Tag: paolo truzzu

Paolo Truzzu all’Assemblea annuale del Corpo Consolare della Sardegna
Cagliari

Paolo Truzzu all’Assemblea annuale del Corpo Consolare della Sardegna

Individuazione di progetti e relativa programmazione 2022, per la promozione di Cagliari e la Sardegna in Finlandia, Ungheria, Repubblica Ceca, Austria, Principato di Monaco, Filippine, Malta, Uruguay, Bangladesh, Paesi Bassi, Danimarca, Svezia, Norvegia, Grecia, Belgio, Ucraina, e viceversa. In occasione del rinnovo delle cariche sociali, il tema è stato affrontato dall’Assemblea annuale del Corpo Consolare della Sardegna. Ospitati al Palazzo Regio di Cagliari, ai lavori di sabato 22 gennaio è intervenuto anche il sindaco Paolo Truzzu. “È un momento propizio per gli investimenti”, ha rimarcato il primo cittadino riferendosi alla nuova pianificazione regolamentare che Città Metropolitana e Comune stanno portando per lo sviluppo del territorio. Come, nel caso del Capoluogo, il “Piano ...
Cagliari. Paolo Truzzu: amministrazione pronta all’accoglienza  di profughi afghani
Cagliari

Cagliari. Paolo Truzzu: amministrazione pronta all’accoglienza di profughi afghani

Cagliari. il sindaco di Cagliari, Paolo Truzzu, manifesta la disponibilità dell'Amministrazione all'accoglienza di profughi afghani: "All'incontro di ieri in Prefettura ho manifestato la disponibilità dell’Amministrazione di Cagliari ad accogliere i profughi che scappano dal regime talebano in Afghanistan. È una questione che ha un risvolto umanitario e politico che merita ogni nostro sforzo. Sono stati vicini ai nostri uomini in Afghanistan, e noi oggi dobbiamo essere vicini a loro. Ma se oggi le città italiane hanno difficoltà nell’ospitare chi merita davvero è perché negli ultimi anni si è preferito attuare una politica poco seria rispetto ai migranti, facendo arrivare indiscriminatamente chiunque." Continua il primo cittadino: "La Sardegna è costretta a farsi carico, tra gli altri, d...
Infrastrutture e politiche sociali: per il 2021 Cagliari stanzia altri 8,5 milioni di euro
Cagliari

Infrastrutture e politiche sociali: per il 2021 Cagliari stanzia altri 8,5 milioni di euro

Cagliari. Manutenzione straordinaria impianti piscina Terramaini, Teatri Civici, edifici comunali, struttura ex-Isola nel quartiere Castello, demolizione immobile via Zucca, realizzazione postazione di avvistamento Colle Monte Urpinu, rifacimento reti fognarie e recupero alloggi Borgo Vecchio Sant'Elia, restauro “Casotto antico” di Marina Piccola, adeguamento normativo e recupero conservativo scuole via Angioy, via Stoccolma e via Garavetti, ripristino sistema controllo accessi varchi Ztl, realizzazione nuovi parcheggi vie Cattaneo e Castiglione, interventi contenimento crolli per subsidenza piazza D'Armi, manutenzione straordinaria ascensori Castello, miglioramento struttura portante del ponte ciclopedonale Canale San Bartolomeo e indagini per la progettazione di diverse opere strategiche...
Cagliari. Prescrizioni antincendio e per la pulizia dei terreni incolti
bandi e avvisi

Cagliari. Prescrizioni antincendio e per la pulizia dei terreni incolti

Cagliari. Firmata dal Sindaco di Cagliari, Paolo Truzzu, l'ordinanza n.57 del 20 maggio 2021, con la quale il primo cittadino ha disposto le prescrizioni comunali antincendio e per la manutenzione e pulizia dei terreni incolti, in tema di tutela dell'incolumità e dell'igiene nel territorio del Comune di Cagliari. L'ordinanza, che sarà in vigore dal 1 giugno al 31 ottobre 2021, Documenti L'ordinanza completa
Cagliari. Il Sindaco Truzzu scrive al Prefetto per l’indecorosa situazione nel quartiere di Villanova
Cagliari

Cagliari. Il Sindaco Truzzu scrive al Prefetto per l’indecorosa situazione nel quartiere di Villanova

Cagliari. Il sindaco Paolo Truzzu scrive al Prefetto di Cagliari Gianfranco Tomao per l'indecorosa situazione che vive il quartiere di Villanova e in particolare nella piazza compresa tra via XXIV maggio e via San Domenico.."Ti scrivo per rappresentarti l’indecorosa situazione, in alcuni casi decisamente intollerabile, del quartiere Villanova  - scrive di sindaco - soprattutto con riferimento alla piazza che è compresa tra la via XXIV maggio e la via San Domenico, per la quale ricevo quotidianamente lamentele e segnalazioni da parte dei nostri concittadini". "Fino a poco tempo fa la piazza era un’oasi di pace e tranquillità al centro di Cagliari, vissuta e fruita attivamente dai cittadini che avevano contribuito a renderla accogliente e ben frequentata". "Il Covid l’ha dapprima spogliata d...
Enti locali, Truzzu: NO a 72 comuni nella Città Metropolitana di Cagliari
Politica

Enti locali, Truzzu: NO a 72 comuni nella Città Metropolitana di Cagliari

Cagliari. Il primo cittadino di Cagliari, Paolo Truzzu, ha ribadito il no della città metropolitana di Cagliari alla riforma degli enti locali. Lo ha detto in occasione dell’audizione in commissione Autonomia del Consiglio regionale, presieduta da Pierluigi Saiu (Lega). Truzzu ha precisato: “Non parlo a titolo di partito né personale. La mia posizione è istituzionale e alla luce di questa preciso che l’assemblea dei sindaci della città metropolitana di Cagliari è contraria, come lo sono le parti sociali, all’allargamento a 72 comuni. Le ragioni risiedono non nell’egoismo ma soprattutto nella necessità di ragionare in ambiti omogenei su temi come i trasporti, i rifiuti, i servizi alla persona e l’istruzione. Se poi la riforma dovesse andare avanti così e giungere fino al commissariament...
Sardegna Arancione. Truzzu: “una cosa senza senso, condanna ancora una volta le attività commerciali”
Sardegna

Sardegna Arancione. Truzzu: “una cosa senza senso, condanna ancora una volta le attività commerciali”

Paolo Truzzu: "Servirebbe maggiore chiarezza e trasparenza, per evitare che si trasformi in qualcosa di simile all’allerta meteo" Il primo cittadino di Cagliari, Paolo Truzzu, contesta la zona arancione assegnata alla Sardegna: Afferma Truzzu: "Secondo i dati comunicati dalla Regione venerdì 15 gennaio la Sardegna aveva 510 ricoverati in ospedale in reparti non intensivi e 50 in terapia intensiva. Ed eravamo zona gialla! Ieri, con 449 ricoverati in reparti non intensivi e 52 in terapia intensiva siamo passati in zona arancione. Insomma, ci vogliono far credere che in Sardegna c’è lo stesso livello di rischio della Lombardia". Continua il sindaco: "A me sembra una cosa senza senso, che condanna ancora una volta tante attività commerciali già messe a dura prova a subire una nuova t...
Vaccini. Cagliari, Truzzu: a marzo inoculazioni a popolazione
Cagliari

Vaccini. Cagliari, Truzzu: a marzo inoculazioni a popolazione

Questa mattina, il sindaco di Cagliari, Paolo Truzzu, era in videoconferenza con il commissario Arcuri e i sindaci metropolitani, per un aggiornamento sul piano vaccinale predisposto dal Governo. Truzzu scrive su Facebook che: "il commissario ha accolto la proposta di un nostro coinvolgimento organizzativo, soprattutto in considerazione del fatto che nelle città metropolitane vive il 40% della popolazione." Aggiunge il primo cittadino: "Le vaccinazioni inizieranno a marzo, con l'ipotesi di riuscire a vaccinare tutta la popolazione entro fine settembre se verranno rispettate le date di consegna e le quantità di dosi programmate. A piccoli passi riusciremo a tornare alla nostra vita. Coraggio #Cagliari, possiamo farcela!"
Ex Clinica Macciotta, riqualificazione in arrivo
Cagliari, Cronaca

Ex Clinica Macciotta, riqualificazione in arrivo

Palazzo Macciotta, sede della ex Clinica pediatrica sarà al centro di un importante intervento di riqualificazione. E' questo ciò che emerso nella conferenza stampa di oggi all'Università alla presenza, oltre della “padrona di casa” Maria Del Zompo, del sindaco Truzzu e dei rappresentanti di Soprintendenza alle Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Cagliari, Demanio e Regione Maria Del Zompo che, in chiusura del suo mandato alla guida dell'Ateneo cagliaritano, ha detto: “Sono felice di chiudere il mio mandato con questa bella realtà. Ridaremo lustro ad un edificio che ha visto nascere una scuola di eccellenza come quella di Pediatria e che diventerà un luogo dedicato allo studio e in generale alla fruibilità sotto tanti aspetti. Abbiamo lavorato in sinergia tra tutti gli ...
Cagliari. Il sindaco riceve in Municipio il Questore Paolo Rossi
comunicati

Cagliari. Il sindaco riceve in Municipio il Questore Paolo Rossi

Il Sindaco di Cagliari, Paolo Truzzu, ha ricevuto nella mattina di oggi, venerdì 6 novembre 2020 nel suo ufficio al secondo piano del Palazzo Civico, il nuovo Questore di Cagliari Paolo Rossi. In servizio al posto di Pierluigi D'Angelo dal 1 novembre, il rappresentante della Polizia di Stato ha voluto inserire nella sua agenda i saluti istituzionali al primo cittadino del capoluogo sardo. Rinnovata la grande collaborazione già in atto tra l'Amministrazione locale e la Polizia, il lavoro in sinergia verrà da subito concentrato sulle criticità che al momento sono soprattutto legate al contenimento del Covid-19. A tal fine sono in programma nuovi incontri, dopo questo primo contatto istituzionale, per stabilire come procedere in ordine alle priorità di Cagliari.