Tag: palazzo regio

25 novembre 2023 – Palazzo Regio di Cagliari: “ROSE SPEZZATE – RACCONTI DI DONNE IN MUSICA”
eventi

25 novembre 2023 – Palazzo Regio di Cagliari: “ROSE SPEZZATE – RACCONTI DI DONNE IN MUSICA”

“Feminas. Cagliari contro la violenza 2023. Stop alla violenza sulle donne!” SABATO 25 NOVEMBRE L’ASSOCIAZIONE ENNIO PORRINO DI ELMAS PROPORRA’ AL PALAZZO REGIO DI CAGLIARI UN PERCORSO FRA MUSICA E PAROLE IN OCCASIONE DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE PER L'ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE  Sabato 25 novembre alle 19.00 al Palazzo Regio di Cagliari si conclude la Rassegna Concerti a Palazzo Regio con l’iniziativa “ROSE SPEZZATE – RACCONTI DI DONNE IN MUSICA” inserito nella produzione concertistica Music for all. Il concerto vedrà protagonista Manuela Ragusa (voce recitante e canto) e Mario Pierno (chitarra) che proporranno un percorso narrativo – musicale a tema in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donn...
Cagliari.  Il Palazzo Regio si colora di ‘rosso antico’
Cagliari

Cagliari. Il Palazzo Regio si colora di ‘rosso antico’

Il Palazzo Regio di Cagliari è da oggi più bello, più sicuro e più inclusivo. Il makeover generale appena concluso, che vede tra gli interventi principali il rifacimento della facciata e l’installazione di una piattaforma elevatrice che finalmente consentirà l’accesso all’edificio a tutti i visitatori senza distinzioni, è stato presentato questa mattina alla stampa nella sala consiliare dal sindaco metropolitano Paolo Truzzu e dal consigliere con delega al Patrimonio Alessandro Balletto. All'evento è intervenuto anche il prefetto di Cagliari Giuseppe De Matteis. Parte del Palazzo Regio ospita sia gli uffici della Prefettura che la residenza privata del prefetto. NUOVA FACCIATA – L’elemento più caratterizzante della riqualificazione riguarda il nuovo assetto cromatico dell...
“SA DIE DE SA SARDIGNA CUN CANTUS E CONTUS” – venerdi 28 aprile 2023 – Cagliari Palazzo Regio
home

“SA DIE DE SA SARDIGNA CUN CANTUS E CONTUS” – venerdi 28 aprile 2023 – Cagliari Palazzo Regio

 Sa die de sa Sardigna è la giornata dell’orgoglio sardo, del riscatto sociale e della cacciata dei Piemontesi: un giorno di risveglio dal dominio sabaudo che ancora rimane impressa nei cuori e nei ricordi di tutto il popolo sardo. E, così come avviene da anni, anche nel 2023 l’Associazione Culturale Musicale “Ennio Porrino” di Elmas ha scelto di mettere in scena una manifestazione narrativo – musicale in occasione di questa ricorrenza. Infatti venerdì 28 aprile a Cagliari (nella Sala Consiglio di Palazzo Regio con inizio alle ore 19.00) si terrà la manifestazione narrativo – musicale in lingua sarda “SA DIE DE SA SARDIGNA CUN CANTUS E CONTUS” (Musica e parole per raccontare Sa Die de sa Sardigna) che vedrà protagonista il Gruppo Cameristico Vocale – Strumentale “Ensemb...
Lunedì 20 a Palazzo Regio la firma del protocollo del “Cammino di Santu Jacu” tra Regione, Ces e Comuni
Sardegna

Lunedì 20 a Palazzo Regio la firma del protocollo del “Cammino di Santu Jacu” tra Regione, Ces e Comuni

Cagliari. Lunedì 20 marzo, alle ore 10.30, nella sala di Palazzo Regio, in piazza Palazzo a Cagliari, verrà firmato il protocollo per l’attivazione e la gestione del percorso spirituale, storico, culturale, ambientale e religioso denominato “Cammino di Santu Jacu”.Saranno presenti i rappresentanti dell’Assessorato regionale del Turismo, della Conferenza episcopale sarda e dei comuni di Mandas (capofila), Ardara, Aritzo, Assemini, Belvì, Bitti, Bolotana, Bonorva, Cagliari, Capoterra, Codrongianos, Dolianova, Gergei, Goni, Irgoli, Isili, Ittireddu, Laconi, Loculi, Lula, Meana Sardo, Monserrato, Mores, Narcao, Neoneli, Noragugume, Nugheddu Santa Vittoria, Nurallao, Nuxis, Onifai, Orosei, Osilo, Osidda, Ozieri, Pattada, Perdaxius, Porto Torres, San Nicolò Gerrei, Sant’Andrea Frius, Sedilo, Sel...
A Palazzo Regio concerto “I sentieri della musica” con gli alunni del Conservatorio di musica di Cagliari
eventi

A Palazzo Regio concerto “I sentieri della musica” con gli alunni del Conservatorio di musica di Cagliari

Mercoledì 21 dicembre alle 18.00 al Palazzo Regio di Cagliari l’Associazione Culturale Musicale “Ennio Porrino” di Elmas, grazie alla collaborazione del Conservatorio Statale di Musica “Giovanni Pierluigi da Palestrina” di Cagliari, propone il Concerto cameristico “I sentieri della musica” tenuto dagli alunni della classe di flauto del Conservatorio di Musica di Cagliari guidati dalla Prof.ssa Barbara Martinetto. L’ensemble di flauti vedrà protagonisti quali esecutori  Marta Caria, Bianca Maria Casu, Clara Desogus, Stefano Ligas, Giulia Manca, Elena Marongiu, Alessia Putzu, Maria Elena Scanu, Giacomo Zuddas. Il concerto sarà caratterizzato dall’esecuzione di celebri brani di autori, epoche e stili vari. Il concerto predetto è promosso e attuato dall’Associazione Culturale Musica...
Cagliari. 25 novembre, “SUONI E VOCI DI DONNA” Itinerario narrativo – musicale sul tema della violenza sulle donne a Palazzo Regio
eventi

Cagliari. 25 novembre, “SUONI E VOCI DI DONNA” Itinerario narrativo – musicale sul tema della violenza sulle donne a Palazzo Regio

 Venerdì 25 novembre alle 17.30 al Palazzo Regio di Cagliari si conclude la Rassegna “Spartiti e Memorie” (Concerti a Palazzo Regio) con il Concerto Vocale Strumentale “SUONI E VOCI DI DONNA” Itinerario narrativo - musicale sul tema della violenza sulle donne e del femminicidio nell’ambito dello Spettacolo “VOCI DI DONNA”. Il concerto vedrà protagonista il Gruppo Cameristico “Ensemble Trame Sonore” composto per l’occasione da Francesca Viero (oboe), Olesya Emelyanenko (violino), Maria Cristina Masi (viola), Karen Hernandez (violoncello) e Caterina D’Angelo (Mezzo Soprano). Il programma prevede l’esecuzione di brani tratti dalla Carmen di G. Bizet, dall’”Orfeo ed Euridice” di C.W. Gluck e dall’Otello di G. Verdi, brani di compositrici contemporanee che hanno scritto sul ...
Cagliari. Concerto per percussioni al palazzo Regio
eventi

Cagliari. Concerto per percussioni al palazzo Regio

Domenica 9 ottobre prenderà il via la Rassegna “Spartiti e Memorie” che prevede l’effettuazione, fra ottobre e novembre 2022, di 4 concerti nella sala Consiglio del Palazzo Regio di Cagliari. Il 9 ottobre alle 19.00 il percussionista Matteo Simone Musio proporrà il Concerto per Percussioni “I sentieri della Musica” con l’esecuzione di brani di C. Cangelosi, F. Glass, R. Helble, G. Mortensen, I. Perra, P. Perra, R. Sharmann. S. Smith e I. Xenakis. I brani proposti spazieranno dal genere classico a quello contemporaneo e tradizionale e popolare sardo e saranno interpretati in modo solistico al fine di produrre un effetto ed una timbrica di particolare e coinvolgente impatto sonoro. Il concerto predetto è promosso e attuato dall’Associazione Culturale Musicale “Ennio Porrino” di Elmas (...
Cagliari. Palazzo Regio, mostra Medioevo in Veste prorogata fino al 9 gennaio 2022
Cultura

Cagliari. Palazzo Regio, mostra Medioevo in Veste prorogata fino al 9 gennaio 2022

Cagliari. Sarà prorogata fino al 9 gennaio 2022 la mostra Medioevo in Veste – Abiti e suggestioni nel cuore medievale di Cagliari, inaugurata il 12 novembre scorso nel Palazzo Regio di Cagliari. L’esposizione, che doveva essere originariamente ospitata fino al 12 dicembre, resterà visitabile per un altro mese al fine di consentire l’accesso anche durante le festività natalizie, e in ragione degli ottimi riscontri in termini di affluenza e di gradimento da parte dei visitatori. Organizzata dall’associazione culturale Samarcanda in collaborazione con la Compagnya del Borgo di Sanluri, la mostra è una retrospettiva sugli abiti del Medioevo negli anni della dominazione pisana a Cagliari, ricostruiti nelle migliori sartorie toscane a seguito di un rigoroso lavoro filologico e iconografico...
Monumenti Aperti 2021, visite gratuite al Palazzo Viceregio di Cagliari il 13 e 14 novembre
Città Metropolitana di Cagliari

Monumenti Aperti 2021, visite gratuite al Palazzo Viceregio di Cagliari il 13 e 14 novembre

Il Palazzo Viceregio di Cagliari sarà ancora una volta tra i protagonisti della manifestazione Monumenti Aperti, giunta alla 25ma edizione e in calendario nel capoluogo sabato 13 e domenica 14 novembre 2021. L’edificio che fu dimora della corte sabauda, oggi sede istituzionale della Città Metropolitana di Cagliari, potrà essere visitato gratuitamente dalle ore 9.30 alle ore 17.30, in compagnia degli studenti dell’Istituto d’istruzione superiore Atzeni nella veste di guide d’eccezione. Le visite guidate avranno una frequenza di 20 minuti e saranno accessibili a un massimo di 15 persone per turno, in possesso di green pass. Per visitare il Palazzo Viceregio, così come gli altri monumenti, è necessaria la prenotazione sulla pagina ufficiale di MONUMENTI ...
Cagliari. Palazzo Regio, ora il biglietto di ingresso si paga anche con il Pos
Cagliari

Cagliari. Palazzo Regio, ora il biglietto di ingresso si paga anche con il Pos

Cagliari. Il biglietto di ingresso per la visita del Palazzo Regio di Cagliari può ora essere pagato anche in modalità elettronica attraverso l’utilizzo di bancomat o carte di credito collegate ai principali circuiti di pagamento nazionali e internazionali. La disponibilità del nuovo sistema di pagamento digitale, il cui ritardo nell’istallazione è stato dovuto a fattori tecnici, rientra tra i requisiti inseriti nel nuovo contratto dell’ordinativo informatico della Città Metropolitana di Cagliari, recentemente rinnovato, che prevede la fornitura di due dispositivi Pos destinati rispettivamente alla biglietteria del Palazzo Regio e agli impianti sportivi del Parco di Monte Claro. La fase di configurazione del secondo dispositivo presso i campi dell’area verde di via Cadello sarà avvia...