavoi. Sbarcato in Sardegna “Biodiversity4Young”, il progetto formativo di Legambiente ed Enel

Gavoi. Scuole, studenti e aziende sentinelle della biodiversità: questo l’obiettivo del progetto di educazione ambientale denominato “Biodiversity4Young” che Enel ha lanciato insieme a Legambiente sul territorio nazionale e che è sbarcato anche in Sardegna. Un’iniziativa con al centro la tutela e la valorizzazione della biodiversità e che mira, attraverso la