Tag: ennio morricone

Cagliari, comunicati, eventi, spettacoli

Culture Festival 2024, : venerdì e sabato l’omaggio al Premio Oscar Ennio Morricone 

Il mito del Premio Oscar Ennio Morricone e la sua immaginifica musica approdano a Cagliari per due intensi appuntamenti, il 13 e 14 dicembre, che chiuderanno l’edizione 2024 del CultureFestival, la rassegna di musica e arti organizzata dall’associazione Sardinia Pro Arte, fondata dal violinista Simone Pittau. Si comincia venerdì 13 dicembre nell’aula Magna del Rettorato dell’Università di Cagliari dove alle 17 è in programma una “Conferenza – Concerto in onore del Premio Oscar Ennio Morricone” che vedrà ospite la famiglia del grande compositore: la moglie Maria Travia e i due figli Andrea e Marco. Moderata dal giornalista Sandro Angioni, la serata si aprirà con i saluti ...
Oristano. La musica di Ennio Morricone celebrata con uno speciale cofanetto filatelico
Oristano

Oristano. La musica di Ennio Morricone celebrata con uno speciale cofanetto filatelico

Anche a Oristano Poste Italiane ha voluto dare seguito all’emissione del 29 giugno 2021 del francobollo dedicato al musicista, direttore d'orchestra e compositore Ennio Morricone. L’Azienda ha omaggiato questo grande artista realizzando un cofanetto dove al suo interno troviamo una cartella filatelica contenente un francobollo singolo e una quartina di francobolli, uno spartito, una moneta in argento coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato dal valore di 5,00 € e un doppio vinile a 33 giri. Un prodotto di pregio, unico nel suo genere, per la seconda volta Filatelia di Poste Italiane realizza un prodotto contenente un disco a 33 giri insieme a un prodotto strettamente filatelico; era stato già realizzato, infatti, anche per Ezio Bosso a settembre scorso. Il cofanetto è...
Cagliari. Teatro Lirico: l’omaggio a Ennio Morricone chiude la rassegna “classicalparco”
eventi

Cagliari. Teatro Lirico: l’omaggio a Ennio Morricone chiude la rassegna “classicalparco”

Venerdì 25 settembre alle 20.30 e sabato 26 settembre alle 20.30 si conclude, all’Arena del Parco della Musica di Cagliari, classicalparco, con l’esibizione di Orchestra e Coro del Teatro Lirico, per un sentito e doveroso Omaggio a Ennio Morricone, scomparso il 6 luglio scorso a 91 anni, che ha riscosso grandissimo interesse nel pubblico che, ormai da giorni, ha determinato il tutto esaurito in entrambe le serate. A dirigere i due concerti finali, intitolati appunto “Morricone dirige Morricone”, è stato invitato Andrea Morricone, figlio del maestro che vanta numerose collaborazioni con teatri e festival musicali e che è al suo debutto a Cagliari, mentre nei ruoli solistici si esibiscono: Vittoriana De Amicis(soprano), ...
Morricone, il Presidente Solinas esprime il cordoglio dei sardi: “Descrisse la Sardegna, scoprì Maria Carta”
Cronaca, Nazionale

Morricone, il Presidente Solinas esprime il cordoglio dei sardi: “Descrisse la Sardegna, scoprì Maria Carta”

Cagliari. Anche il Presidente della Regione Christian Solinas si unisce al cordoglio che ha accompagnato la notizia della scomparsa del grande compositore Ennio Morricone. Un genio dell’arte che amava la Sardegna, dice il Presidente Solinas, e che seppe interpretarne lo spirito e le radici etniche accompagnando, con note indimenticabili, lo storico documentario sulla nostra Isola realizzato nel 1978 da Folco Quilici per la Rai. Morricone, inoltre, ricorda il Presidente, scoprì e valorizzò il talento di colei che resta la più fulgida icona della nostra musica e del canto sardo, Maria carta, lanciandola nel panorama internazionale e consentendole di raggiungere i più alti traguardi artistici. Il compositore fu insignito della Laurea honoris causa dall’Università di Cagliari nel 2000. Mi unis...