Anche per oggi la Protezione civile regionale ha emanato un bollettino che parla di rischio incendi “estremo”. Allerta di livello rosso nella zona di Cagliari. Pertanto anche per l’intera giornata del giorno 7 agosto 2023, sulle aree boschive di sensibile frequenza turistica e site nelle Località: Janna ‘e Piras, Su
Incendi. Ferma condanna di Solinas verso gli autori: solidarietà alle popolazioni colpite
Cagliari. Il Presidente della Regione Christian Solinas, costantemente in contatto con la sala operativa della Protezione Civile e con i Sindaci dei Comuni coinvolti dai roghi, esprime la propria ferma condanna verso gli autori di questo nuovo scempio criminale consumato a danno del patrimonio ambientale sardo, e manifesta la propria
Protezione civile: Assessore Porcu, operativa a breve anche la flotta di 16 droni per la prevenzione e il contrasto agli incendi
Tortolì. Sono in tutto 16 i droni che compongono la flotta operativa della Protezione Civile. Appartengono a diverse tipologie d’utilizzo anche quelle per l’utilizzo in volo notturno. Saranno operativi tra pochi giorni pronti per essere utilizzati per la prevenzione e il contrasto agli incendi estivi. “ La Protezione Civile sta
Incendi: fiamme a Abbasanta, canadair e elicotteri in azione
Un vasto incendio è scoppiato nel tardo pomeriggio nei pressi del Nuraghe Losa, ad Abbasanta. Il Corpo forestale è intervenuto con il personale a terra, oltre a tre elicotteri della flotta regionale, il biturbina della Regione, e due Canadair dei vigili del fuoco decollati da Olbia. Complessivamente oggi sono stati
Incendi Sardegna: oltre cento gli interventi dei Vigili del Fuoco
Oltre cento gli interventi dei Vigili del fuoco della Sardegna da questa mattina ad ora di cui quaranta gli incendi di vegetazione, ventiquattro nella sola provincia di Cagliari sud Sardegna.Nove sono quelli attualmente attivi, uno a Villanova Monteleone dove oltre le squadre VVF a terra è intervenuto anche l’elicottero VVF
Incendi. Roghi a Cagliari e hinterland
Le squadre dei Vigili del Fuoco del Comando di Cagliari sono intervenute nella giornata di ieri per alcuni incendi di sterpaglie e vegetazione a Cagliari nel quartiere di Sant’Elia nei pressi di un’area adiacente a viale Salvatore Ferrara , la squadra 4A del distaccamento cittadino ha spento l’incendio e messo
Alte temperature e vento: numerosi incendi in tutta la Sardegna
Le alte temperature e il vento hanno alimentato ieri, numerosi incendi in tutta la Sardegna. Interessati anche il Cagliaritano e l’Oristanese. Un vasto rogo si è sviluppato nella campagne di Portoscuso, nel Sulcis Iglesiente. Sul posto hanno operato i vigili del fuoco, Protezione civile e il Corpo forestale. In azione
Oschiri, chiusura ponte Diana. Li Gioi: “Difficoltà maggiori in caso di incendio”
“Lo scorso 8 giugno ANAS ha comunicato di aver chiuso al traffico, in via precauzionale, in entrambe le direzioni il ponte Diana sulla strada statale 392 del Lago del Coghinas, nel territorio comunale di Oschiri. Anas ha dichiarato che: “a seguito dell’ispezione periodica eseguita da una società specializzata è stato
Incendi. Notte impegnativa nell’hinterland cagliaritano per i Vigili del Fuoco
Le squadre dei Vigili del Fuoco del Comando di Cagliari sono intervenute nella notte ieri per alcuni interventi dovuti a incendi.Poco prima delle 20:30 un incendio si è sviluppato a Sinnai in via Voltaire, all’interno di una struttura della piscina comunale, la squadra “1A” della sede centrale ha spento le
Incendi, prorogati termini contributi per danni ad abitazioni e beni privati, attività economiche e produttive
Cagliari. “Nello scorso mese di dicembre, la Giunta regionale ha approvato i programmi di spesa per i contributi, pari ad oltre 15,6 milioni di euro, relativi ai danni al patrimonio privato provocati dagli incendi verificatisi nell’Isola da novembre 2019 al 2021. In seguito ad alcune richieste, abbiamo deciso di prorogare