Tag: ospedali

Negli ospedali sardi con organici in ferie -31% attività
sanità, Sardegna

Negli ospedali sardi con organici in ferie -31% attività

E' tempo di vacanze anche per i medici, che negli ospedali della Sardegna d'estate si rimboccano le maniche per non lasciare senza assistenza i pazienti, aumentando il volume di lavoro in quasi la metà dei casi per sopperire a carenze di organico che tra giugno e settembre diventano insostenibili, visto che circa un terzo di loro va in ferie. Secondo il report della Federazione dei medici internisti ospedalieri (Fadoi) molti fanno gli extra per coprire i turni di notte e il 21% salta i riposi settimanali. Nonostante l'impegno però le attività ambulatoriali diminuiscono nel 31,5% dei casi e chiudono del tutto nel 5% degli ospedali sardi, mentre complessivamente la qualità dell'assistenza sanitaria, richiesta anche d'estate, è compromessa nel 73% dei casi in modo sensibile.     Una ...
ASL Cagliari. Non solo ospedali, la buona sanità si deve fare e si fa nel territorio 
comunicati, sanità, Sardegna

ASL Cagliari. Non solo ospedali, la buona sanità si deve fare e si fa nel territorio 

Il distretto socio sanitario come il luogo dell’integrazione dei servizi sanitari e sociali: è questo – in estrema sintesi - quanto emerso oggi dall’incontro che si tenuto all'Hotel Holiday Inn, alla presenza del Direttore Generale della ASL di Cagliari Marcello Tidore, dell'Assessore regionale alla Sanità Carlo Doria, del Presidente del Consiglio comunale di Cagliari Edoardo Tocco, e del Direttore del Distretto Ara vasta Gianni Salis. Presenti anche i sindaci dei comuni di Quartucciu, Sestu e Monserrato. L’obiettivo è stato quello di presentare le attività e i programmi in essere nel distretto, ma anche i nuovi progetti che a breve saranno realizzati. “La direzione della ASL Cagliari intende rispondere ai bisogni di salute dei cittadini del distretto di Cagliari pot...
Nuovi ospedali. Assessore Doria: irrazionale essere contrari ad una sanità moderna
Regione Sardegna

Nuovi ospedali. Assessore Doria: irrazionale essere contrari ad una sanità moderna

Cagliari. “La realizzazione dei nuovi ospedali in Sardegna sono una necessità e una priorità che dovrebbero trovare il massimo appoggio di tutti coloro che siedono nelle istituzioni e che hanno a cuore il futuro della nostra Isola e dei sardi. Oggi più che mai, in un momento storico in cui l’intero sistema sanitario soffre per la carenza di personale e in particolare medici specialisti, ottimizzare le risorse in campo è un fattore strategico per poter dare risposte ai bisogni di assistenza della popolazione. Questa razionalizzazione, per essere realmente efficace, può avvenire soltanto con la realizzazione di nuove strutture ospedaliere, moderne ed efficienti e più aderenti, sul piano logistico, alla realtà e allo sviluppo di un territorio e di città che negli ultimi cinquant’anni hanno ca...
Pronto Soccorso Gallura, Li Gioi (M5S): ” Condizioni critiche”
comunicati, sanità

Pronto Soccorso Gallura, Li Gioi (M5S): ” Condizioni critiche”

“I Pronto Soccorso degli ospedali galluresi soffrono condizioni sempre più critiche. Rispetto a un anno fa, la situazione è addirittura peggiorata. Venerdì sera al Pronto soccorso di Olbia l’attesa media per paziente era di dieci ore mentre gli ingressi medi giornalieri arrivano a 120. In un clima di frustrazione e rassegnazione una ventina di persone attendevano la visita in sala d’attesa, mentre altre trenta sostavano su barelle e sedie a rotelle aspettando il ricovero o ulteriori accertamenti. Ad aggravare un quadro già compromesso, l’evidente clima di nervosismo con le proteste dei parenti che dall’esterno chiedevano spiegazioni in merito alle attese infinite”. “Come se non bastasse, il reparto MID del Giovanni Paolo II è ancora chiuso per mancanza di personale, e lo scarso numero d...
Sardegna Covid: ospedali al collasso, “chiamare medici Esercito”
Sardegna

Sardegna Covid: ospedali al collasso, “chiamare medici Esercito”

Reparti di chirurgia chiusi se non per l'emergenza-urgenza, due soli Pronto soccorso operativi h24 negli ospedali di Cagliari e provincia, pazienti positivi ricoverati in quelli che sarebbero dovuti essere presidi Covid-free. E' la situazione della sanità a Cagliari e in tutta la Città Metropolitana denunciata oggi dalle opposizioni in Consiglio regionale. capogruppo dei Progressisti Francesco Agus mette in evidenza in particolare due aspetti: la piena operatività dei soli Pronto soccorso del Brotzu e del Policlinico di Monserrato, "mentre quello del Santissima Trinità, inaugurato in pompa magna il 24 dicembre scorso, non è mai stato riaperto". Per queste ragioni, "succede che su due pronto soccorso si scarichino le crisi dei presidi di Muravera, Isili, Oristano, San Gavino, degli...
Sardegna, 13 milioni di euro di incentivi per gli ospedali in difficoltà
Politica

Sardegna, 13 milioni di euro di incentivi per gli ospedali in difficoltà

Cagliari. Si è chiuso oggi l'accordo sindacale che consentirà di destinare risorse speciali agli ospedali dell'Isola in difficoltà per la carenza di personale. Medici, infermieri e addetti del comparto che lavorano o sceglieranno di lavorare nei presidi più svantaggiati saranno incentivati economicamente. L'accordo consentirà di regolare l'applicazione delle 'RAR', Risorse aggiuntive regionali, 13 milioni di euro stanziati nella legge Omnibus. "Abbiamo raggiunto un accordo storico - dichiara il presidente della Giunta, Christian Solinas - per una misura importante, che non si era mai vista prima in Sardegna. La carenza di personale è un problema che non risparmia nessun presidio, alcuni ospedali però soffrono più di altri. Oggi stiamo affrontando questa criticità spingendo sui ribilanciame...
TIM potenzia la rete mobile in 3 ospedali della Sardegna per l’emergenza Covid-19
Cronaca

TIM potenzia la rete mobile in 3 ospedali della Sardegna per l’emergenza Covid-19

Installata presso il Presidio Ospedaliero Duilio Casula di Monserrato (CA) una struttura carrata di telefonia mobile per soddisfare le esigenze di maggiore connettività. Nei prossimi giorni saranno attivati mezzi mobili anche in strutture ospedaliere a Sassari e ad Olbia Cagliari. Da sempre sensibile alle esigenze di pubblica utilità e nell’ottica di potenziare le comunicazioni per l’emergenza Covid-19, TIM sta ampliando la capacità trasmissiva della propria la rete mobile presso alcune strutture ospedaliere dell’isola attraverso l’installazione di antenne collacate su speciali mezzi carrati. Da ieri, in accordo con la Protezione Civile Regionale, la Regione Sardegna e la Prefettura di Cagliari, è attivo nel Comune di Monserrato (CA), presso il Presidio Ospedaliero Duilio...
Sardegna. Medici e infermieri i più contagiati: test a tappeto negli ospedali
COVID-19

Sardegna. Medici e infermieri i più contagiati: test a tappeto negli ospedali

Coronavirus, cento casi positivi in Sardegna. Il picco non è ancora arrivato e l'assessore regionale della Sanità Mario Nieddu lancia un nuovo appello: "Chiunque possieda una mascherina la usi, non è il caso di uscire senza", dichiara all'ANSA. Il motivo è semplice: "Chiunque sia asintomatico e contagioso, con la mascherina non trasmette il coronavirus al prossimo - spiega - quindi indossare il dispositivo è fondamentale per l'abbattimento della circolazione virale". E per neutralizzare il "nemico invisibile", cioè il portatore sano che spaventa perché non lo si può combattere. Se non, appunto, "con una banale mascherina chirurgica". Ovviamente l'esponente della Giunta Solinas sa bene che non si trovano facilmente. "Fosse per me, se le avessimo le darei gratis a tutta la popolazione sar...
COVID-19. Piano emergenza in Sardegna: i posti letto negli ospedali
sanità, Sardegna

COVID-19. Piano emergenza in Sardegna: i posti letto negli ospedali

La Giunta regionale della Sardegna, guidata da Christian Solinas ha emanato un piano di emergenza per gli ospedali, articolato in fasi successive che si attiveranno a seconda della necessità. Nella prima fase, attualmente operativa, sono 20 i posti letto dedicati ai pazienti Covid positivi: 7 al Santissima Trinità, a Cagliari, 11 dell'Aou Sassari, e 2 al San Francesco di Nuoro. Nella seconda fase è previsto un incremento dei posti letto di 224 unità in più rispetto alla fase uno, per potenziare la disponibilità nei reparti di terapia intensiva, pneumologia e infettivi: 25 posti letto al Santissima Trinità; 33 al Cto (Iglesias); 24 a Oristano, 2 Aou Cagliari, 36 al San Francesco di Nuoro e 36 al Zonchello (Nuoro) e 68 all'Aou Sassari. È garantita l'assistenza a tutti gli altri p...