Cagliari. Uno stanziamento di 12 milioni di euro per le agenzie di formazione professionale e dei servizi per il lavoro, accreditate in Sardegna e con sede operativa nel territorio regionale, di cui 2.000.000 per il 2022 e 5.000.000 per il 2023 e il 2024. Lo ha previsto la Giunta regionale, nell’ultima
Regione Sardegna: la Giunta approva linee indirizzo percorsi istruzione e formazione tecnica superiore (Ifts)
Cagliari. Approvate le linee di indirizzo per l’offerta formativa dei percorsi di istruzione e formazione tecnica superiore in sistema duale per il conseguimento della certificazione IFTS. Lo ha deciso la Giunta regionale, nell’ultima seduta, su proposta dell’assessore del Lavoro, Ada Lai. “I percorsi IFTS – spiega l’assessore Lai – non
Formazione, la Regione impegnata in tre master di II livello. Alessandra Zedda: “Percorsi gratuiti per formare nuove figure”
Cagliari. Sono tre i Master, di cui uno in partenza, interamente finanziati dalla Regione con un contributo complessivo di 250mila euro per la formazione di studenti, occupati e giovani in cerca di occupazione. I tue percorsi di alta formazione sono frutto dell’accordo tra l’assessorato del Lavoro, tramite l’Agenzia Sarda per le
Formazione, 1 milione e mezzo per le imprese che operano nel turismo, enogastronomia, trasporti, innovazione
Cagliari. Con un milione e mezzo di euro a disposizione delle imprese, anche sotto forma di Academy aziendali, che operano nel turismo, enogastronomia, trasporti e nell’innovazione tecnologica, continua l’impegno della Regione sul fronte della formazione e del rafforzamento delle competenze. La Giunta regionale ha approvato la delibera proposta dall’Assessore del
Cagliari. Nuovi percorsi di formazione terziaria non universitaria della Regione
Percorsi di formazione terziaria, non universitaria, che rispondono alla domanda delle imprese di nuove ed elevate competenze tecniche e tecnologiche Cagliari. “Si tratta di una importante opportunità per i nostri giovani perché attraverso questi percorsi formativi, nel recente passato, sono state create professionalità che poi hanno avuto modo di trovare
Formazione, Zedda: “assolti gli impegni assunti con le agenzie formative con ristoro covid”
Cagliari. “La Giunta Solinas – afferma l’assessore del lavoro, Alessandra Zedda – punta sulla formazione professionale per favorire l’occupazione. Con la Legge regionale 22 del 2020, abbiamo assolto gli impegni assunti con le agenzie formative accreditate con sede operativa in Sardegna e le unità locali situate nel territorio”. Il provvedimento
Lavoro, la Regione Sardegna investe 4 milioni di euro in formazione a favore dei dispoccupati
“La Regione, in un momento storico particolare di emergenza sanitaria ed economica, deve indubbiamente fare un passo in avanti nelle politiche attive del lavoro e sostenere imprese e cittadini. Dobbiamo guardare ai fabbisogni, professionali e imprenditoriali, per utilizzare al meglio i fondi disponibili per formare le nostre imprese che puntano
E-distribuzione, studenti ospiti del Centro Addestramento
E-Distribuzione, la società del gruppo Enel che gestisce la rete elettrica a media e bassa tensione, ha realizzato degli incontri formativi rivolti agli studenti delle scuole secondarie presso l’innovativo Centro di Addestramento Operativo (CAO) di Cagliari. Si tratta di una delle tante iniziative di sostenibilità di E-Distribuzione a favore del territorio, con lo scopo di coinvolgere in attività
40 tirocini nelle Procure sarde. Stamane la firma.
Siglato stamane a Villa Devoto, tra il Presidente della Regione, Francesco Pigliaru, l’assessora del Lavoro, Virginia Mura, il direttore dell’Aspal, Massimo Temussi e il Procuratore Generale della Repubblica di Cagliari, Francesca Nanni, un accordo di collaborazione per l’attivazione, nelle Procure sarde, di 40 tirocini per neo laureati in materie giuridiche
Corsi di formazione su “Orientamenti sessuali e Web” promossi da OdG e Giulia Sardegna
Il 10 e 11 dicembre due giorni di formazione a Cagliari e a Sassari dedicati a una corretta rappresentazione delle tante