Sinnova: dalla salute ai pagamenti online sicuri
Una due giorni dedicata alla salute per la vita quotidiana ed il lavoro, quella iniziata ieri e che proseguirà oggi 4 ottobre a Sa Manifattura - la Manifattura Tabacchi in viale Regina Margherita, 33 a Cagliari.
Oggi, nella seconda giornata di Sinnova, il settimo salone dell’innovazione in Sardegna, promosso da Sardegna Ricerche in collaborazione con l’assessorato regionale della Programmazione, nuove tecnologie per la salute in primo piano; tra gli ospiti speciali il direttore del centro trapianti di mano di Göteborg, il cagliaritano Paolo Sassu, che con Christian Cipriani, direttore dell’istituto di Biorobotica della Scuola Sant’Anna di Pisa che hanno dialogato con Mauro Frongia e Giovanni Fantola (AO Brotzu Cagliari), Vanna Sanna (Nanomater), Luca Lianas (CRS4) e hanno raccontato l’i...