Tag: Narcao Blues

comunicati, eventi, sud sardegna

Narcao Blues, la IIIIV edizione dal 24 al 27 luglio

Edizione numero trentaquattro in arrivo per Narcao Blues: dal 24 al 27 luglio ritorna il più longevo festival blues in Sardegna, e tra i più apprezzati nel panorama nazionale di questa musica. Un appuntamento imperdibile nell'estate musicale isolana, che già nella sua intestazione rimarca l'inscindibile legame con il paese in cui è nato nel 1989 e dove ha sede l'associazione culturale Progetto Evoluzione che lo organizza e promuove: Narcao, nel cuore del Sulcis, a sedici chilometri circa da Carbonia e a una sessantina da Cagliari.Michael Coleman, Popa Chubby, Canned Heat, Fabio Treves, Mick Taylor, Eric Sardinas, John Mayall, Roberto Ciotti, Peter Green, Larry Carlton, James Cotton, Lucky Peterson, Luke Winslow-King, Billy Gibbons, Otis Taylor, James Senese: sono alcuni tra gli artisti sal...
Narcao Blues, domani Johanna Connor, Nikki Hilli, Willy Boy e Vittorio Pitzalis
comunicati, eventi, spettacoli

Narcao Blues, domani Johanna Connor, Nikki Hilli, Willy Boy e Vittorio Pitzalis

Blues declinato al femminile domani (venerdì 21) a Narcao (Sud Sardegna) per l'edizione numero trentatré del festival internazionale Narcao Blues, in corso di svolgimento nel paese del Sulcis fino a sabato 22 luglio con il suo variegato cartellone che propone, come da tradizione, alcune tra le più fulgide stelle del panorama internazionale.Ad aprire la serata alle 21.30 sul palco allestito in Piazza Europa sarà Joanna Connor, chitarrista e cantante classe 1962, nata a Brooklyn, cresciuta a Worcester, nel Massachusetts, ed esponente di primo piano della scena blues di Chicago, dove si è trasferita nel 1984. Nella città del vento è entrata presto a far parte della 43rd Street Blues Band di Dion Payton e ha condiviso il palco con artisti come Buddy Guy, Junior Wells, Otis Rush, Sammy Lawhorn,...
Narcao Blues, XXX edizione: mercoledì si comincia
comunicati, eventi, spettacoli

Narcao Blues, XXX edizione: mercoledì si comincia

Conto alla rovescia per la trentatreesima edizione di Narcao Blues: da mercoledì (19 luglio) a sabato 22 si rinnova l'appuntamento con il più longevo festival blues in Sardegna, tappa immancabile dell'estate musicale nell'isola dei nuraghi. Una storia cominciata nel 1989 quella del festival che già dal nome rimarca il suo legame indissolubile con Narcao, il paese del Sulcis in cui è da sempre di casa insieme all'associazione culturale Progetto Evoluzione che lo organizza. John Mayall, Michael Coleman, Popa Chubby, Canned Heat, Mick Taylor, Eric Sardinas, Peter Green, Larry Carlton, James Cotton, Lucky Peterson, Otis Taylor, Eric Gales, Kris Barras, Robben Ford e Bill Evans: sono alcuni degli ospiti illustri che si sono affacciati nel corso degli anni sullo "storico" palco di piazza Eur...
Narcao Blues: due variazioni nel programma del trentaduesimo festival
eventi

Narcao Blues: due variazioni nel programma del trentaduesimo festival

*Registra due variazioni il cartellone dell'imminente festival Narcao Blues, edizione numero trentadue, in programma dal 20 al 23 luglio a Narcao (a sessanta chilometri da Cagliari e sedici da Carbonia), il paese del Sulcis che lo ospita dalla nascita, nel 1989, e dove ha sede l'associazione culturale Progetto Evoluzione, che lo organizza e promuove.A causa delle attuali difficoltà legate ai trasporti internazionali, sono stati infatti annullati i concerti di N'famady Kouyaté, in calendario mercoledì 20 luglio, e quello della chitarrista statunitense Carolyn Wonderland previsto per venerdì 22.La serata di apertura del festival, dunque, proporrà al pubblico narcarese soltanto due set (rispetto ai precedenti tre annunciati) confermando la presenza di Bai Kamara Jr e Moonlight Benjamin, mentr...
Dal 20 al 23 luglio a Narcao la trentaduesima edizione del festival Narcao Blues
eventi

Dal 20 al 23 luglio a Narcao la trentaduesima edizione del festival Narcao Blues

Edizione numero trentadue per Narcao Blues: dal 20 al 23 luglio ritorna il più longevo festival in Sardegna dedicato al genere di matrice afroamericana; uno degli appuntamenti più attesi dell'estate isolana, che già dal nome richiama il forte legame con Narcao (a sessanta chilometri da Cagliari e sedici da Carbonia), il paese del Sulcis che lo ospita fin dalla prima edizione, nel 1989, e dove ha sede l'associazione culturale Progetto Evoluzione, che lo organizza e promuove.  Un appuntamento che nel corso di tre decenni ha ospitato tanti tra i nomi più rilevanti della scena internazionale del genere, come Michael Coleman, Popa Chubby, Canned Heat, Mick Taylor, Eric Sardinas, Robben Ford, John Mayall, Peter Green, Larry Carlton, James Cotton, Roland Tchakounté, Lucky Peterson, Luke Winslo...
Cala il sipario domani sera sulla XXXI edizione del festival Narcao Blues
eventi

Cala il sipario domani sera sulla XXXI edizione del festival Narcao Blues

Giunge ai titoli di coda la trentunesima edizione di Narcao Blues, il festival che da tre decenni semina il blues nel Sud Sardegna grazie all'associazione culturale Progetto Evoluzione, che lo organizza e promuove fin dagli albori nel paese dove ha casa: Narcao. Dopo le anteprime di due settimane fa, e le serate che da mercoledì scorso hanno visto avvicendarsi sul palco di piazza Europa ospiti nazionali e internazionali, domani (domenica 25) cala il sipario sulla manifestazione con tre atti targati Sardegna.  Si comincia alle 21.30 con la proiezione di "The Search", il documentario che racconta il viaggio compiuto nel profondo sud degli Stati Uniti da una delle formazioni di spicco del panorama isolano: il duo Don Leone dei sulcitani Donato Cherchi e Matteo Leone. Viaggiando tra Tenness...
Dal 21 al 25 luglio a Narcao la XXXI edizione del festival Narcao Blues
eventi

Dal 21 al 25 luglio a Narcao la XXXI edizione del festival Narcao Blues

Soffia su trentuno candeline Narcao Blues: con tre serate di anteprima - da questo giovedì 8 luglio a sabato 10 - e con il suo clou in calendario due settimane dopo - dal 21 al 25 -, ritorna l'appuntamento con il più longevo festival blues in Sardegna; un festival che fin dal nome richiama il forte legame con il paese che lo ospita e dove ha sede l'associazione culturale Progetto Evoluzione, che lo organizza e promuove dal 1989: Narcao, nel cuore del Sulcis, a una sessantina di chilometri da Cagliari e a sedici da Carbonia. Nel corso di tre decenni il festival ha presentato alcuni tra i nomi più rilevanti della scena blues mondiale, come Michael Coleman, Popa Chubby, Canned Heat, Mick Taylor, Eric Sardinas, John Mayall, Peter Green, Larry Carlton, James Cotton, Lucky Peterson, Luke Winslow...
Band of Friends e James&Black R&B Band per la chiusura del festival Narcao Blues
comunicati, eventi, Sardegna, sud sardegna

Band of Friends e James&Black R&B Band per la chiusura del festival Narcao Blues

Quarta e ultima serata per Narcao Blues, il festival che da ventotto anni celebra la ruvida e polverosa musica dalle dodici battute nel Sulcis, a Narcao (a sedici chilometri circa da Carbonia e a una sessantina da Cagliari), con alcuni tra i più importanti protagonisti del genere nella scena locale, nazionale e internazionale. Domani - sabato 21 luglio - la manifestazione si chiude festosamente, come da tradizione, prima di spegnere riflettori e amplificatori e darsi appuntamento alla prossima estate. I due set previsti, vedranno salire per prima sul palcoscenico di piazza Europa la Band of Friends, seguita poi dalla James & Black R&B Band, pronta a radunare sotto il palco spettatori di ogni età e provenienza.  Ad aprire le danze della serata, intitolata Fiesta, ci penserà alle 21...