Tag: Fine vita

Fine Vita, Associazione Coscioni: “Sardegna in ritardo su esame proposta di legge”
comunicati

Fine Vita, Associazione Coscioni: “Sardegna in ritardo su esame proposta di legge”

Dichiarazione Associazione Luca Coscioni, Cellula Sardegna e Cellula Coscioni Cagliari (Laura Di Napoli, Gabriele Casanova, Valentina Campus -La Toscana è la prima regione in Italia ad approvare la proposta di legge Liberi subito promossa dall’Associazione Luca Coscioni, che mira a dare attuazione alla sentenza della Corte costituzionale sul caso Cappato - Dj Fabo”, definendo ruoli, procedure e tempi del Servizio Sanitario per verificare le condizioni e le modalità di accesso alla morte medicalmente assistita. In Sardegna, la proposta di legge è stata depositata nel novembre 2024, con il sostegno dei gruppi di maggioranza in Consiglio Regionale, che in quella occasione avevano preannunciato che la legge sarebbe stata votata come primo provvedimento dell’anno, dopo il bilancio. Ad ogg...
Liberi subito, venerdì 30 agosto a Cagliari un confronto sulla fine vita
comunicati

Liberi subito, venerdì 30 agosto a Cagliari un confronto sulla fine vita

Venerdì 30 agosto alla Fondazione di Sardegna a Cagliari, in Via San Salvatore da Horta n°2 alle ore 17:00 si svolgerà un confronto organizzato dall'associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica sulla questione del fine vita dal titolo  Liberi subito: chi ha rispetto, non aspetti tempo  insieme alla proiezione del docufilm “Confine, la scelta di Laura Santi”. Il confronto sarà coordinato da  Roberto Loddo  de Il manifesto sardo e sono previsti gli interventi del presidente della Regione Sardegna  Alessandra Todde , della consigliera regionale del Pd e presidente della seconda commissione del consiglio regionale  Camilla Soru , della professoressa  Alessandra Pisu , docente d...
In 200 piazze italiane  mobilitazione sul FINE VITA
comunicati

In 200 piazze italiane mobilitazione sul FINE VITA

L’Associazione Luca Coscioni nelle piazze italiane dall’8 al 10 aprile per chiedere miglioramenti all’attuale testo, che se approvato al Senato, potrebbe costringere molti italiani al ricorso ai tribunali per vedere riconosciuto il proprio diritto al suicidio assistito   QUI la mappa delle piazze   Dopo l’evento organizzato ieri al Senato, l’Associazione Luca Coscioni sarà presente in oltre 200 piazze italiane tra l’8 e il 10 aprile per coinvolgere i cittadini nell’appello al Parlamento: calendarizzare immediatamente la discussione sul testo di legge sul suicidio assistito e migliorare l’attuale versione, eliminando ogni discriminazione tra malati.  Ai tavoli si raccoglieranno le firme sulle proposte di modifica al testo di legge elaborate dall’Associazione Luca Coscioni,...
Corte Costituzionale. In casi come quello di Dj Fabo, l’aiuto al suicidio è lecito
Attualità, Nazionale

Corte Costituzionale. In casi come quello di Dj Fabo, l’aiuto al suicidio è lecito

La Consulta si è espressa poche ore fa, sullo spinoso tema del suicidio assistito reso conosciuto all'opinione pubblica, dalla vicenda di Fabiano Antoniani, noto come Dj Fabo, il quarantenne è rimasto tetraplegico dopo un incidente; Dj Fabo scelse volontariamente di morire in un clinica svizzera e fu accompagnato da Marco Cappato che l'aiutò in questo suo intento; l'attivista per i diritti civili, poi si autodenunciò con lo scopo di provocare un intervento del legislatore sul delicato tema. La Corte Costituzionale, questa sera ha asserito che l'art. 580 c.p. (che punisce l'aiuto e l'istigazione al suicidio con pena detentiva fino a 12 anni) è compatibile con la Costituzione; in altri termini la Corte si è espressa nel senso della non punibilità nei confronti del soggetto che agevoli l'ese...