Negli ospedali sardi con organici in ferie -31% attività
E' tempo di vacanze anche per i medici, che negli ospedali della Sardegna d'estate si rimboccano le maniche per non lasciare senza assistenza i pazienti, aumentando il volume di lavoro in quasi la metà dei casi per sopperire a carenze di organico che tra giugno e settembre diventano insostenibili, visto che circa un terzo di loro va in ferie.
Secondo il report della Federazione dei medici internisti ospedalieri (Fadoi) molti fanno gli extra per coprire i turni di notte e il 21% salta i riposi settimanali.
Nonostante l'impegno però le attività ambulatoriali diminuiscono nel 31,5% dei casi e chiudono del tutto nel 5% degli ospedali sardi, mentre complessivamente la qualità dell'assistenza sanitaria, richiesta anche d'estate, è compromessa nel 73% dei casi in modo sensibile.
Una ...