Tag: Masullas

Progetto di Sviluppo Territoriale “C.A.S.A. PARTE MONTIS – Cultura, Artigianato, Storia, Agroalimentare”, avvio del Tavolo Istituzionale
comunicati

Progetto di Sviluppo Territoriale “C.A.S.A. PARTE MONTIS – Cultura, Artigianato, Storia, Agroalimentare”, avvio del Tavolo Istituzionale

Si è concluso con successo il processo di aggiornamento delle manifestazioni di interesse per gli Atti Aggiuntivi, inviate in risposta alla seconda finestra dell'Avviso Pubblico, attraverso le modalità semplificate già illustrate nel corso dell'incontro del 5 agosto scorso. Domani, giovedì 19 settembre 2024, alle ore 16.00, nell'Aula Consiliare del Comune di Masullas (via Vittorio Emanuele 51), si terrà il primo Tavolo di Partenariato Istituzionale e socioeconomico per l’avvio del percorso di co-progettazione del Progetto di Sviluppo Territoriale “C.A.S.A. PARTE MONTIS – Cultura, Artigianato, Storia, Agroalimentare”, con la partecipazione delle istituzioni locali e delle realtà economico-sociali del territorio. L'incontro sarà un’occasione per condividere i contenuti della manifestazion...
Masullas. Sardegna Design Award: concorso internazionale dedicato alla creazione di arredo urbano per uno spazio pubblico
comunicati

Masullas. Sardegna Design Award: concorso internazionale dedicato alla creazione di arredo urbano per uno spazio pubblico

Sarà ufficialmente aperto il prossimo venerdi 29 luglio, ore 10 presso la sala consiliare del municipio di Masullas, il Sardegna Design Award, primo concorso internazionale che per questo biennio 2022-2024 è dedicato alla creazione di un arredo urbano per uno spazio pubblico. Le proposte dovranno saper rispondere alle richieste di un mercato internazionale attraverso criteri di sviluppo sostenibile, la  riflessione e rilettura della cultura industriale e delle lavorazioni artigianali sarde con un taglio di contemporaneità e di design.  Un’iniziativa del CEAS, centro di educazione all’ambiente e alla sostenibilità Masullas – Parte Montis, sostenuta dall’assessorato della difesa dell’Ambiente, dalla Fondazione di Sardegna e dal comune di Masullas.   [Masullas, 26 lu...
La settimana del Pianeta Terra dal 4 all’11 ottobre in Sardegna
Sardegna

La settimana del Pianeta Terra dal 4 all’11 ottobre in Sardegna

Torna, con l'ottava edizione, la Settimana del Pianeta Terra il festival delle Geoscienze che sostiene le economie dei piccoli centri, attraverso un turismo di prossimità sostenibile. Sono oltre 50 in tutta Italia - dalla Valle d’Aosta alla Sicilia, dal Piemonte alla Puglia, passando per le Regioni del Centro Italia - i geo-siti visitabili dal 4 all’11 ottobre prossimi, grazie ad una iniziativa nata con lo scopo di fare uscire le scienze dalle stanze accademiche e fare conoscere al pubblico le meraviglie del patrimonio italiano, che a volte si hanno dietro l'angolo a pochi passi da casa, senza saperlo. Per una intera settimana, l’Italia diventerà un enorme laboratorio geologico: si potranno scoprire grotte, laghi, fiumi, colline, ghiacciai, vulcani,...
Sardegna Cultura: Masullas ospita la mostra ‘Raffaello 500’
Cultura, Sardegna

Sardegna Cultura: Masullas ospita la mostra ‘Raffaello 500’

La Marmilla, antica sub-regione centro meridionale dell'Isola, terra di sole e di distese di grano a perdita d'occhio, non è solo bellezza e natura, ma anche storia e cultura. Oggi, è il Borgo Autentico di Masullas ad essere protagonista, poichè celebra il genio artistico di Raffaello, il pittore della grazia e della bellezza. L'evento espositivo, pensato per il cinquecentesimo anniversario della morte dell'artista urbinate (1483-6 aprile 1520) - originariamente in programma dall'8 Marzo ed annullato per l'emergenza Coronavirus - è stato inaugurato il 2 Giugno scorso. La mostra dal titolo 'Raffaello 500', organizzata dal Comune di Masullas e dal GeoMuseo MonteArci Stefano Incani, in collaborazione con la Full Media Service srl., è ospitata negli spazi dell’ex Convento dei Cappucci...