Tag: Papa Francesco

Una rosa bianca sulla bara di Papa Francesco simbolo del suo legame con Teresa di Lisieux
Cronaca, Nazionale

Una rosa bianca sulla bara di Papa Francesco simbolo del suo legame con Teresa di Lisieux

La Messa esequiale di Papa Francesco si è celebrata ieri mattina, 26 aprile, in Piazza San Pietro con oltre 250 mila persone venute da ogni parte del mondo, tra cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi, suore, ambasciatori, rappresentanti di ebraismo e islam, famiglie, poveri, migranti, giovani e bambini, capi di Stato e di Governo (tra loro anche i presidenti di Stati Uniti e Ucraina, Donald Trump e Volodymyr Zelensky, incontratisi prima dei funerali nella Basilica vaticana tra loro e poi con Emmanuel Macron e Keir Starmer). “Tutti, tutti, tutti” venuti a dare l’ultimo saluto a un Papa sempre “in mezzo alla gente” e “con il cuore aperto a tutti”, come ha detto il cardinale Giovanni Battista Re, decano del Collegio cardinalizio, durante l’omelia della Messa. Dopo le esequie in San Pi...
La Messa esequiale di Papa Francesco
Cronaca, Nazionale

La Messa esequiale di Papa Francesco

Con la Messa esequiale celebrata oggi, 26 aprile, alle 10, sul sagrato della Basilica di San Pietro, Papa Francesco viene salutato come pastore e discepolo di Cristo. Con questo rito funebre si vuole esprimere la fede della Chiesa in Cristo Risorto. A presiederlo, in lingua latina e secondo quanto previsto nell’Ordo Exsequiarum Romani Pontificis nella nuova edizione del 2024 con le semplificazioni volute da Papa Bergoglio,è il decano del Collegio cardinalizio, il cardinale Giovanni Battista Re. I concelebranti sono 980, fra cardinali, vescovi e sacerdoti, ci sono poi 200 ministri della Comunione e oltre 4mila presbiteri nella parte destra del sagrato, dove si trova la statua di San Pietro. Sono stati predisposti 225 pissidi per i fedeli, mentre per i sacerdoti sono stati preparati 80 calic...
Papa Francesco, oggi la traslazione della salma alla Basilica di San Pietro
Cronaca, Nazionale

Papa Francesco, oggi la traslazione della salma alla Basilica di San Pietro

Alle 9 di mattina di oggi, mercoledì la salma del Papa sarà traslata dalla Cappella di Santa Marta alla Basilica di San Pietro. La cerimonia sarà inaugurata da un momento di preghiera presieduto dal Camerlengo, il cardinale Kevin Joseph Farrell, poi la processione con il feretro percorrerà piazza Santa Marta e piazza dei Protomartiri Romani. Dall’Arco delle Campane uscirà in Piazza San Pietro ed entrerà nella Basilica attraverso la porta centrale. All’interno della Basilica, presso l’altare della Confessione, Farrell presiederà la Liturgia della Parola, al termine della quale avranno inizio le visite alla salma del Papa da parte dei fedeli. Come stabilito da Bergoglio nell'aggiornamento dello scorso anno dell'Ordo Exsequiarum Romani Pontificis, che co...
I funerali di Papa Francesco il 26 aprile sul sagrato di San Pietro
Cronaca, Nazionale

I funerali di Papa Francesco il 26 aprile sul sagrato di San Pietro

Si terrà il prossimo sabato 26 aprile 2025, alle ore 10, primo giorno dei Novendiali, sul sagrato della Basilica di San Pietro, la Messa esequiale di Papa Francesco, secondo quanto previsto nell’Ordo Exsequiarum Romani Pontificis. Lo rende noto l’Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche, riferendo che la liturgia esequiale sarà presieduta dal cardinale Giovanni Battista Re, Decano del Collegio Cardinalizio. Al termine della celebrazione eucaristica avranno luogo l’Ultima commendatio e la Valedictio.   Diversi capi di Stato e di governo hanno annunciato la loro partecipazione, tra cui il presidente del Consiglio italiano, Giorgia Meloni. Prevista poi la presenza dei presidenti Zelensky, Trump, Lula, Macron, Milei, Steinmeier, Duda, Bolojan. Poi i reali del Belgio, Filippo e Mathil...
Papa Francesco, il testamento spirituale
Cronaca, Nazionale

Papa Francesco, il testamento spirituale

Pubblicato il documento redatto da Jorge Mario Bergoglio a Santa Marta il 29 giugno 2022: "Chiedo che la mia tomba sia preparata nel loculo della navata laterale tra la Cappella Paolina (Cappella della Salus Populi Romani) e la Cappella Sforza della Basilica di Santa Maria Maggiore. Il sepolcro deve essere nella terra; semplice, senza particolare decoro e con l’unica iscrizione: Franciscus" Miserando atque Eligendo Nel Nome della Santissima Trinità. Amen. Sentendo che si avvicina il tramonto della mia vita terrena e con viva speranza nella Vita Eterna, desidero esprimere la mia volontà testamentaria solamente per quanto riguarda il luogo della mia sepoltura. La mia vita e il ministero sacerdotale ed episcopale ho sempre affidato alla Madre del Nostro Signore, Maria Santissima. ...
La FIGC piange la scomparsa di Papa Francesco. Sospese tutte le competizioni ufficiali in programma nella giornata di oggi
Sport

La FIGC piange la scomparsa di Papa Francesco. Sospese tutte le competizioni ufficiali in programma nella giornata di oggi

Il calcio e la FIGC piangono la scomparsa di Papa Francesco, venuto a mancare questa mattina all'età di 88 anni."Anche con una palla di stracci si fanno dei miracoli". Lo disse Jorge Mario Bergoglio, nato il 17 dicembre 1936 in Argentina, nel corso di un'udienza privata con la Nazionale nel 2019, raccontando la sua passione per il calcio. Una 'pelota de trapo' che ha ispirato anche diverse iniziative che hanno legato il calcio, la Federazione e la Chiesa. L'ultima delle quali, in ordine di tempo, il progetto 'Giubileo-Pelota de Trapo', con le celebrazioni del Giubileo dello Sport che sarebbero culminate il 14 e il 15 giugno prossimi con una speciale funzione in Piazza San Pietro presieduta da Sua Santità. “Il calcio italiano partecipa commosso al dolore di centinaia di milioni di p...
È morto Papa Francesco
Cronaca, Nazionale

È morto Papa Francesco

Poco fa Sua Eminenza, il Card Farrell, ha annunciato con dolore la morte di Papa Francesco, con queste parole: «Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, e’ tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera e’ stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio e amore universale, in modo particolare a favore dei più poveri e emarginati. Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesù, raccomandiamo l’anima di Papa Francesco all’infinito amore misericordioso di Dio Uno e Trino».
Il viaggio della corrispondenza per Papa Francesco nel reportage del TGposte: dal mondo fino al Policlinico Gemelli
Cronaca, Nazionale

Il viaggio della corrispondenza per Papa Francesco nel reportage del TGposte: dal mondo fino al Policlinico Gemelli

https://youtu.be/rNEUjm2UTXM Roma. Le telecamere del TGPoste hanno seguito il viaggio della corrispondenza indirizzata a Papa Francesco, che da ogni parte del mondo raggiunge la Santa Sede e, in questi giorni particolarmente delicati per la salute del Pontefice, arriva anche al Policlinico Gemelli di Roma. Un itinerario che attraversa i canali della logistica e del recapito di Poste Italiane, testimonianza della vicinanza e dell'affetto di fedeli e cittadini al Santo Padre. La prima tappa di questo percorso è il Centro di Smistamento di Poste Italiane di Fiumicino, alle porte di Roma, dove tutta la corrispondenza vaticana viene sottoposta ai necessari controlli di sicurezza e successivamente smistata verso le destinazioni finali. “Qui, ogni giorno 24 ore su 24, vengono lavorati da 9...
Broncospasmo per il Papa: ricorso alla ventilazione meccanica
Cronaca, Nazionale

Broncospasmo per il Papa: ricorso alla ventilazione meccanica

Dopo giorni di miglioramento, nella giornata di ieri è peggiorato il quadro respiratorio di Papa Francesco a causa di una crisi isolata di broncospasmo che ha determinato un episodio di vomito con inalazione e la necessità di ricorrere alla ventilazione meccanica. Il rischio è quello di una nuova infezione, una polmonite definita “ab ingestis”, cioè da ingestione: fondamentali saranno le prossime 24-48 ore. La Santa Sede tranquillizza dopo la crisi di ieri: “La notte è trascorsa tranquilla, il Papa sta riposando”.
Papa Francesco. La Chiesa di Cagliari unita nella preghiera
Cagliari, Cronaca

Papa Francesco. La Chiesa di Cagliari unita nella preghiera

Questa sera, lunedì 24 febbraio, in Cattedrale alle ore 19 è previsto un momento di preghiera con la recita del Santo Rosario per la salute del Santo Padre, presieduto dall’Arcivescovo. La preghiera verrà trasmessa in diretta in fm, in streaming e sulla App di Radio Kalaritana, e in video sui canali social della Diocesi. «Stasera ci raccoglieremo in preghiera – ha affermato monsignor Baturi – uniti invocheremo il Signore per la salute del Santo Padre. Il Papa vuole che la sua vita sia pubblica, la sua fragilità conosciuta. Offrire la malattia agli altri unisce in una comunione di affetto. In ogni ospedale vorrei ci fosse un abbraccio d’amore per tutte le persone ferite o toccate dalla malattia. La vita merita di essere vissuta anche nella sofferenza. Mi piace anche ricordare quanto Cagl...