La lotta alla violenza contro le donne passa anche attraverso i titoli. Dei giornali, dei tg, dei radiogiornali e delle testate online.
Giulia Sardegna, giornalisti e avvocati e la violenza nelle relazioni familiari
Veterani, profughi di guerra, testimoni di tanti orrori; personale chiamato ad
Molestie, squarciato il velo nelle redazioni, fermiamo le intimidazioni e le ritorsioni
L’indagine CPO (Commissione Pari Opportunità) FNSI (Federazione Nazionale Stampa Italiana), promossa insieme agli organismi
Premio ‘Gianni Massa’. Prorogati al 18 febbraio 2019 i termini per la consegna degli elaborati
Il Comitato regionale sardo per le comunicazioni (CORECOM) comunica che è stata prorogata la scadenza del termine di presentazione delle candidature relative al Premio “Gianni Massa”
Giulia, morta a 10 anni: «A Natale regalate i miei giochi ai bimbi poveri»
Giulia è morta a 10 anni nel maggio scorso. Se n’è andata tra le braccia dei genitori lasciando un ‘testamento’ che racconta di una
Cagliari. Giulia giornaliste Sardegna al Festival Scienza di Cagliari all’Exma
Cagliari. Giulia giornaliste Sardegna ospite all’undicesima edizione del Cagliari Festival Scienza, dedicato quest’anno al tema
Cagliari. Grande successo per lo spettacolo “La conosci Giulia?”
Cagliari. Grande successo ieri sera al Teatro Massimo di Cagliari per lo spettacolo “La conosci Giulia?”, che affronta in modo delicato il difficile rapporto tra
Cagliari. “La conosci Giulia?” Spettacolo teatrale sul rapporto tra media e parità di genere
Cagliari. Il teatro sociale come strumento
Alessandra Addari e Carmina Conte elette nel direttivo di GiULia
GiULia. (GIornaliste Unite LIbere Autonome) nasce nel 2011 con
I bambini del terremoto
Un piccolo miracolo, una storia a lieto fine che riesce a strappare un sospiro di sollievo e attimi di gioia in un contesto pieno di macerie, disperazione e morte. Ma ai momenti di gioia, per il recupero dei sopravvissuti, si alterna la tristezza e la disperazione per chi non ce