Riscoprire la bellezza dell’Orto Botanico. E’ questa la finalità dell’ iniziativa voluta da PromoVogue nelle giornate comprese da venerdì 14 a domenica 16 settembre nel grande giardino dell’Ateneo. Si comincia venerdì 14 settembre – con biglietto di ingresso ridotto per tutti i visitatori – a partire dalle 10 con una
“Cortoindanza/Logos. Un ponte verso l’Europa”, il 26 giugno all’Orto Botanico
Martedì il palcoscenico naturale dedicato alla danza contemporanea sarà l’Orto Botanico, in viale Fra Ignazio, in cui si succederanno nei due turni delle ore 19.00 e delle 20.00 altri tre spettacoli con artisti emergenti della scena europea: Manuel Martin (Compagnia Twain, Roma), Erika Di Crescenzo (La Bagarre-Centro Daiva Jyoti, Torino) e Valentina Cortese (Zerogrammi, Torino), organizzazione Tersicorea, e
Orto Botanico, domenica la tappa dei “Giardini Storici di Sardegna”
E’ cominciata oggi “Aggiungi un appuntamento per oggi” con la visita guidata degli operatori impegnati nel progetto internazionale ITACA (Itinerari Turistici Accessibili e Aperti) la tappa all’Orto Botanico dell’Università di Cagliari di “Giardini Storici di Sardegna”, il circuito regionale che punta ad esaltare le potenzialità del turismo botanico, valorizzare le risorse ambientali
Cagliari. All’Orto Botanico per scoprire le piante nelle festività per i morti
Cagliari. Il 31 ottobre alle 17 nell’Orto Botanico si svolgerà, in occasione delle festività per i morti, una visita tematica per
Cagliari. Riapre l'Orto Botanico, abbattuti gli alberi compromessi dal maltempo
Oggi martedì 31 gennaio riapre l’Orto Botanico dell’Università di Cagliari, sarà visitabile secondo il consueto