Cagliari. La Sardegna è stata tagliata fuori dai piani di sviluppo ferroviari e la Regione è pronta a opporsi se davanti a una situazione di svantaggio che condiziona lo sviluppo economico sardo lo Stato si dimostrerà sordo e poco incline ad attivare quelle misure di riequilibrio necessarie e urgenti e
Conte : Sardegna e Italia intera attende le nomine della pubblica amministrazione
Da fonti attendibili oggi, martedì 10 novembre, Giuseppe Conte ufficializzerà le nomine della Pubblica amministrazione Ferrovie, Consip e Consap . Una manovra che fornirà nuove risorse per le PMI . Con le restrizioni attuate dall’ultimo Dpcm , uno spiraglio di luce per sbloccare contratti e lavoro per l’Italia che produce.
Nel weekend, lavori in corso sulla Linea ferroviaria Macomer-Cagliari
Nei giorni sabato 19 e domenica 20 settembre 2020 ci saranno degli interventi di potenziamento infrastrutturale sulla tratta tra Oristano e San Gavino Monreale. I lavori a cura di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) riguardano in particolare le travate metalliche dei due ponti presenti lungo la linea, per un investimento di
Ferrovie, la Regione stanzia 400 milioni di euro
Scmt (rete scartamento ordinario), Variante di percorso scartamento ordinario Bonorva – Terralba e Bauladu, potenziamento tecnologico Cagliari/San Gavino/Carbonia. Queste voci sono una parte degli investimenti sulla rete ferroviaria a scartamento ordinario e a scartamento ridotto messi in campo dalla Regione.interventi. “A partire da quelli previsti dal Patto per la Sardegna siglato
Arst. Settimo-Mandas, servizio ferroviario sospeso
L’Arst comunica che, a partire da lunedì 29 gennaio 2018 e sino a nuovo
Renzi domani in Sardegna, snobba le nostre ferrovie
E si, Renzi domani arriva in Sardegna. Ma perché il tour non lo fa sui binari? Diteglielo che
Le ferrovie ucraine sono messe male: tocca ai passeggeri spingere i convogli (video)
Ucraina – In Transcarpazia Le ferrovie ucraine sono messe male: tocca ai passeggeri spingere i convogli I viaggiatori hanno dovuto spingere il treno per metterlo in moto Tweet 10 novembre 2017 Scarseggia il carburante e le locomotive sono obsolete. Allora spetta ai passeggeri mettere in moto il convoglio ferroviario,
Una multinazionale vuole le ferrovie sarde e sfida Trenitalia
“La guerra sui binari sardi è appena iniziata. Le Ferrovie dello Stato attaccate senza precedenti da un colosso europeo che si candida a gestire il trasporto su ferro in tutta la Sardegna. Un blitz in piena regola, inatteso e per molti versi incredibile. La notizia doveva restare al chiuso delle
L’Italia viaggia a binario unico. La Sardegna con i treni del far west
Mentre Renzi si sposta con con l’aereo da 20mila euro/h riesplodono violentemente i problemi dei trasporti, dovuti ad una situazione della rete ferroviaria nazionale del tutto inadeguata le cui carenze vengono crudelmente alla ribalta quando succedono disastri come quello pugliese. Con questo non si vogliono addossare certamente le responsabilità al